Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2011, 18:13   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5558
Acquisto Hd 2Tb senza grandi problemi...

Salve,
devo comprare un disco da 2Tb, da aggiungere agli altri, in linea di principio preferisco nell'ordine Hitachi, Samsung, Seagate e/o WD,
però ho notato, non ho tempo di leggerli tutti, che ci sono vari problemi per ognuna delle marche... in passato si sono posti per Seagate ed anche per WD casi di perdita dei dischi...

per alcune marche bisogna aggiornare il firmware, nessun problema ad aggiornarlo, però non vorrei ci fossero problemi nascosti o successivi (perdere un disco con 2Tb non è cosa trascurabile) a parte dannosissimi guasti, rari;

in alcuni modelli si propone la nuova geometria con 4k per settore invece di 512bytes che sarà un vantaggio ma, mi sembra non ancora effettivo, e poi uso XP che porrebbe una soluzione software, emulativa, per questi 4k...

sarei interessato a dischi con specifiche sata3 ma preferisco rimanere al sata2 (si tratta infine di storage... non di prestazioni eccezionali...) visto che aggiungerei solo problemi di gestione del disco dal sistema operativo, con jumper o strane configurazioni con tool...

Quindi chiedo un consiglio: cosa potreste consigliarmi che non dia grandi problemi?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 05-05-2011 alle 18:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 21:51   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Salve,
devo comprare un disco da 2Tb, da aggiungere agli altri, in linea di principio preferisco nell'ordine Hitachi, Samsung, Seagate e/o WD,
però ho notato, non ho tempo di leggerli tutti, che ci sono vari problemi per ognuna delle marche... in passato si sono posti per Seagate ed anche per WD casi di perdita dei dischi...

per alcune marche bisogna aggiornare il firmware, nessun problema ad aggiornarlo, però non vorrei ci fossero problemi nascosti o successivi (perdere un disco con 2Tb non è cosa trascurabile) a parte dannosissimi guasti, rari;

in alcuni modelli si propone la nuova geometria con 4k per settore invece di 512bytes che sarà un vantaggio ma, mi sembra non ancora effettivo, e poi uso XP che porrebbe una soluzione software, emulativa, per questi 4k...

sarei interessato a dischi con specifiche sata3 ma preferisco rimanere al sata2 (si tratta infine di storage... non di prestazioni eccezionali...) visto che aggiungerei solo problemi di gestione del disco dal sistema operativo, con jumper o strane configurazioni con tool...

Quindi chiedo un consiglio: cosa potreste consigliarmi che non dia grandi problemi?
samsung f4 ecogreen 2tb
non avrai problemi ed è ottimo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 22:24   #3
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 06-01-2012 alle 16:17.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 22:47   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
samsung f4 ecogreen 2tb
non avrai problemi ed è ottimo
Ciao, dici i Samsung F4? mi interesserebbe il modello HD204UI, però ho letto alcuni problemi relativi...

qui http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=34201 dicono che c'è un modello con la desinenza Z4 che ha i settori da 4k... solo per nuovi sistemi operativi, forse neanche win7 li gestisce bene... (ho cmq xp pro3)

inoltre ho letto di problemi anche dopo l' aggiornamento del firmware

http://www.tomshw.it/forum/ssd-e-har...-problemi.html

ma potrebbe essere (semplicemente) un problema di, rarissimo, malfunzionamento o guasto...

anche se, ho letto da qualche parte... che dopo novembre 2010 sarebbero già aggiornati...

magari fossero dischi piccoli, ma il problema è amplificato dalla quantità di dati che ci si può mettere...

altri problemi... di allineamento settori e incremento capacità disco?!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...211633&page=35
EDIT: ho letto ora che si tratta di problema legato a clonazione del disco (quindi anche dei settori...)

ma semplicemente, ormai prodotti pronti ce ne sono pochi, ci si deve mettere mano e farci vari approfondimenti web per farli funzionare quantomeno bene...

Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
anche io sono nella tua situazione.

degli f4 eg ho sentito che potrebbero esserci vibrazioni sopra la norma ma alte prestazioni.
dei wd che hanno buoni access time ma bassi transfer rate
di hitachi niente di specifico ma una via di mezzo tra samsung e wd
di hitachi mi pare che ultimamente siano buoni... ne ho già uno da 2Tb, da più di un anno, nessun problema... ma, sempre ultimamente, ho letto di problemi... parlo di problemi non rari...
Quote:
di seagate se ne parla (poco) e male ma per partito preso, penso.
sarà dovuto a quei fatti di un paio di anni fa, se ricordo bene, ora però ci sono dischi da 5900, 5400 e con 32 o 64mb di cache, però sata3 (il che può complicare la situazione per chi non ha il controller sata3, ancora non so come si risolva... o se non sia un problema...
Quote:
personalmente credo aspetterò i primi hdd dall'unione wd-hitachi e seagate-samsung.
OT di questo non sapevo, veramente anche qui la crisi... /OT

poi un altro problema... ... se li fanno in giappone spero che non spediscano dischi radioattivi...
ingegneri dell'Hitachi hanno costruito il reattore di Fukushima , non è che per cattivo nome, Hitachi vada a fare e spedire dischi radioattivi?

