|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
|
Che hard disk prendere, interno o esterno?
Ciao ragazzi devo prende un hard disk esterno da 2 tb, soltanto che sono indeciso se prenderlo direttamente 'esterno', oppure uno interno e utilizzarlo con un box... Il suo utilizzo sarà quello di archivio di film e foto da collegare al mio lettore multimediale wd tv live... Spero nei vostri consigli
Ultima modifica di lionheart83 : 30-06-2011 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
|
Ciao mi sa che non mi sono spiegato, scusatemi... Allora a me servirebbe un'hard disk esterno 3.5" da 2tb. L'utilizzo che ne dovrei fare è quello di storage cioè resterebbe collegato a un lettore multimediale il WD Tv live... Sono indeciso però se prenderlo direttamente 'esterno', oppure compreare un hard disk per uso interno e accoppiarlo con un case tipo della RaidSonic... Mi hanno detto che gli hard disk interni sono migliori oppure è una balla.... Voi che mi consigliate.............
Ultima modifica di lionheart83 : 01-08-2011 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
|
I vantaggi della soluzione HD INTERNO + BOX sono principalmente due:
1) puoi sceglierti con attenzione l'HD da usare, mentre in quelli già esterni no, 2) se l'HD interno che compri ha p.e. 5 anni di garanzia, avrai 5 anni di garanzia e non i soli 2 anni che danno su quelli esterni. Se non hai esigenze particolari con quelli già esterni si risparmia anche diverse decine di euro rispetto alla soluzione "fatta in casa". Il caso classico è il WD ELEMENTS DESKTOP da 2 TB che si trova spesso in offerta a 60-70 €, quando il solo HD interno costa spesso più di 70€ e poi bisogna aggiungere anche il costo del box esterno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.