Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2002, 15:26   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Riconoscere una skeda di rete...

Ho delle schede di rete pci, e voglio sapere se sono delle 10 megabit o delle 10/100 megabit.......

sul retro hanno un attacco tipo presa del telefono e uno tipo antenna della tv, alcune hanno una lucina sola, altre due lucine......

come faccio a sapere se sono delle 10 o delle 10/100?

ps: chiaramente non c'è scritto sul pcb o sui chip nessuna info sulla velocità.......


denghiu.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 23:54   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
e che capperina! 6 visite!


dai ragazzi che lo sapete.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 02:11   #3
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Di solito c'è scritta almeno marca e modello (www.google.it per info sulle schede), comunque se c'è la presa per attacco coassiale (tipo TV) quasi sicuramente va a 10 MBit perchè il coassiale non supporta i 100 (che io sappia)
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 02:25   #4
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Potrebbbe aiutare la sigla del chip o l'eventuale FCC ID stampato sulla scheda.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 10:39   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
dunque, ho 5-6 schede di rete, di due modelli diversi:

uno sul chip c'è un adesivo:

yes NetWare

sul pcb c'è scritto: PCI Ethernet Card, FCC Class A

e ci sono due attacchi: uno tipo antenna tv e l'altro tipo presa del modem (a jack, per intenderci), e ci sono due lucine sul retro: una rossa e l'altra verde.

L'altra scheda è marchiata Digital,
FCC ID: AO9-DE435
50-24027-01 B01
54-24028

e sul retro ci sono 3 attacchi: due come sopra più uno tipo porta joystick,e ci sono 2 lucine: una verde e una gialla......

mo come faccio a risalire al modello di scheda?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:21   #6
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Hai provato ad attaccarle al pc e vedere se winzozz te le riconosce?
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:22   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
[b]Hai provato ad attaccarle al pc e vedere se winzozz te le riconosce?

non posso farlo (troppo lunga da spiegare......).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:27   #8
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Capito. Comunque io di solito mi regolo così: se sono veccie e magari isa al 90% sono a 10 Mbit. Se sono pci ma hanno l'attacco coassiale (quello che assomiglia all'antenna TV) o l'attacco che assomiglia a quello per il joystick sono a 10 Mbit. Se sono più nuove e hanno solo l'attacco rj45 (simile a quello del doppino telefonico ma più grosso) allora possono essere anche a 100. Di puù non so dirti. Magari fai una ricerca con i numerini che vedi scritti sopra per vedre se ti dà come risultato qualche marca...
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:29   #9
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Quelle NIC con l'innesto a baionetta per intenderci non supportano un'ethernet a 100Mb.Sono piuttosto anzianotte.
Comunuqe una NIC con autoselezione 10/100Mb la trova a 15 euro.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 12:02   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
quindi fatemi capire un attimo: se hanno sia l'antenna che il telefono sono sicuramente delle 10 megabit?

non è possibile che usino l'antenna per i 10 megabit e il telefono per i 100?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 13:05   #11
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
...se mi sente il mio profe di reti usare questi termini così tecnici penso che mi toglie al volo il 28 che ho firmato....
Il fatto è che non ha senso fare schede con "l'antenna" per i 100 mbit. Poi se sulla scheda ci sono + connettori non è possibile che per uno vada a 100 e l'altro vada a 10: la scheda è sempre quella e i connettori sono solo l'interfaccia con la rete
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 13:19   #12
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
E' proprio come dice l'amico sk8ne.Quelle NIC nacquero per i collegamenti con i cavi coassiali,come quelli delle antenne per intenderci.
Ormai non si usano +,erano molto meno performanti dei moderni collegamenti via RJ45 che adottano l'autonegoziazione 10/100Mbit.
SALUTZ!
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 13:43   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000
[b] E' proprio come dice l'amico sk8ne.Quelle NIC nacquero per i collegamenti con i cavi coassiali,come quelli delle antenne per intenderci.
Ormai non si usano +,erano molto meno performanti dei moderni collegamenti via RJ45 che adottano l'autonegoziazione 10/100Mbit.
SALUTZ!

e NIC cosa vuol dire?

cmq allora sono delle 10megabit giusto?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 13:43   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000
[b] E' proprio come dice l'amico sk8ne.Quelle NIC nacquero per i collegamenti con i cavi coassiali,come quelli delle antenne per intenderci.
Ormai non si usano +,erano molto meno performanti dei moderni collegamenti via RJ45 che adottano l'autonegoziazione 10/100Mbit.
SALUTZ!

e NIC cosa vuol dire?

cmq allora sono delle 10megabit giusto?

e allora per cosa le hanno quelle 2 lucine?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 13:55   #15
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
NIC stà per Network Interface Controller.
Le 2 lucine sono quelle che allora si usavano per l'ingresso e l'uscita dei dati,ora superate da quelle ad un led solo verde che quando la NIC viaggia a 100Mbit non si spegne mai,vedi un flusso ininterrotto verde dall'inizio alla fine delle transazioni.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2002, 07:06   #16
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
La scheda è una Compaq EtherWORKS Turbo PCI modello DE435.

Per i driver ho trovato solo questi:

http://www.compaq.com/support/digita...ers/index.html

Vedi tu se ce ne sono altri...
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v