Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2011, 15:07   #1
lorenx
Member
 
L'Avatar di lorenx
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 55
CUDA....a che serve praticamente?

Salve a tutti,

dovrei comprare una nuova scheda video e vorrei prendere la MSI GTX 550 TI. Nella scheda tecnica sul sito nvidia è riportato:

CUDA Cores 192
Clock grafico (MHz) 900
Clock del processore (MHz) 1800

Se però vado a guardare la scheda top di gamma, ossia la GTX 590, è riportato:

CUDA Cores 1024
Clock grafico (MHz) 607
Clock del processore (MHz) 1215

cioè il clock grafico e della gpu son maggiori nella 550 ma la 590 ha 1024 cuda cores contro i 192 della 550 .
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. Visto che sicuramente ne sapete più di me, potete aiutarmi a capire? Inoltre, la GTX 550 con i suoi appena 192 cuda cores può considerarsi già datata?
lorenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:11   #2
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1290
Quote:
Originariamente inviato da lorenx Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dovrei comprare una nuova scheda video e vorrei prendere la MSI GTX 550 TI. Nella scheda tecnica sul sito nvidia è riportato:

CUDA Cores 192
Clock grafico (MHz) 900
Clock del processore (MHz) 1800

Se però vado a guardare la scheda top di gamma, ossia la GTX 590, è riportato:

CUDA Cores 1024
Clock grafico (MHz) 607
Clock del processore (MHz) 1215

cioè il clock grafico e della gpu son maggiori nella 550 ma la 590 ha 1024 cuda cores contro i 192 della 550 .
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. Visto che sicuramente ne sapete più di me, potete aiutarmi a capire? Inoltre, la GTX 550 con i suoi appena 192 cuda cores può considerarsi già datata?
sicuramente non è datata, è solo poco potente, i cuda cores sono le "unita elaborative" della scheda video, se vuoi un paragone, sono come i core di un processore (è un paragone un po tirato ^^) e come penso tu abbia capito sono fondamentali per le prestazioni della scheda (sono loro che le determinano), la frequenza in questo caso è inutile, perchè la differenze di cuda core è elevatissima

P.s. quando dico che è poco potente mi riferisco alle proposte top (gtx 580) ma in base al tuo utilizzo può andare benissimo ^^ dipende a cosa ti serve ^^
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:37   #3
lorenx
Member
 
L'Avatar di lorenx
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 55
Grazie per la risposta lampo . Io la userei solo per un po' di sano gaming, per giochi fondamentalmente d'azione. Una volta tanto vorrei potermi godere un gioco ad una risoluzione maggiore di 1024x768. La mia attuale scheda video (la ATI Radeon 3450 512 Mb) comincia a starmi un po' stretta essendo ormai preistoria. Infatti ho comprato just cause 2, ma mi è impossibile giocarci. Io sono sempre stato un utente ATI, dunque non capivo bene il ruolo dei cuda cores, ma visto che, come dici, è da questi che fondamentalmente dipende la "qualità" della scheda, sono un po' indeciso adesso. Vorrei una scheda che mi facesse star tranquillo per almeno 3 anni e non so se la GTX 550 è all'altezza di questa aspettativa. Inoltre il mio budget massimo non va oltre i 130 euro .Vado per la 550 o guardo altrove?
lorenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:43   #4
lorenx
Member
 
L'Avatar di lorenx
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 55
Ovviamente, con "guardo altrove" intendo sempre in casa nvidia...

Ultima modifica di lorenx : 23-06-2011 alle 15:46.
lorenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:45   #5
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lorenx Guarda i messaggi
Salve a tutti....
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. ...
I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)

Ultima modifica di nuovoUtente2 : 23-06-2011 alle 15:49.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:46   #6
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1290
Quote:
Originariamente inviato da lorenx Guarda i messaggi
Grazie per la risposta lampo . Io la userei solo per un po' di sano gaming, per giochi fondamentalmente d'azione. Una volta tanto vorrei potermi godere un gioco ad una risoluzione maggiore di 1024x768. La mia attuale scheda video (la ATI Radeon 3450 512 Mb) comincia a starmi un po' stretta essendo ormai preistoria. Infatti ho comprato just cause 2, ma mi è impossibile giocarci. Io sono sempre stato un utente ATI, dunque non capivo bene il ruolo dei cuda cores, ma visto che, come dici, è da questi che fondamentalmente dipende la "qualità" della scheda, sono un po' indeciso adesso. Vorrei una scheda che mi facesse star tranquillo per almeno 3 anni e non so se la GTX 550 è all'altezza di questa aspettativa. Inoltre il mio budget massimo non va oltre i 130 euro .Vado per la 550 o guardo altrove?
visto che sei sempre stato un utente ati, perchè non rimani tale?
qui trovi i rpezzi della ati radeon hd 5850 (io ho appena fatto il crossfire) che mi ha permesso di giocare a gta4, metro2033, crysis e molti altri giochi a 1680x1050, senza mai dover scendere a compromessi
p.s. se vedi da pixmania viene circa a 130 + spedizioni e con queste stai tranquillo sicuramente, siamo ai livelli di una gtx 470
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:57   #7
lorenx
Member
 
