Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 09:43   #1
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
un buon "tutto-fare" da portare in vacanza e per la routine quotidiana?

Ciao ragazzi, per motivi personali, sono costretto a portare in vacanza un solo obbiettivo con la mia reflex, premetto che parto il 15 agosto e vado in montagna, avrei deciso di portarmi il 18-55 in kit, però l'escursione focale spesso non mi basta... Visto che ho un budget limitatissimo, posso arrivare al massimo a 350 euro circa, avrei scelto di acquistare il 18-105 VR nikon, volevo sapere se secondo voi la mia è una buona scelta o se per lo stesso prezzo ci sono alternative migliori, po quali sono i difetti più evidenti?? Evero che vignetta molto vistosamente? Ripeto che posso, per motivi soprattutto di spazio, portarmi dietro solo la reflex+obbiettivo montato per questo 'sto cercando disperatamente qualcosa che mi copra abbastanza escursione focale, inoltre non posso aggiungere un euro di più al budget purtroppo

P.S. Sarei propenso a prendere il 18-105 così da mandare definitivamente in pensione il 18-55 e lasciare montato il 18-105 come ottica base quando non devo fare niente di specifico o quando capita di dover fare una foto al volo ecc.. Insomma lo lascerei come obbiettivo per la routine quotidiana ecco.

Grazie, ciao da Adnrea.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:46   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
dovessi mai prendere un tuttofare, andrei su qualcosa con un escursione maggiore, 105 sarebbero comunque pochi secondo il mio punto di vista. il 18/270 pzd di tamron sarebbe l' ideale, anche se dovresti aggiungere qualcosa al tuo budget, pero' sarebbe un vero tuttofare e di discreta qualita'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:50   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
dovessi mai prendere un tuttofare, andrei su qualcosa con un escursione maggiore, 105 sarebbero comunque pochi secondo il mio punto di vista. il 18/270 pzd di tamron sarebbe l' ideale, anche se dovresti aggiungere qualcosa al tuo budget, pero' sarebbe un vero tuttofare e di discreta qualita'
quoto, almeno avresti un vero tuttofare
non so però quanto costa

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:51   #4
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
dovessi mai prendere un tuttofare, andrei su qualcosa con un escursione maggiore, 105 sarebbero comunque pochi secondo il mio punto di vista. il 18/270 pzd di tamron sarebbe l' ideale, anche se dovresti aggiungere qualcosa al tuo budget, pero' sarebbe un vero tuttofare e di discreta qualita'
Grazie per la risposta, comunque preferirei non comprare un obbiettivo con escursione focale così elevata, più avanti tipo a natale avevo intenzione di prendere un obbiettivo come il 70-300 della nikon capito?

Comunque ragazzi oltre i 350 circa non posso andare... e il 18-55 "mi è troppo corto" Ma dite che il 18-105 è ancora troppo "corto"??

Ultima modifica di danieleMI : 11-07-2011 alle 09:54.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:54   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, comunque preferirei non comprare un obbiettivo con escursione focale così elevata, più avanti tipo a natale avevo intenzione di prendere un obbiettivo come il 70-300 della nikon capito?
la qualita' del tamron in versione pzd, quindi l' ultimo uscito, e' al pari, o quasi del nikon, non e' che stai mettendo una bottiglia di peroni davanti al sensore
p.s.
sul sito nikon c'e' il simulatore di focali dove puoi provare l' escursione degli obiettivi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:00   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Sono d'accordo pure io con i precedenti interventi !

Passare al 105, sono soldi spesi per avere poco di più...

Passare al tamron 18/270, spendi di più ma sono soldi spesi per qualcosa, e vedrai la differenza !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:02   #7
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
.... un solo obbiettivo .... vado in montagna ....
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Ma dite che il 18-105 è ancora troppo "corto"??
Il "tuttofare" da montagna (paesaggi) secondo me è il 12-24 o similare.
Se credi di incontrare (e vuoi fotografare) qualche animale ti serve una focale lunga.
Il troppo lungo (o troppo corto) è una cosa estremamente soggettiva.

Perciò mi associo sul consiglio del 18-270 tamron che a quel che si legge è davvero buono ed hai un vero tuttofare, poi se non hai esigenze particolari ti risparmi pure il 70-300 che vuoi prendere più avanti. Inoltre hai un discreto rapporto macro che può esserti utile se vuoi fotografare qualche fiore o farfalla....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.

