Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2011, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tte_37195.html

Italia fanalino di coda nella diffusione delle mirrorless e regina delle vendite di compatte: i dati GFK e Panasonic confermano il profilo poco evoluto del nostro Paese in ambito fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:30   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Bhè direi che siamo abituati ormai ad essere il classico "fanalino di coda" nelle classifiche positive ed in "pole position" in quelle negative...

Io ho appena preso una compatta della panasonic, micro tough, ma per il solo motivo che è impermeabile e robusta, quindi posso portarla senza timore in quei posti dove avrei paura di rovinare la D700...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:32   #3
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
"Il nostro Paese è quello che compra più compatte..."
"La sensazione che spesso si ha del nostro Paese, ossia di una nazione abbastanza lenta a recepire alcune innovazioni tecnologiche..."

Sarà mica che a causa/con la scusa della crisi si lavora di più e si guadagna di meno e che di base abbiamo tra gli stipendi medi più bassi d'Europa? Siamo quintultimi se non sbaglio.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:55   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
"Il nostro Paese è quello che compra più compatte..."
"La sensazione che spesso si ha del nostro Paese, ossia di una nazione abbastanza lenta a recepire alcune innovazioni tecnologiche..."

Sarà mica che a causa/con la scusa della crisi si lavora di più e si guadagna di meno e che di base abbiamo tra gli stipendi medi più bassi d'Europa? Siamo quintultimi se non sbaglio.
La crisi non esiste...
O meglio la crisi esiste quando occorre pagare le bollette, le rate del mutuo, l'affitto, ma non esiste per prendere l'iphone, l'ultima compattina appunto, o andare in ferie...

Si siamo come dicevo il fanalino di coda dove bisognerebbe essere in pole position...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:56   #5
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
"Il nostro Paese è quello che compra più compatte..."
"La sensazione che spesso si ha del nostro Paese, ossia di una nazione abbastanza lenta a recepire alcune innovazioni tecnologiche..."

Sarà mica che a causa/con la scusa della crisi si lavora di più e si guadagna di meno e che di base abbiamo tra gli stipendi medi più bassi d'Europa? Siamo quintultimi se non sbaglio.
quoto
siamo semplicemente i più poveri....datemi 1800 euro al mese di stipendio e vedete come faccio girare la tecnologia pure io...

anche se ad onor del vero, poi magari in italia vi è il paradosso che per certe cose (auto e cellulari) saremmo capaci di morir di fame ed indebitarci fino a 90 anni...penso che come concentrazione di auto e telefonini anche i giapponesi ci invidiano

ot
preferiamo le compatte perchè costano meno, e su quella che costa meno di tutte..chiediamo lo sconto. punto.
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:28   #6
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La crisi non esiste...
O meglio la crisi esiste quando occorre pagare le bollette, le rate del mutuo, l'affitto, ma non esiste per prendere l'iphone, l'ultima compattina appunto, o andare in ferie...

Si siamo come dicevo il fanalino di coda dove bisognerebbe essere in pole position...
Sono d'accordo. Risparmiando 500 euro al mese si può agevolmente acquistare un appartamento in periferia in circa 41,6 anni. E se il risparmio è di 1000 euro si può scegliere se dimezzare il tempo di acquisto dell'appartamento a 20,8 anni oppure pagare il solito affitto irrisorio (la media è di 300 euro al mese in tutta italia) per destinare i restanti 700 euro al proprio progetto familiare.
Se il risparmio sale a 1500/2000 euro al mese allora si possono fare ovviamente entrambe le cose.
Le vacanze invece sono un capitolo buio della nostra felice nazione. Esagerato il famigerato 40% di vacanzieri a livello nazionale il quale, a sua volta, predilige vacanze di una sola settimana all'interno della nazione. A livello europeo sono più spartani con partenze per il 68% e vacanze di due settimane con scelta consistente di mete estere ma comunque europee.
Inoltre per coloro, come il sottoscritto, che non vanno proprio in vacanza (personalmente da circa 12 anni (23 anni - 35 anni), neanche per due giorni ), sarà disponibile una carreggiata autostradale della lunghezza di alcuni metri in modo da quantificare a beneficio di televisioni e giornali l'ammontare dei pochi (?) che possiedono questa sana abitudine.
Alla luce di ciò tutte le città che in questi ultimi anni hanno generato profitti dalle iniziative estive promosse a beneficio dei non-vacanzieri, dovranno ricredersi e convincersi di aver immaginato la presenza dei propri cittadini eliminando qualsiasi manifestazione.
Gli utenti di iphone inoltre saranno costretti a riempire il 730 barrando la casella "possessore di iphone". Ciò farà immediatamente salire l'aliquota IRPEF al 93% considerando il valore di mercato del bene in questione pari a circa 900.000.000 € al pezzo.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:50   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Si...
Direi proprio che i 12 anni senza ferie fanno sentire i loro effetti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 14:41   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
non ho capito cosa c'è di male non non volere [ ancora ] comprare una mirrorless, se voglio una compatta prendo una compatta, se non mi interessa il peso/ingombro vado di reflex
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:00   #9
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Io ho ancora una gloriosa reflex a pellicola degli anni 90 che svolge egregiamente il suo lavoro.. eppure l'altro giorno mi sono preso una compattina digitale da 90€, la comodità di mettere in tasca un oggettino per foto non troppo impegnative è impagabile.. la reflex si muove solo per i viaggi "importanti"..