L'Avatar di lorenx
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 55
Grazie ragazzi , tutti consigli preziosi che terrò in grande considerazione. Ho sempre avuto schede ati, ora volevo provare una nvidia, ma visto che a parità di prezzo c'è tutta questa differenza, valuterò molto attentamente. Grazie ancora
lorenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 16:00   #8
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lorenx Guarda i messaggi
Grazie ragazzi , tutti consigli preziosi che terrò in grande considerazione. Ho sempre avuto schede ati, ora volevo provare una nvidia, ma visto che a parità di prezzo c'è tutta questa differenza, valuterò molto attentamente. Grazie ancora
di nulla ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 14:54   #9
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente2 Guarda i messaggi
I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)
bhe veramente non è cosi...
fino ad un certo punto il tuo discorso torna, ma poi diventa tutto un po inveritiero....
allora perché la gtx 560 ti con 384 cuda cores va 10% meglio della 6850 con 960 stream processors?

ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
precisa anche che nvidia é superiore all'AMD in quanto prestazioni di schede top gamma.
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
imparate ad essere coerenti anche se siete fanboy AMD, come me.
cosi il vostro discorso sarà chiaro e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:01   #10
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente2 Guarda i messaggi
I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)
cioe poi dal tuo discorso si capisce che una hd 6950 con 1408 Stream Processors e inferiore alla 5870 con 1600 Stream Processors...
invece é tutto il contrario
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 16:18   #11
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
bhe veramente non è cosi...
fino ad un certo punto il tuo discorso torna, ma poi diventa tutto un po inveritiero....
allora perché la gtx 560 ti con 384 cuda cores va 10% meglio della 6850 con 960 stream processors?

ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
precisa anche che nvidia é superiore all'AMD in quanto prestazioni di schede top gamma.
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
imparate ad essere coerenti anche se siete fanboy AMD, come me.
cosi il vostro discorso sarà chiaro e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...
si ammetto di essere di parte in quanto preferisco di gran lunga le ATI per giocare ma ammiro molto le nvidia per le fasce alte come calcolo parallelo e gpu render.
il mio discorso voleva essere il più pratico possibile cioè volevo dire che con lo stesso prezzo hai maggiore potenza per giocare con le ATI, ed ho fatto il confronto con la scheda suggerita dall'utente ed una ati della stessa fascia di prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
giusto non l'ho detto ma perchè non ci ho pensato , non perchè l'ho voluto nascondere.
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
perchè, cosa hanno i catalyst che non va?
oppure, riformulo la domanda: cosa hanno i driver nvidia (che non conosco) in più dei catalyst?

Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...
a me non cambia assolutamente nulla se sceglie la "mia preferita", il mio scopo era solo di fargli fare un buon investimento, infatti ho specificato più volte che gli conveniva una ATI se non doveva fare grafica tridimensionale, ma per giocare e tutto il resto.

Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
cioe poi dal tuo discorso si capisce che una hd 6950 con 1408 Stream Processors e inferiore alla 5870 con 1600 Stream Processors...
invece é tutto il contrario
è ovvio che non contano solo i stream processor ma ripeto il mio discorso era rivolto in particolare ai modelli in questione.
mi scuso per eventuali fraintendimenti.
ciao

Ultima modifica di nuovoUtente2 : 24-06-2011 alle 16:20.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:58   #12
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
per quanto riguarda i catalyst hanno problemi con sistemi operativi a 64 bit
incompatibilità con diverse ram
in specialmodo la 5870 la mia ultima ati
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:29   #13
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
per quanto riguarda i catalyst hanno problemi con sistemi operativi a 64 bit
è da due anni che uso la mia HD4670 con i catalyst su Windows 7 64bit e non ho assolutamente nessun problema.

non hai risolto neanche con gli ultimi aggiornamenti?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:00   #14
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente2 Guarda i messaggi
è da due anni che uso la mia HD4670 con i catalyst su Windows 7 64bit e non ho assolutamente nessun problema.

non hai risolto neanche con gli ultimi aggiornamenti?
ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi la serie 5000 si
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 21:24   #15
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi la serie 5000 si
per fortuna che sono passato dalla serie 4000 alla 6000.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 02:38   #16
N-jkolp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 21
la gtx590 e' una gpu con 2 core quindi non e' 1000 core o quelli che ha ma sono 1000/2
__________________
CASE: Thermaltake v9 black edition ALIMENTATORE: itek 820w modulare MOTHERBOARD: M4A88t-v evo
CPU: AMD Phenom II x6 1055t RAM: Corsair 3x4 Gb DDR3 2000 Mhz SCHEDA VIDEO: MSI N560 twin frozr II HARD DISK: Western Digital 1500 Gb MONITOR/TV: Acer AT1926D
N-jkolp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 10:28   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Per quella fascia di prezzo prendi una 5850 extreme anzichè una 550Ti che è molto meglio :

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...iche_5850.aspx


http://www.techpowerup.com/reviews/P..._Sonic/23.html

Da questa recensione risulta essere il 34% più veloce della 550 Ti
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 10:29   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi la serie 5000 si
Mai avuti e insieme a me praticamente tutti. Avrai avuto qualche problema tu
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v