|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
Far lampeggiare un display a segmenti
Ciao a tutti, sono in possesso di un dispaly a segmenti con flat, c'è un modo di poterlo far lampeggiare, è alimentato a 3V, si potrebbe usare un 555 ? attendo consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
http://www.solarbotics.com/products/kardw/
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
devo costruire un circuito da inserire in una scatolina molto sottile..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() http://www.arduino.cc/en/Main/ArduinoBoardLilyPad
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Il darlington può essere un BDX53 (npn) o un BDX54 (pnp) a seconda del tipo di display cioè se il terminale comune dei sette segmenti va collegato al "+" o al "-". Il terminale comune del display va collegato al collettore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
sto giocando con WORKBENCH, c'è proprio un esempio con un 555 senza usare transistor.. in teoria il display lo dovrei far lampeggiare ogni secondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() Anzi,il programma te lo scrivo subito. ![]() Codice:
void setup() { pinMode(1,OUTPUT); pinMode(2,OUTPUT); pinMode(3,OUTPUT); pinMode(4,OUTPUT); pinMode(5,OUTPUT); pinMode(6,OUTPUT); pinMode(7,OUTPUT); } void loop() { for (int i=1; i<=7; i++) { digitalWrite(i,HIGH); if (i>1) { digitalWrite(i-1,LOW); } else { digitalWrite(7,LOW); } delay(1000); // aspetta un secondo } ![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
|
bhe più che usare arduino alla fine ti compri il pickit2,qualche pic e fai prima.
sperndere 17€ per ogni scheda è assurdo. comunque in questo caso ti basta il 555. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
in alternativa si spende parecchio meno ma lo sviluppo della scheda non è che sia così immediato ma ovviamente bisogna avere in prestito un programmatore visto che comunque costicchiano a questo punto meglio arduino se sono pochi esemplari ma non il lillypad che necessita del convertitore, prendi un nano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
online ho trovato questo schema:
![]() ![]() con questi valori dovrebbe lampeggiare ogni secondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Io pensavo che fosse un'indicazione di massima... Invece vuoi usare un intero display led... come semplice "lampadina" lampeggiante? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
|
Quote:
le prove(e anche le programmazioni) le faccio su breadboard. come linguaggio uso il mikroc che con le librerie rende tutto molto più semplice, da quel che ho letto qui assomiglia molto a quello utilizzato da arduino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
|
è andato tutto a monte, pensavo che ogni pin del display fosse per un segmento ma non è cosi.. possibile che deve essere comandato in codice binario ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Pero' aspetta, è LED o LCD?!? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.