|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
|
Impostazione monitor ... help me!
Ciao ragazzi,
come consigliato da voi in altro post ho comprato in offerta il CPU portatile Acer Aspire 5742G. Lo uso per poter vedere e modificare le foto (con Photoshop). Vi scrivo perchè ho un grosso problema che non riesco a risolvere. Il problema è che, pur avendo ua scheda Nvidia Gt540M (2GB), il CPU per poter variare i colori del monitor mi rimanda al pannello di controllo grafica e mutimedia Intel. Così facendo "gestisco" il monitor, ma i risultati sono poco soddisfacienti (ad esempio profondità di colore bassa). Tramite Nvidia (aprendo il suo pannello di controllo) non riesco a modificare i colori la saturazione, ecc... del monitor. Sono a chiedervi, quindi se è normale o se è possibile "gestire" il monito tramite la scheda Nvidia. P.S.: se non fosse possibile permettetimi l'ignoranza, ma allora cosa serve comprare un CPU con scheda Nvidia Gt540M (2GB) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 68
|
Intanto devi sapere che dal pannello di controllo intel non setti il monitor bensì le impostazioni della scheda video intel integrata che si alterna alla nvidia. Nel tuo portatile il passaggio da una scheda all'altra è automatico di default e dipende dal carico di lavoro richiesto dall'applicazione. Se photoshop non richiede un carico di lavoro elevato (cosa molto probabile) ti parte con la scheda video integrata, pertanto l'unica cosa è obbligare l'utilizzo della scheda nvidia per l'apertura di photoshop, per fare questo vai sul pannello di controllo della scheda nvidia, seleziona impostazioni avanzate -> gestisci le impostazioni 3D. Da qui, su impostazioni globali puoi scegliere se usare una o l'altra scheda perennemente per il tuo pc o lasciare lo switch in automatico; mentre da impostazioni programma puoi imporre l'utilizzo della vga nvidia per il solo photoshop.
A questo punto per i settaggi del colore su regola impostazioni colore del video puoi attivare le impostazioni nvida e provare a modificare i parametri a tuo piacimento, in teoria questo dovrebbe avere effetto sulle impostazioni generali del colore. Prova infine a vedere nel pannello di controllo di windows dove c'è la procedura di taratura del colore se ti può servire. Spero di esserti stato d'aiuto!! ![]() Ti lascio infine il link al thread ufficiale dell'acer 5745g dove puoi chiedere aiuto anche ad altri possessori del portatile -->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320878 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Il tuo portatile è dotato di tecnologia Optimus: di conseguenza coesistono due schede grafiche. L'Intel, integrata, lavora quando il carico grafico è basso, mentre la nVidia si inserisce quando le necessità di elaborazione grafica sono più grafiche. Il fatto che i colori non ti soddisfino e la loro profondità risulti bassa, è dovuto al fatto che il pannello LCD o è oggettivamente scarso o è mal calibrato. Ma i settaggi prescindono dalla scheda: non esiste una scheda che "fa colori brutti" ed una "che fa colori belli". Devi solo settare temperatura, gamma, contrasto e luminosità come piace a te. In qualsiasi caso per usare la GPU nVidia con Photoshop (cosa, comunque, non particolarmente utile per elaborazioni standard e/o amatoriali) devi andare nel pannello di controllo di Optimus ed impostare come l'uso della 540M quando viene avviato Photoshop stesso. Comunque i colori non cambiano a parità di settaggi, eh... PS: evita il crossposting del messaggio in più sezioni del forum.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.