|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 76
|
Privacy oppure no!?
Quando accendete il cellulare e qualcuno vi ha chiamato mentre era spento, vi arriva un messaggio che vi avverte che qualcuno vi ha cercato così lo potete richiamare.
Alla persona che vi ha chiamato, quando accendete il vostro cellulare, arriva un messaggio che lo avverte che in quel momento siete di nuovo disponibili. Secondo me si lede la privacy della persona che aveva il cellulare spento, che poteva tranquillamente nn volersi far trovare, beh io sono quella persona e vorrei sapere come disabilitare, se possibile, quel messaggio di avviso. Grazie a tutti x l'aiuto. FG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Se non vuoi farti trovare tieni il telefono spento, tanto se qualcuno ti vuole parlare stai tranquillo che ti richiamerà anche 1000 volte finche non trova nuovamente il telefono raggiungibile; cmq vai in un negozio del tuo operatore telefonico e fatti disattivare sta cosa...però non capisco che privacy venga lesa, finche tieni il telefono spento nessuno ti può contattare, quando lo riaccendi vuol dire che sei "disponibile" a ricevere chiamate...altrimenti avresti continuato a tenere spento il telefono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 76
|
Non per essere pignolo ma:
1- non credo sia giusto che io debba tenere il cellulare spento per una sola persona con la quale non voglio parlare. 2- La privacy di una persona viene lesa per il fatto che, senza la sua autorizzazione, qualcun altro riceve informazioni sul suo conto (è di nuovo disponibile), e al giorno d'oggi mi è parso strano che succeda con tanta facilità. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Se a te la cosa da fastidio è un discorso, ma non viene violata nessuna privacy...o almeno il garante della privacy non la vede in questo modo, cmq vedi se si può disattivare il servizio tramite il tuo operatore, ma non sperarci troppo. Se hai uno smartphone puoi investire qualche euro per uno dei tanti programmi per le blacklist, cosi quando quel determinato numero ti chiama gli rifiuterà automaticamente la chiamata.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Infatti. L'unica soluzione a tale problema è la blacklist.
Ovviamente occorre comprendere che l'altra persona capirà dopo un pò di essere stata blacklistata e potrebbe offendersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Le soluzioni estreme hanno sempre pro e contro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.