|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Ubuntu Installer vede l'HD pieno, perché?
Salve ragazzi,
ho provato ad installare Ubuntu sul mio Dell Vostro 1000. Prima di installarlo ho messo su il cd di Windows XP, gli ho fatto formattare la partizione C: e prima che copiasse i dati, l'ho riavviato. a quel punto ho fatto partire il cd di Ubuntu visto che volevo fare l'installazione, ma Ubuntu vede che l'hd non è formattato! Riconosce la grandezza giusta (circa 15gb) ma vede solo 3gb liberi e se vado avanti mi dà errore (qualcosa sul root di sistema, ora scusate ma non ricordo!)! Qualsiasi file system io scelga, e nonostante gli dica di formattare, non va avanti! Cosa sbaglio? Ps: Ubuntu 10.10
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se avvii dal cd-live ubuntu, trovi gparted col quale puoi gestire le partizioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Quote:
![]() nel senso, ho visto che posso anche formattare da qui, ma in che file system mi conviene formattare? quale è il "migliore"?? jfs, ext4 o ntfs?
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz Ultima modifica di Verro : 24-02-2011 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
|
potresti anche provare a eliminare direttamente la partizione da installazione di xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
ho risolto, ma solo usando l'opzione "Cancella e usa l'intero disco", se sceglievo la partizione C: mi dava il solito errore "System Root"...mah
![]() Grazie a tutti per le risposte!
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Se hai formattato da Windows XP il disco C:\ (ovvero, probabilmente /dev/sda1) allora avevi una partizione formattata in NTFS, che non può essere utilizzato come file system di sistema da Linux. Può essere montato e gestito, ma solo in ambito FUSE (Filesystem in USErspace), ovvero solo come "partizione secondaria". Questo perchè il FS di casa Microsoft è totalmente diverso come concezione rispetto ai FS di Linux e di *NIX in genere.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.