Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2011, 22:16   #1
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Far lampeggiare un display a segmenti

Ciao a tutti, sono in possesso di un dispaly a segmenti con flat, c'è un modo di poterlo far lampeggiare, è alimentato a 3V, si potrebbe usare un 555 ? attendo consigli
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 12:31   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in possesso di un dispaly a segmenti con flat, c'è un modo di poterlo far lampeggiare, è alimentato a 3V, si potrebbe usare un 555 ? attendo consigli
Certo che si puo' fare, e a seconda di quanto vuoi spendere, puoi fare anche qualcosa di piu' che "farlo lampeggiare": con 6 euro (+spedizione) e una Ardweeny, per esempio, puoi programmare decine di modi diversi per far lampeggiare i vari led!
http://www.solarbotics.com/products/kardw/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 12:51   #3
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
devo costruire un circuito da inserire in una scatolina molto sottile..
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:04   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
devo costruire un circuito da inserire in una scatolina molto sottile..
Allora la Lilypad? stesso circuito, ma microfattore di forma (studiato apposta per cucirsi sui vestiti! )
http://www.arduino.cc/en/Main/ArduinoBoardLilyPad
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:11   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Senno' c'e' questa, spessa 0,8 mm!
Arduino Pro Mini 328
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:11   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in possesso di un dispaly a segmenti con flat, c'è un modo di poterlo far lampeggiare, è alimentato a 3V, si potrebbe usare un 555 ? attendo consigli
Si usa un NE 555 con l'uscita (3) collegata alla base di un transistor darlington tramite una resistenza da 1000 ohm.

Il darlington può essere un BDX53 (npn) o un BDX54 (pnp) a seconda del tipo di display cioè se il terminale comune dei sette segmenti va collegato al "+" o al "-".

Il terminale comune del display va collegato al collettore.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:23   #7
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
sto giocando con WORKBENCH, c'è proprio un esempio con un 555 senza usare transistor.. in teoria il display lo dovrei far lampeggiare ogni secondo
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:25   #8
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Senno' c'e' questa, spessa 0,8 mm!
Arduino Pro Mini 328
azz non mi sono mai interessato ad Arduino, in parole povere come funziona ? crei il programma con il pc e lo installi dentro giusto ?
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:29   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
azz non mi sono mai interessato ad Arduino, in parole povere come funziona ? crei il programma con il pc e lo installi dentro giusto ?
sì, scrivi un programmino in C, attacchi il cavo USB, premi un pulsante, e hai finito! Una ficata.

Anzi,il programma te lo scrivo subito.

Codice:
void setup() {
pinMode(1,OUTPUT);
pinMode(2,OUTPUT);
pinMode(3,OUTPUT);
pinMode(4,OUTPUT);
pinMode(5,OUTPUT);
pinMode(6,OUTPUT);
pinMode(7,OUTPUT);
}

void loop() {
for (int i=1; i<=7; i++) {
  digitalWrite(i,HIGH);
if (i>1) {
  digitalWrite(i-1,LOW);
} else {
 digitalWrite(7,LOW);
}
delay(1000); // aspetta un secondo
}
L'elettronica analogica discreta è proprio una barba!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 15:16   #10
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
sì, scrivi un programmino in C, attacchi il cavo USB, premi un pulsante, e hai finito! Una ficata.

Anzi,il programma te lo scrivo subito.

Codice:
void setup() {
pinMode(1,OUTPUT);
pinMode(2,OUTPUT);
pinMode(3,OUTPUT);
pinMode(4,OUTPUT);
pinMode(5,OUTPUT);
pinMode(6,OUTPUT);
pinMode(7,OUTPUT);
}

void loop() {
for (int i=1; i<=7; i++) {
  digitalWrite(i,HIGH);
if (i>1) {
  digitalWrite(i-1,LOW);
} else {
 digitalWrite(7,LOW);
}
delay(1000); // aspetta un secondo
}
L'elettronica analogica discreta è proprio una barba!
si ok, ma 17€ ogni schedina è troppo devo per forza usare il 555
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 15:43   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
si ok, ma 17€ ogni schedina è troppo devo per forza usare il 555
Eh, la comodità si paga.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:15   #12
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
bhe più che usare arduino alla fine ti compri il pickit2,qualche pic e fai prima.
sperndere 17€ per ogni scheda è assurdo.
comunque in questo caso ti basta il 555.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:49   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
bhe più che usare arduino alla fine ti compri il pickit2,qualche pic e fai prima.
sperndere 17€ per ogni scheda è assurdo.
comunque in questo caso ti basta il 555.
il cui programmatore costa 50€ e ogni schedina 20€ alla fine conviene ancora meglio arduino se non si è capaci di costruirsi la scheda con il microprocessore,

in alternativa si spende parecchio meno ma lo sviluppo della scheda non è che sia così immediato ma ovviamente bisogna avere in prestito un programmatore visto che comunque costicchiano

a questo punto meglio arduino se sono pochi esemplari ma non il lillypad che necessita del convertitore, prendi un nano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:55   #14
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
online ho trovato questo schema:


con questi valori dovrebbe lampeggiare ogni secondo...
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 08:08   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
online ho trovato questo schema:


con questi valori dovrebbe lampeggiare ogni secondo...
vabbe', ma deve solo lampeggiare UN segmento (o tutti insieme) ogni secondo?!?
Io pensavo che fosse un'indicazione di massima... Invece vuoi usare un intero display led... come semplice "lampadina" lampeggiante?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 08:11   #16
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vabbe', ma deve solo lampeggiare UN segmento (o tutti insieme) ogni secondo?!?
Io pensavo che fosse un'indicazione di massima... Invece vuoi usare un intero display led... come semplice "lampadina" lampeggiante?
qualche segmento insieme .....
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 15:40   #17
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il cui programmatore costa 50€ e ogni schedina 20€ alla fine conviene ancora meglio arduino se non si è capaci di costruirsi la scheda con il microprocessore,

in alternativa si spende parecchio meno ma lo sviluppo della scheda non è che sia così immediato ma ovviamente bisogna avere in prestito un programmatore visto che comunque costicchiano

a questo punto meglio arduino se sono pochi esemplari ma non il lillypad che necessita del convertitore, prendi un nano
io il programmatore l'ho pagato 27€ spese di spedizione incluse :/
le prove(e anche le programmazioni) le faccio su breadboard.
come linguaggio uso il mikroc che con le librerie rende tutto molto più semplice, da quel che ho letto qui assomiglia molto a quello utilizzato da arduino.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:08   #18
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
è andato tutto a monte, pensavo che ogni pin del display fosse per un segmento ma non è cosi.. possibile che deve essere comandato in codice binario ?
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:37   #19
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
è andato tutto a monte, pensavo che ogni pin del display fosse per un segmento ma non è cosi.. possibile che deve essere comandato in codice binario ?
quanti piedini ha? ha dei circuiti integrati al suo interno?
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:45   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
è andato tutto a monte, pensavo che ogni pin del display fosse per un segmento ma non è cosi.. possibile che deve essere comandato in codice binario ?
normalmente è così, pero' la massa è una sola, e devi scoprire qual è! Una volta che trovi quella, puoi accendere ogni led collegandolo all'alimentazione.
Pero' aspetta, è LED o LCD?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v