|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 5
|
pc 486 non mi riconosce più l'hd
Salve a tutti , spero che possiate aiutarmi in questo mio problema,
ho tirato fuori un vecchio pc, un 486 di 33 mhz 32 di ram, hd 150 MB e windows 95 v 3.1 che acendendolo funzionava bene ma non il lettore cd, ho fatto un po di controlli tipo cavi, corrente ponticelli e cosi via...ma niente neanche nel bios era presente, a questo punto poiche non ho il so di win95 per riformattare ho pensato di installare window98se... ma smotando l'hard disk esistente di 150 MB con win95 funzionante, e , montando un altro hard disk di 4 GB, faccio il boot da flpy e al momento della verifica dell'hd non me lo trova...pazienza smonto tutto e rimonto hd di 150MB accendo il pc e la sorpresa... non mi riconosce neanche il suo che fino a 10 minuti prima funzionava, e adesso mi ritrovo con questa scritta( Disk Boot failure,insertsystem disk and press enter.dal bios non capisco come resettarlo, il bios eil award bios modular bios v4.20 la mb non riesco a capire che modello e ma ho scattato delle foto nel caso vi servono. in attesa di un aiuto rigrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 5
|
aiutoooooo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() I BIOS dell'epoca avevano la famosa BARRIERA dei 512 Mb di capacità dell'hard disk, poichè veniva effettuato l'indirizzamento fisico dei blocchi di memoria (CHS) invece di quello logico (LBA), che è stato invece adottato successivamente, a partire dal 1995. Ecco perchè non ti ha riconosciuto l'hdd da 4 gb. ![]() Rimettendo poi quello da 150 Mb, sono state probabilmente caricate delle impostazioni sballate sui parametri CHS e quindi non funziona neanche più quello! Prova a impostare nel BIOS la funzione di auto-rilevamento del disco Auto Detect oppure effettua un Clear Cmos con gli appositi jumper sulla mobo. Tieni cmq presente che Win98 SE non entrerà mai in un hdd così piccolo...io l'ho installato su un vecchio Pentium MMX 166 Mhz e occupa da solo quasi 400 Mb di spazio; installando poi anche Office '97 e Sygate (un vecchio firewall) sono arrivato a 800 Mb occupati. Ti consiglio quindi di installare una distrbuzione leggera di Linux, ad esempio Puppy-Linux. Facci sapere!!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.