Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 16:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-5...eta_36345.html

Il canale Aurora mette a disposizione di utenti e addetti ai lavori una release di Firefox intermedia tra le nightly builds e la beta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:29   #2
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
forse Mozilla sta esagerando un po troppo coi numeri di versione, la versione Nightly (ex Minefield) è alla versione 6.0a1
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:45   #3
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Daneel_87 Guarda i messaggi
forse Mozilla sta esagerando un po troppo coi numeri di versione, la versione Nightly (ex Minefield) è alla versione 6.0a1
LOL e di chrome, che dobbiamo dire? Per fine anno arriviamo alla versione 20
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 19:19   #4
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
In realta' e' da quando lo sviluppo software e' stato canonizzato (fine anni '80?) che vengono mantenute in contemporanea 3 versioni/rami di ogni software: alpha, beta e stable.

L'unica differenza rispetto al passato, e' che ora le alpha sono pubblicamente accessibili, mentre le beta vengono distribuite (ed usate) con la stessa leggerezza delle stable.
Questa "moda" e' nata dai programmatori non professionisti, che non portavano mai a termine lo sviluppo ed e' stata poi sdoganata da Google tramite Gmail (lo status di beta su un software palesemente stable, fornisce un solido alibi in caso di malfunzionamenti e disservizi).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 19:50   #5
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Son solo numeri, oggi la versione non ha più importanza se non per il supporto tecnico ed indubbiamente v10 è più semplice di v4.0.1.21734. Prima o poi la versione scomparirà semplicemente, l'importante è utilizzare l'ultima versione, per questioni di caratteristiche, performance e stabilità, questo sta avvendendo ovunque (basti pensare ai vari appstore). Ovviamente dando la possibilità a chi ne avesse bisogno di poter testare gli upgrade prima di applicarli.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 20:48   #6
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Son solo numeri, oggi la versione non ha più importanza se non per il supporto tecnico ed indubbiamente v10 è più semplice di v4.0.1.21734. Prima o poi la versione scomparirà semplicemente, l'importante è utilizzare l'ultima versione, per questioni di caratteristiche, performance e stabilità, questo sta avvendendo ovunque (basti pensare ai vari appstore). Ovviamente dando la possibilità a chi ne avesse bisogno di poter testare gli upgrade prima di applicarli.
Peccato che Chrome abbia numeri di versione del tipo: 10.0.648.133 (77742)
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:15   #7
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
mmm dovrebbero fare in modo che usi un profilo diverso dalla stabile automaticamente...e poi gli aggiornamenti dovrebbero essere più silenti...capisco che uno a cui piace testare dovrebbe farsi da solo un nuovo profilo e badare agli aggiornamenti, ma se puntano a un pubblico più grande con aurora penso siano cambiamenti neccesari
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:01   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io utilizzo la nightly da un pezzo senza particolari problemi quindi immagino che questo nuovo ramo sia ancora più stabile.
Comunque questa rincorsa non mi piace molto perché incide al livello di estensioni (sebbene a breve dovrebbero essere disponibili strumenti migliori per aiutare in fase di sviluppo e test delle stesse) e non mi è chiaro quanto possa incidere pure lato js (quanto viene cambiato il motore utilizzato, dato che si tratta di implementazioni diverse).
In pratica, molto tempo fà ho avuto problemi con la nightly solo con flash, in quel caso, se ci fosse stato questo ramo, penso che l'avrei utilizzato.
Poi dipende molto dal tipo di cambiamenti che verranno fatti da qui in avanti, con la 4, ci sono stati cambiamenti strutturali, quindi certe problematiche potevano pure accadere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:22   #9
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Adesso vado su Gmail e riattivo l'opzione che fa saltare fuori il simbolino di Beta :-)
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1