ps
@scorpionkkk
prenditi urgentemente una vacanza di almeno 3 settimane, ne hai bisogno
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:34   #10
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhè direi che siamo abituati ormai ad essere il classico "fanalino di coda" nelle classifiche positive ed in "pole position" in quelle negative...

Io ho appena preso una compatta della panasonic, micro tough, ma per il solo motivo che è impermeabile e robusta, quindi posso portarla senza timore in quei posti dove avrei paura di rovinare la D700...
Sei un fico, quindi chi si compra una compatta perchè non sente la necessità di avere di più, o non ne ha interesse "affossa" l'immagine dell'Italia...fammi la lista di tutta la tecnologia che hai in casa, se appena appena non hai l'autoradio più tecnologica che ci sia o il lettore bluray più avanzato in commercio potrò accusarti di essere "negativo"...d'accordo?
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:38   #11
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non ho capito cosa c'è di male non non volere [ ancora ] comprare una mirrorless, se voglio una compatta prendo una compatta, se non mi interessa il peso/ingombro vado di reflex
Si, ma io e te ci arriviamo, ma c'è gente purtroppo che compra la tecnologia in base al [costo/data di produzione], per fare il figo alle feste con la reflex FF nikon a tracolla e usarla in Program, col 18-55...l'importante è non essere una tremenda onta per l'Italia.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:40   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Sei un fico, quindi chi si compra una compatta perchè non sente la necessità di avere di più, o non ne ha interesse "affossa" l'immagine dell'Italia...fammi la lista di tutta la tecnologia che hai in casa, se appena appena non hai l'autoradio più tecnologica che ci sia o il lettore bluray più avanzato in commercio potrò accusarti di essere "negativo"...d'accordo?
Mi sa che anche tu hai bisogno urgente di ferie !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:43   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Io ho ancora una gloriosa reflex a pellicola degli anni 90 che svolge egregiamente il suo lavoro.. eppure l'altro giorno mi sono preso una compattina digitale da 90€, la comodità di mettere in tasca un oggettino per foto non troppo impegnative è impagabile.. la reflex si muove solo per i viaggi "importanti"..

