|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Cpu i7 adatta a premiere CS5
Ciao a tutti.
La versione di Premiere in mio possesso non supporta il formato video H264, quindi a breve passerò alla versione cs5, la quale però richiede una cpu con velocità di clock almeno di 3.0GHz. Purtroppo sembra che il mio i7 920 non riesca a gestire il flusso dei dati generato da premiere cs5, quindi pensavo di passare ad un i7 960 da 3.2 Ghz. Premettendo che non so da dove cominciare, avevo pensato di overcloccare il mio i7 920, ma visto che già così è alla "corda" non vorrei che si surriscaldasse o peggio si bruciasse facendomi perdere il progetto in lavorazione. Qualche suggerimento. Grazie in anticipo ciao Bino
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
perchè dici che il 920 è alla corda?
comunque se compri un buon dissipatore lo puoi portare a 4ghz, non ti consiglio di cambiare processore quindi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Ciao.
Un amico che lavora con cs5 e l' i7 920 ed una piattaforma molto simile alla mia ha dei problemi di fluidità con i filmati in formato H264, per questo dico che probabilmente la cpu è alla corda. Questo unito al fatto che nelle specifiche adobe richiede cpu da almeno 3 GHz mi ha portato a pensare che il 920 effettivamente non riesca a gestire la quantità di dati di un filmato full HD. Essendo abbastanza ignorante in materia, pensavo che una cpu che lavora di default a 3.2 Ghz, fosse più stabile e generasse meno calore di una cpu overcloccata. Tieni presente che il pc esegue dei rendering che durano ore portando la cpu a quasi il 100% delle sue possibilità. Grazie Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 Ultima modifica di binox : 13-07-2011 alle 10:28. Motivo: errore grammaticale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Io con il mio "vecchio" codifico a 1080P full hd con cs5...
Senza fretta ovviamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Stesso dubbio anche per me: dici che il 920 non è in grado di gestire il flusso video perchè hai provato o stai basando la considerazione sul valore di 3ghz riportato come "valore minimo"?
In quest'ultimo caso, ho idea che il tuo 920 sia abbondantemente sufficiente per il lavoro che deve svolgere. Inoltre l'860 ti costringerebbe a cambiare completamente piattaforma: in tal caso non avrebbe senso l'acquisto, converrebbe passare direttamente a Sandy Bridge (o eventualmente attendere bulldozer a fine estate, se hai intenzione di cambiare il computer in quel periodo). Ipotesi questa in ogni caso da scartare, dato che ti basterebbe acquistare un buon dissipatore e portare leggermente su di frequenza il tuo 920. EDIT: Ho letto ora la tua risposta. Per quanto riguarda calore e consumo, gli i7 su 1366 come il tuo 920 sono piuttosto esosi, quindi se cerchi il fresco non è certo il processore adatto. Ma se ti interessa solamente un funzionamento abbastanza stabile e temperature entro i limiti (che per questi i7 sono piuttosto alti), allora non è nulla che un buon dissipatore non possa risolvere. Esattamente il tuo amico che problemi ha? Ultima modifica di calabar : 13-07-2011 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
In fase di rendering non ci sono grandi problemi, come dice gd350turbo, basta non avere fretta. Il problema più che altro sta nella fluidita dei filmati in time line , hai riscontrato anche tu questo problema. Purtroppo non conosco nessuno con cpu superiori al i7 920 o anche solo overcloccati con cui eseguire delle prove.
Grazie Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Ciao Calabar.
Io non voglio cambiare piattaforma passando all' 860, io pensavo solo di sostituire la cpu, cioè da un i7 920 ad un i7 960 soket 1366. Ciao Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Quote:
Allora potrebbe essere che il tuo CS non supporta l'accelerazione della scheda video, quindi deve fare tutto la cpu... CS5 la usa, io non vedo alcun salto nella time line... Provalo, poi sei sempre in tempo a cambiare, ma se funziona a me, vuol dire che non è quello il problema... Anch'io presi una videocamera 1080P, e sulle istruzioni cè scritto che ci vuole un I7, però ho provato e funziona anche sul mio, non ti fidare ciecamente, ma prova di persona ! Ultima modifica di gd350turbo : 13-07-2011 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Ooops ho letto male, ero convinto avessi parlato di 860.
Comunque non ha senso spendere per una cpu praticamente identica con frequenza leggermente più alta, che puoi raggiungere con un po' di overclock. O per lo meno, fai la prova (ovviamente con un adeguato sistema di dissipazione) prima di spendere soldi su un processore del genere, sia per testare se la tua cpu regge stabilmente l'overclock, sia per verificare se portandola a più di 3ghz sia in grado di reggere il real time senza scatti (e di questo comunque ne dubito, o il problema è altrove, o semplicemente non è possibile gestire tutto in real time... prova al più a ridurre gli effetti grafici real time). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9009
|
Assicurati di aver i codec installati e i plung in per l'accelerazione via gpu , dato che hai un nvidia dovresti avere un buon boost, non penso sia colpa della cpu, che oltrettutto con il turbo core lavora a 2,8 ghz, puoi comunuqe pernedere un buon dissipatore e portare la cpu a 3,5 ghz senza molta fatica risparmiando parecchio..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Innanzitutto grazie per i preziosi consigli.
A questo punto proverò ad overcloccare la cpu, niente di estremo magari sui 3.4 Ghz, ed installare un sistema di raffreddamento più efficente. Ho dato un' occhiata a quelli a liquido della coolit cosa ne pensate. Ciao Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Penso che hai dei soldi e che in un modo o nell'altro li vuoi spendere...
![]() Ti basta questo: ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 ![]() 25 euro Poi puoi anche prendere un MACH2 PROMETEIA ![]() ![]() ![]() ![]() per qualche migliaia di euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
il 960 è in tutto e per tutto IDENTICO al 920 tranne per la frequenza stock.. morale = soldi buttatissimi
![]() ![]()
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Infatti...
Un frigorifero per cpu.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quoto. Ovviamente se cidevi fare dei lavori pesanti e importanti, ti sconsiglio di cercare il RS max, ma a 3.4-3.6 puoi arrivarci facilmente. Se usi CS5 ti consiglio un dissi un po piu spinto di un AC freezer, che va si bene ma per un uso un po meno intensivo. Ti consiglierei un Noctua D14 o un Thermalright Silver Arrow, sono cari ma la tua CPU ti ringraziera!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
Quote:
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.