cmq considerando la questione con un minimo di serietà... il dubbio personalmente mi permane... e per questo mi affrettavo a prendere un disco da 2TB subito, di quelli spediti prima del disastro in giappone, per evitare le partite radioattive
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 05-05-2011 alle 23:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:17   #5
duffimc
Junior Member
 
L'Avatar di duffimc
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ciao, dici i Samsung F4? mi interesserebbe il modello HD204UI, però ho letto alcuni problemi relativi...

qui http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=34201 dicono che c'è un modello con la desinenza Z4 che ha i settori da 4k... solo per nuovi sistemi operativi, forse neanche win7 li gestisce bene... (ho cmq xp pro3)

inoltre ho letto di problemi anche dopo l' aggiornamento del firmware

http://www.tomshw.it/forum/ssd-e-har...-problemi.html

ma potrebbe essere (semplicemente) un problema di, rarissimo, malfunzionamento o guasto...

anche se, ho letto da qualche parte... che dopo novembre 2010 sarebbero già aggiornati...

magari fossero dischi piccoli, ma il problema è amplificato dalla quantità di dati che ci si può mettere...
Stavo leggendo esattamente la stessa discussione sul forum di qnap essendo anche io interessato all'acquisto di un hd da inserire in un nas qnap ts-112.
L'ultimo post di quel thread dice che i modelli prodotti dopo l'1-1-2011 non hanno bisogno della patch.
Oltre questo problema della patch da quel post mi sembra di capire che sia davvero un ottimo hd per storage.
Una cosa che non mi è chiara la differenza tra questi due modelli
HD204UI ed il HD204WI.
Girando in rete sembra che il HD204UI sia uno speenPoint ed il HD204WI un ecogreen, ma sul sito samsung sono entrambi sotto la voce ecogreen.
Quindi la differenza tra questi due sono i Byte for Sector??
per HD204UI :AFT
per HD204WI :512byte

inoltre il HD204UI sembra meno rumoroso e riscalda meno.
Quali differenze portano questi due parametri per Byte sector??
duffimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:08   #6
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Up. Qualche altro consiglio?
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 06:14   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che il top resta il WD RE4 classe entreprise raid edition con un MTBF teorico superiore a qualsiasi altro disco fatto salvo il seagate constellation che guarda a caso è classe entreprise anche lui, e poi non è vero che il RE4 è rumoroso, anzi devo dire che l'ultima generazione con piatti da 680 cad. è molto silenzioso e freddo ma per contro costa più degli altri, io valuterei oltre al samsung ecogreen ed al solito wd green, anche la serie da storage della seagate.

per chiarezza i dischi RE sono a 7200 rpm gli altri da storage sono 5400 salvo il nuovo seagate che ha 5900 rpm.

Per la cronaca il nuovo scenario dei produttori di dischi si conterà sulle dita di una mano in quanto samsung e hitachi sono stati acquisiti da seagate e WD.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 09:20   #8
duffimc
Junior Member
 
L'Avatar di duffimc
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
Beh cmq io di questi dischi samsung, in giro per la rete ne sento parlare mooolto bene e credo che per il mio nas utilizzero Samsung Spinpoint F4EG (HD204UI) la dicitura EG sta per ecogreen.
duffimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 10:13   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da duffimc Guarda i messaggi
Beh cmq io di questi dischi samsung, in giro per la rete ne sento parlare mooolto bene e credo che per il mio nas utilizzero Samsung Spinpoint F4EG (HD204UI) la dicitura EG sta per ecogreen.
anche io optero per questo hd a breve,mi serve un nuovo hd esterno e gia che ci sono compro un box usb 3.0
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:19   #10
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi

Per la cronaca il nuovo scenario dei produttori di dischi si conterà sulle dita di una mano in quanto samsung e hitachi sono stati acquisiti da seagate e WD.
Diciamo sulle dita di mezza mano WD, Seagate e Toshiba, che, però, produce solo dischi per portatili. In pratica, 2 produttori e mezzo
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:29   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Diciamo sulle dita di mezza mano WD, Seagate e Toshiba, che, però, produce solo dischi per portatili. In pratica, 2 produttori e mezzo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:38   #12
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
Raga, scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho lo stesso tipo di interrogativo. In pratica ho ordinato ieri sera un samsung ecogreen f4 da 2tb a 60€. Ho notato che nello stesso shop c'è un wd caviar green da 2tb e 64mb di cache a 66€.

Mi domandavo se quei 6€ valgono la spesa perché sono ancora in tempo per modificare l'ordine. Ho comprato l'hard disk per il semplice scopo di storage e quindi penso che mi serve quello che tra i due abbia un transfer rate maggiore, dico bene? Grazie in anticipo per l'aiuto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:29   #13
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Mikipedia Guarda i messaggi
Raga, scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho lo stesso tipo di interrogativo. In pratica ho ordinato ieri sera un samsung ecogreen f4 da 2tb a 60€. Ho notato che nello stesso shop c'è un wd caviar green da 2tb e 64mb di cache a 66€.