ps
@scorpionkkk
prenditi urgentemente una vacanza di almeno 3 settimane, ne hai bisogno
siamo in 2 ad andare in giro con la reflex a pellicola... anzi io mi porto appresso pure la 6x6 alla faccia della compattina che lascio puntalmente in casa.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:44   #14
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Sono d'accordo. Risparmiando 500 euro al mese si può agevolmente acquistare un appartamento in periferia in circa 41,6 anni. E se il risparmio è di 1000 euro si può scegliere se dimezzare il tempo di acquisto dell'appartamento a 20,8 anni oppure pagare il solito affitto irrisorio (la media è di 300 euro al mese in tutta italia) per destinare i restanti 700 euro al proprio progetto familiare.
Se il risparmio sale a 1500/2000 euro al mese allora si possono fare ovviamente entrambe le cose.
Le vacanze invece sono un capitolo buio della nostra felice nazione. Esagerato il famigerato 40% di vacanzieri a livello nazionale il quale, a sua volta, predilige vacanze di una sola settimana all'interno della nazione. A livello europeo sono più spartani con partenze per il 68% e vacanze di due settimane con scelta consistente di mete estere ma comunque europee.
Inoltre per coloro, come il sottoscritto, che non vanno proprio in vacanza (personalmente da circa 12 anni (23 anni - 35 anni), neanche per due giorni ), sarà disponibile una carreggiata autostradale della lunghezza di alcuni metri in modo da quantificare a beneficio di televisioni e giornali l'ammontare dei pochi (?) che possiedono questa sana abitudine.
Alla luce di ciò tutte le città che in questi ultimi anni hanno generato profitti dalle iniziative estive promosse a beneficio dei non-vacanzieri, dovranno ricredersi e convincersi di aver immaginato la presenza dei propri cittadini eliminando qualsiasi manifestazione.
Gli utenti di iphone inoltre saranno costretti a riempire il 730 barrando la casella "possessore di iphone". Ciò farà immediatamente salire l'aliquota IRPEF al 93% considerando il valore di mercato del bene in questione pari a circa 900.000.000 € al pezzo.
E a parte lamentarsi su un forum di tecnologia non hai trovato altro modo per raddrizzare la situazione? Potresti trasferirti in Grecia, o in Spagna, in Portogallo, a scelta in un paese del sud America oppure in India, l'africa lasciala perdere. Mi raccomando, non lamentarti troppo ad alta voce coi campesinos... e per l'amor di dio portati dietro quantomeno una Nikon D3s sennò ci fai fare una figura di merda internazionale...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:45   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Si, ma io e te ci arriviamo, ma c'è gente purtroppo che compra la tecnologia in base al [costo/data di produzione], per fare il figo alle feste con la reflex FF nikon a tracolla e usarla in Program, col 18-55...l'importante è non essere una tremenda onta per l'Italia.
I 18-55 non sono per FF
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:46   #16
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mi sa che anche tu hai bisogno urgente di ferie !
Hai assolutamente ragione.

Però hai evitato di rispondere, la lista del tuo TOP HW, lettore Blu Ray? Ce l'hai? Che obbiettivi hai per la D700? Macchina? Che macchina hai?
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:58   #17
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
I 18-55 non sono per FF
LOL..hai ragione...ho pensato d'istinto all'obbiettivo base..
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:58   #18
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Dai su evitiamo di scatenare una guerra su chi ce l'ha più grosso o sul fatto che le mirrorless abbiano senso o meno. Ognuno ha le sue priorità, c'è chi non capisce i soldi spesi per l'iphone/pod/pad e chi non capisce chi si compra una FF e ottiche da millemila euro per far le foto alle paperelle al lago, o ai gattini...
Tornando in tema, pensandoci bene, pure io ho contribuito a dare quell'immagine dell'Italia: la compatta che ho comprato a mia moglie è nuova, la mia reflex e i relativi obiettivi sono tutti usati, quindi non rientrano nei conteggi.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 18:00   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Tornando in tema
se dobbiamo tornare in tema allora bisogna far notare che a lamentarsi delle compatte in italia [ almeno da quello che è scritto nell'articolo ] è solo panasonic che, pensa un po' che combinazione , sta puntando molto proprio sulle mirrorl less

sul fatto che l'italia sia "lenta" in quanto a tecnologia è vero se prendiamo l'italia come stato [ basta pensare alle preistoriche connessioni internet ] ma gli italiani in quanto a singoli individui sono sicuramente al passo con gli altri...disponibilità economica permettendo

resta il problema della "cultura fotografia", in questo caso devo ammettere che siamo messi male...ma rigarda tutti i campi, non solo la fotografia

...tutto imho ovviamente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 22:40   #20
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
E se invece fosse la scelta più intelligente anzichè quella del fanalino di coda?
La compatta sarebbe la scelta migliore per la quasi totalità degli acquirenti. E' il marketing che negli ultimi anni spinge il fotoamatore verso prodotti semi o professionali facendogli credere di non poterne fare a meno.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1