Ultima modifica di skyrunner : 11-07-2011 alle 10:04.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:12   #8
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Sono andato ad un negozio a milano specializzato di fotografia, e il tamron 18-270 lo vendono a 500 euro... non me lo posso permettere neanche se rispermio ancora per due mesi
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:15   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Sono andato ad un negozio a milano specializzato di fotografia, e il tamron 18-270 lo vendono a 500 euro... non me lo posso permettere neanche se rispermio ancora per due mesi
se vuoi un consiglio, buttati subito sul 55/300 ( o quello che sia, non ho canon o nikon, quindi non conosco bene che focali adottano ), perche' col 18/105 sicuramente non avresti quella spinta alle focali lunghe, che alla fine e' quello che stai cercando.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:28   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Sono andato ad un negozio a milano specializzato di fotografia, e il tamron 18-270 lo vendono a 500 euro... non me lo posso permettere neanche se rispermio ancora per due mesi
online lo si trova un pò a meno, circa 450...

allora segui il consiglio e prendi un 55/200-300 in base alle tue disponibilità...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:33   #11
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
online lo si trova un pò a meno, circa 450...

allora segui il consiglio e prendi un 55/200-300 in base alle tue disponibilità...
Ma le dovessi prendere, di che merca? perchè mi pare ci sia il 55-200 nikon, quello tamron ecc... Ci sono differenze di prezzo? e di qualità?
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:40   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Ma le dovessi prendere, di che merca? perchè mi pare ci sia il 55-200 nikon, quello tamron ecc... Ci sono differenze di prezzo? e di qualità?
Sono obiettivi di "base" non penso che tu noti differenze da uno all'altro...

Il 55/200 nikon è stabilizzato, questo è l'unica differenza di una certa sostanza...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:56   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Prova a cercare anche un Tamron 18-250, non è stabilizzato ma è buon tuttofare. Dovrebbe anche rientrare nel tuo budget.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:37   #14
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Avrei scelto così dopo aver letto i vostri commenti, prendo il nikon 55-200 vr che lo vendono a 250 euro vicino a casa mia e uso il 18-55 + 55-200 vr invece che comprare il 18-105 vr che costa ben 369 euri sempre nel negozio vicino a casa mia... così ci sto dentro nel budget alla grande e posso comprarmi una borsa decente che quella che ho ora può contenere solo la reflex con un obbiettivo montato. Cosa dite faccio bene? E poi magari più avanti mando in pensioni il 18-55 con il 17-50 2.8 della tamron,

Ultima modifica di danieleMI : 11-07-2011 alle 16:59.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:41   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Avrei scelto così dopo aver letto i vostri commenti, prendo il nikon 55-200 vr che lo vendono a 250 euro vicino a casa mia e uso il 18-55 + 55-200 vr invece che comprare il 18-105 vr che costa ben 369 euri sempre nel negozio vicino a casa mia... così ci sto dentro nel budget alla grande e posso comprarmi una borsa decente che quella che ho ora può contenere solo la reflex con un obbiettivo montato. Cosa dite faccio bene? E poi magari più avanti mando in pensioni il 18-55 con il 17-50 2.8 della tamron,
sarebbe meglio, prima di spendere soldi compulsivamente, capire bene cosa vuoi fotografare. intanto goditi i 2 obiettivi e vedi quale dei due sfrutti di piu', poi ragioni su un obiettivo luminoso e di qualita', non e' detto che poi il 17/50 sia quello che realmente ti serve...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 17:01   #16
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sarebbe meglio, prima di spendere soldi compulsivamente, capire bene cosa vuoi fotografare. intanto goditi i 2 obiettivi e vedi quale dei due sfrutti di piu', poi ragioni su un obiettivo luminoso e di qualita', non e' detto che poi il 17/50 sia quello che realmente ti serve...
Veramente ho solo un obbiettivo il 18-55, ho dei vecchi obbiettivi di mio padre, ma l'unico che uso tra quelli è il 50mm f1.4, anche se è degli anni '80 e devo usarlo con la macchina in manuale e non riesco mai a mettere a fuoco con precisione per via della mancanza del cerchio spezzato con l'immagine nel mirino che la d3100 non ha...
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:12   #17
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Avrei scelto così dopo aver letto i vostri commenti, prendo il nikon 55-200 vr che lo vendono a 250 euro vicino a casa mia e uso il 18-55 + 55-200 vr invece che comprare il 18-105 vr che costa ben 369 euri sempre nel negozio vicino a casa mia... così ci sto dentro nel budget alla grande e posso comprarmi una borsa decente che quella che ho ora può contenere solo la reflex con un obbiettivo montato. Cosa dite faccio bene? E poi magari più avanti mando in pensioni il 18-55 con il 17-50 2.8 della tamron,
Su nikon, per quel che so, i 18-55 VR e il 55-200 VR sono ottimi obiettivi per il poco che costano.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v