Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 10:22   #1
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Segnale Wireless

Salve a tutti, ho un problema con la rete wireless. Fino a qualche tempo fa avevo installato linux sul mio notebook, mi connettevo a internet collegandomi al modem wireless dalla cameretta e andava tutto bene, il segnale non era al massimo ma non cadeva mai. Dopo aver riformattato e installato windows, spesso non trova la rete o il segnale è debolissimo. Mi chiedevo, il segnale wifi dipende soltanto dal modem e dall'hardware del pc oppure esistono software ke gestiscono meglio le reti? perchè con linux andava bene, o magari il driver che cerca linux automaticamente è diverso da quello installato su win... Grazie in anticipo per le risposte
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:47   #2
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Ciao, a me in genere succede il contrario, cioè con windows sembra che il segnale lo riceva un po' meglio, ma cmq è una differenza leggerissima. Prova a scaricare i driver più aggiornati della tua scheda di rete, dal sito del produttore del tuo pc, e potresti anche provare a cambiare il canale di trasmissione del segnale wireless, entrando nella pagina di configurazione del router, spostandolo di 5-6 posti, ad esempio se ora ti trasmette sul canale n.1, mettilo al 6 o 7 (perchè a volte ci sono interferenze)
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 06:52   #3
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
ciao, ho provato a fare come dici tu cambiando canale, sembrerebbe che il segnale sia migliore (oppure è un fatto psicologico ), il driver della scheda di rete è aggiornato stando a quel che dice windows. Forse fa interferenza il fatto che sullo stesso modem siano collegati due pc, quindi non esistono vie software per incrementare il segnale giusto?
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:48   #4
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Spostare il canale può far guadagnare (relativamente) molto perchè possono esserci nelle vicinanze altre wifi che interferiscono perchè trasmettono sulla stessa frequenza e canale. Il router potresti metterlo in una posizione più alta per migliorare un po' la cosa. Cmq se ti serve un incremento più elevato del segnale, dovresti cambiare l'antenna (se è possibile nel tuo modello) con una di maggiore potenza. Il fatto che si colleghino due computer allo stesso router non influisce sulla potenza del segnale che ti arriva.
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 13:16   #5
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
capito capito, per il modem alice gate 2 esistono antenne più potenti? se si quali sono i prezzi?

P.S. intanto grazie mille per le attenzioni
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:41   #6
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Mi sembra che sull'alice gate l'antenna non sia smontabile. In questi casi qualcuno fa delle soluzioni "artigianali" ma sono sconsigliabili se non ne sai di elettronica. Cmq per risolvere ci sono gli adattatori Power Line che in poche parole usano l'impianto elettrico di casa come ripetitore, uno per il router e poi dove hai una qualsiasi presa elettrica, con 50-60 Euro li trovi.
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 21:24   #7
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
ciao scusa se non ho risposto ma sono stato impegnato. penserò un po' e se è il caso comprerò un power line
Grazie
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v