|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Ventole in sequenza 1+1
Ciao raga, non sono un esperto nel campo e probabilmente è un'idea sciocca, però sempre meglio chidere
![]() Quanto sarebbe utile mettere due ventole in push, o in pull, o entrambe le cose, in sequenza tutte sulla stessa linea? Mi interessa sapere la parte puramente teorica sulle prestazioni, se è una scemenza o meno e quali vantaggi/problemi potrebbe portare ![]() Ultima modifica di ^Klaudio^ : 23-05-2011 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Cioé intendi sovrapposte ? In tal caso l' unico modo per avere un certo vantaggio é avere 2 ventole con pale di forma particolare (tipo eliche di motore d' aereo) , con pale rivolte in direzione opposta e controrotanti. X il principio di funzionamento ci vuole qlc che si occupi di motori d' aerei/aerodinamica.Cmq mi pare che qlc ditta avesse messo in commercio qualcosa, poi esistono ventole particolari, tipo tubolari...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
si intendo sovrapposte (come mi sono spiegato male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Tanti anni fà si fecero delle prove anche qui su questo forum, ed i risultati furono privi di interesse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
ok grazie, cestino l'idea allora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.