Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 11:41   #1
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Suggerimento per MB

Salve a tutti,

vorrei un consiglio su una MB da abbinare al seguente sistema, che sto comprando in questi giorni:

- CPU Intel i5 2400
- GPU Asus GTX560 Ti 1Gb

Pensavo a una Asus P8H67M-EVO, ma onestamente non so capire quale delle MB Asus possa andar bene... non mi oriento tra i vari codici delle schede...

Grazie per i suggerimenti.
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:50   #2
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Archon75 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

vorrei un consiglio su una MB da abbinare al seguente sistema, che sto comprando in questi giorni:

- CPU Intel i5 2400
- GPU Asus GTX560 Ti 1Gb

Pensavo a una Asus P8H67M-EVO, ma onestamente non so capire quale delle MB Asus possa andar bene... non mi oriento tra i vari codici delle schede...

Grazie per i suggerimenti.
Ci sono diversi chipset sul mercato.. La serie Hxx se vuoi usare la grafica integrata della CPU, la serie Pxx se desideri prestazioni ed eventualmente overclock, la serie Zxx se desideri entrambe le cose, con la particolarità di sfruttare sia la grafica integrata, sia quella dedicata.

Dipende un pò cosa vuoi fare con il PC, e soprattutto, che budget massimo hai. Rispondi a queste semplici domande e vedrò cosa consigliarti
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:59   #3
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Ci sono diversi chipset sul mercato.. La serie Hxx se vuoi usare la grafica integrata della CPU, la serie Pxx se desideri prestazioni ed eventualmente overclock, la serie Zxx se desideri entrambe le cose, con la particolarità di sfruttare sia la grafica integrata, sia quella dedicata.

Dipende un pò cosa vuoi fare con il PC, e soprattutto, che budget massimo hai. Rispondi a queste semplici domande e vedrò cosa consigliarti
Intanto grazie per la velocissima risposta.

Vorrei utilizzare il pc per gaming, con configurazioni medio-alte, non mi interessano però fps o simili.

Il problema del cambio di sistema è nato quando mi hanno regalato, qualche giorno fa, The Witcher 2 (un action-rpg) e non sono riuscito a usare neanche le impostazioni basse del gioco: infatti, dopo circa 10 minuti scarsi di gioco, il sistema si è riavviato. Suppongo, e credo di non sbagliare, che il processore (un Core 2 E8400) o la scheda video (ATI Radeon 4850) non abbiano retto le temperature elevate, ulteriormente incrementate dal caldo estivo. Problema forse risolvibile con un buon dissipatore, ma comunque - ripeto - non riuscivo a giocare fluidamente neanche con le impostazioni più basse.

Grazie ancora dell'aiuto.

EDIT: il budget complessivo per l'aggiornamento del sistema si aggira tra i 600 e i 700 euro. Per la MB pensavo di spendere un centinaio di euro o poco più.

Ultima modifica di Archon75 : 06-07-2011 alle 12:02. Motivo: Risposta incompleta
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:42   #4
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Archon75 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la velocissima risposta.

Vorrei utilizzare il pc per gaming, con configurazioni medio-alte, non mi interessano però fps o simili.

Il problema del cambio di sistema è nato quando mi hanno regalato, qualche giorno fa, The Witcher 2 (un action-rpg) e non sono riuscito a usare neanche le impostazioni basse del gioco: infatti, dopo circa 10 minuti scarsi di gioco, il sistema si è riavviato. Suppongo, e credo di non sbagliare, che il processore (un Core 2 E8400) o la scheda video (ATI Radeon 4850) non abbiano retto le temperature elevate, ulteriormente incrementate dal caldo estivo. Problema forse risolvibile con un buon dissipatore, ma comunque - ripeto - non riuscivo a giocare fluidamente neanche con le impostazioni più basse.

Grazie ancora dell'aiuto.

EDIT: il budget complessivo per l'aggiornamento del sistema si aggira tra i 600 e i 700 euro. Per la MB pensavo di spendere un centinaio di euro o poco più.
Io punterei a P67, visto che comunque Z68 ha un prezzo molto alto. Budget? Preferenze sulla marca? Scheda ATX o mATX?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:32   #5
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Io punterei a P67, visto che comunque Z68 ha un prezzo molto alto. Budget? Preferenze sulla marca? Scheda ATX o mATX?
Budget: come ho detto, intorno ai 100 euro o poco più (vedi mio messaggio precedente).

Preferenze su marca: finora ho preso solo ASUS, ma sono disposto a cambiare se mi suggerite qualche altra marca buona, non sono un fanboy.

ATX o mATX: perdonami per l'ignoranza, ma non so in cosa consista la differenza... :-(
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 19:34   #6
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Archon75 Guarda i messaggi
Budget: come ho detto, intorno ai 100 euro o poco più (vedi mio messaggio precedente).

Preferenze su marca: finora ho preso solo ASUS, ma sono disposto a cambiare se mi suggerite qualche altra marca buona, non sono un fanboy.

ATX o mATX: perdonami per l'ignoranza, ma non so in cosa consista la differenza... :-(
Asus è un ottima marca, anche se personalmente preferisco Gigabyte, ma la qualità è eccellente in entrambi i casi. AsRock e Msi ultimamente sono migliorate molte e offrono anche schede di alta qualità a prezzi molto buoni!

La differenza tra atx e micro atx è semplicemente il fattore di forma della scheda madre. Vai su una atx se non hai problemi di spazio, per ovvie ragioni hanno più slot di espansione (ad esempio) e in generale, "ci sta piu roba "

come ti hanno precedentemente consigliato
non ti interessa overclock -> h67
overclock ->p67 (non puoi usare vga integrata al processore)
z68 è la fusione diciamo, con entrambe le funzioni, e in piu l'ssd caching
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 20:50   #7
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da methodz Guarda i messaggi
Asus è un ottima marca, anche se personalmente preferisco Gigabyte, ma la qualità è eccellente in entrambi i casi. AsRock e Msi ultimamente sono migliorate molte e offrono anche schede di alta qualità a prezzi molto buoni!

La differenza tra atx e micro atx è semplicemente il fattore di forma della scheda madre. Vai su una atx se non hai problemi di spazio, per ovvie ragioni hanno più slot di espansione (ad esempio) e in generale, "ci sta piu roba "

come ti hanno precedentemente consigliato
non ti interessa overclock -> h67
overclock ->p67 (non puoi usare vga integrata al processore)
z68 è la fusione diciamo, con entrambe le funzioni, e in piu l'ssd caching
Ok, quindi se capisco bene la Asus P8H67M-EVO che avevo citato qualche messaggio fa dovrebbe andare bene, considerato che:
- Asus è una buona marca
- non mi interessa l'overclocking
- come budget rientra nei 100 euro che preventivavo di spendere

Unica domanda: che significa la sigla "EVO" che riporta la scheda?
Inoltre, essendoci la M nella sigla vuol dire che è una mini atx?
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v