Mi domandavo se quei 6€ valgono la spesa perché sono ancora in tempo per modificare l'ordine. Ho comprato l'hard disk per il semplice scopo di storage e quindi penso che mi serve quello che tra i due abbia un transfer rate maggiore, dico bene? Grazie in anticipo per l'aiuto.
per me non vale la pena cambiare,sono entrambi ottimi prodotti.io prendo quello che trovo a miglior prezzo,ed infatti ho appena ordinato un samsung f4 ecogreen 2tb e un box lc power usb 3.0
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:43   #14
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5558
a me, intanto grazie per le risposte, ancora non è chiaro quale problema pongano i dischi con cluster da 4k in xp (anche win7 avrebbe problemi...)
per cui, va bene che il Samsung HD204UI sia silenzioso, non scaldi ma l'incognita del 4k mi fa perdere tempo...

ad oggi, tra firmware eventuale da aggiornare, cluster4k, serie particolari... si deve fare un corso prima di comprare un hd (parlo di quelli da 2tb) senza assemblare troppi problemi...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 23:49   #15
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
per cui, va bene che il Samsung HD204UI sia silenzioso, non scaldi ma l'incognita del 4k mi fa perdere tempo...
io ce l'ho e non sono molto soddisfatto .. è silenzioso dal punto di vista meccanico, ma trasferisce molte più vibrazioni dei wd green (ho il 2tb ears) e se non hai un sistema di disaccoppiamento valido questo si traduce in rumore ...
dato che non sono soddisfattissimo neanche dei wd a questo punto penso proprio che proverò i seagate, ho aperto un thread per sentire le opinioni di eventuali possessori, se non mi risponde nessuno li ordino e basta
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 00:05   #16
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5558
Pat.Jane ciao,
con l' HD204UI a parte la rumorosità hai (avuto) altri problemi?
il tuo è con l'alignment (da fare) per i clusters 4k?
che sistema operativo ci usi?
quali operazioni hai fatto prima di usarlo (a parte formattazione)?
i trasferimenti sono regolari?
rallentamenti?
blocchi?

il WD che hai è WD20EARS? questo ha, anche, i cluster (minimi) di 4k..
puoi dirmi che operazioni ci hai fatto per usarlo?
Grazie...
(nota: potrò vedere eventuale risposta domani...)
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 01:14   #17
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Pat.Jane ciao,
con l' HD204UI a parte la rumorosità hai (avuto) altri problemi?
il tuo è con l'alignment (da fare) per i clusters 4k?
che sistema operativo ci usi?
quali operazioni hai fatto prima di usarlo (a parte formattazione)?
i trasferimenti sono regolari?
rallentamenti?
blocchi?

il WD che hai è WD20EARS? questo ha, anche, i cluster (minimi) di 4k..
puoi dirmi che operazioni ci hai fatto per usarlo?
Grazie...
(nota: potrò vedere eventuale risposta domani...)
w7 ultimate 64bit, ultimo firmware, nessun problema
lo uso per semplice storage di file avi mkv ecc, la delusione riguarda solo la rumorosità sono un patito di silent pc e per quanto meccanicamente più silenzioso dei wd vibra di più e questo si traduce in rumorosità cupa "di fondo", anche con un disaccoppiamento curato come quello che ho fatto
l'avere un case in alluminio (Lian Li) non mi aiuta, uno in acciaio risentirebbe meno delle vibrazioni

e questo mi preoccupa perchè dovendo aggiungere altri dischi non vorrei trasformare il pc in una cassa di risonanza

anche col wd ears nessun problema, stesse modalità di utilizzo solo che vale il discorso inverso, zero vibrazioni, ma rumorosità meccanica marcata quando non è in dile ed il fatto di avere una configurazione gaming molto spinta ma muta in cui le componenti più fastidiose sono gli hd mi manda in bestia
voglio gli ssd anche x storage!!!
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 20:56   #18
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1891
nessuno può dire qualcosa del WD2002FAEX SATA3 Caviar Black 7200rpm???
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 23:37   #19
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
nessuno può dire qualcosa del WD2002FAEX SATA3 Caviar Black 7200rpm???
diciamo che non è un hd da storage,cmq ne ho montati un paio su controller sata3 e sono molto buoni,nulla di eccezionale ma se avessi una mobo sata3 lo prenderei senza dubbio
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:02   #20
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1891
sempre io
vorrei evitare i 5400/5900 rpm rimanendo sui 2TB

ecco il perche del wd black e simili

ho visto anche il (prezzo minore del wd black )

HDS723020BLA642 - HITACHI HD 2TB 7200rpm 64MB

http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/155901D3B251D9A9862577D50023A20A/$file/DS7K3000_ds.pdf

qui ho trovato dei test:
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=55145
di cui riporto:



qualcuno l'ha provato???

sono molto tentato !!! :-)

Ultima modifica di nesema : 15-05-2011 alle 18:47. Motivo: link test
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v