|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tte_37195.html
Italia fanalino di coda nella diffusione delle mirrorless e regina delle vendite di compatte: i dati GFK e Panasonic confermano il profilo poco evoluto del nostro Paese in ambito fotografico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Bhè direi che siamo abituati ormai ad essere il classico "fanalino di coda" nelle classifiche positive ed in "pole position" in quelle negative...
Io ho appena preso una compatta della panasonic, micro tough, ma per il solo motivo che è impermeabile e robusta, quindi posso portarla senza timore in quei posti dove avrei paura di rovinare la D700... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
"Il nostro Paese è quello che compra più compatte..."
"La sensazione che spesso si ha del nostro Paese, ossia di una nazione abbastanza lenta a recepire alcune innovazioni tecnologiche..." Sarà mica che a causa/con la scusa della crisi si lavora di più e si guadagna di meno e che di base abbiamo tra gli stipendi medi più bassi d'Europa? Siamo quintultimi se non sbaglio.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
O meglio la crisi esiste quando occorre pagare le bollette, le rate del mutuo, l'affitto, ma non esiste per prendere l'iphone, l'ultima compattina appunto, o andare in ferie... Si siamo come dicevo il fanalino di coda dove bisognerebbe essere in pole position... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
siamo semplicemente i più poveri....datemi 1800 euro al mese di stipendio e vedete come faccio girare la tecnologia pure io... anche se ad onor del vero, poi magari in italia vi è il paradosso che per certe cose (auto e cellulari) saremmo capaci di morir di fame ed indebitarci fino a 90 anni...penso che come concentrazione di auto e telefonini anche i giapponesi ci invidiano ![]() ot preferiamo le compatte perchè costano meno, e su quella che costa meno di tutte..chiediamo lo sconto. punto.
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Se il risparmio sale a 1500/2000 euro al mese allora si possono fare ovviamente entrambe le cose. Le vacanze invece sono un capitolo buio della nostra felice nazione. Esagerato il famigerato 40% di vacanzieri a livello nazionale il quale, a sua volta, predilige vacanze di una sola settimana all'interno della nazione. A livello europeo sono più spartani con partenze per il 68% e vacanze di due settimane con scelta consistente di mete estere ma comunque europee. Inoltre per coloro, come il sottoscritto, che non vanno proprio in vacanza (personalmente da circa 12 anni (23 anni - 35 anni), neanche per due giorni ), sarà disponibile una carreggiata autostradale della lunghezza di alcuni metri in modo da quantificare a beneficio di televisioni e giornali l'ammontare dei pochi (?) che possiedono questa sana abitudine. Alla luce di ciò tutte le città che in questi ultimi anni hanno generato profitti dalle iniziative estive promosse a beneficio dei non-vacanzieri, dovranno ricredersi e convincersi di aver immaginato la presenza dei propri cittadini eliminando qualsiasi manifestazione. Gli utenti di iphone inoltre saranno costretti a riempire il 730 barrando la casella "possessore di iphone". Ciò farà immediatamente salire l'aliquota IRPEF al 93% considerando il valore di mercato del bene in questione pari a circa 900.000.000 € al pezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Si...
Direi proprio che i 12 anni senza ferie fanno sentire i loro effetti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non ho capito cosa c'è di male non non volere [ ancora ] comprare una mirrorless, se voglio una compatta prendo una compatta, se non mi interessa il peso/ingombro vado di reflex
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
Io ho ancora una gloriosa reflex a pellicola degli anni 90 che svolge egregiamente il suo lavoro.. eppure l'altro giorno mi sono preso una compattina digitale da 90€, la comodità di mettere in tasca un oggettino per foto non troppo impegnative è impagabile.. la reflex si muove solo per i viaggi "importanti"..
ps @scorpionkkk prenditi urgentemente una vacanza di almeno 3 settimane, ne hai bisogno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
Si, ma io e te ci arriviamo, ma c'è gente purtroppo che compra la tecnologia in base al [costo/data di produzione], per fare il figo alle feste con la reflex FF nikon a tracolla e usarla in Program, col 18-55...l'importante è non essere una tremenda onta per l'Italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Dai su evitiamo di scatenare una guerra su chi ce l'ha più grosso o sul fatto che le mirrorless abbiano senso o meno. Ognuno ha le sue priorità, c'è chi non capisce i soldi spesi per l'iphone/pod/pad e chi non capisce chi si compra una FF e ottiche da millemila euro per far le foto alle paperelle al lago, o ai gattini...
Tornando in tema, pensandoci bene, pure io ho contribuito a dare quell'immagine dell'Italia: la compatta che ho comprato a mia moglie è nuova, la mia reflex e i relativi obiettivi sono tutti usati, quindi non rientrano nei conteggi. ![]()
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
se dobbiamo tornare in tema allora bisogna far notare che a lamentarsi delle compatte in italia [ almeno da quello che è scritto nell'articolo ] è solo panasonic che, pensa un po' che combinazione
![]() ![]() sul fatto che l'italia sia "lenta" in quanto a tecnologia è vero se prendiamo l'italia come stato [ basta pensare alle preistoriche connessioni internet ] ma gli italiani in quanto a singoli individui sono sicuramente al passo con gli altri...disponibilità economica permettendo resta il problema della "cultura fotografia", in questo caso devo ammettere che siamo messi male...ma rigarda tutti i campi, non solo la fotografia ...tutto imho ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
E se invece fosse la scelta più intelligente anzichè quella del fanalino di coda?
La compatta sarebbe la scelta migliore per la quasi totalità degli acquirenti. E' il marketing che negli ultimi anni spinge il fotoamatore verso prodotti semi o professionali facendogli credere di non poterne fare a meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.