Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 09:46   #1
labyrinth80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Help Overlock Asus P5B liscia + CPU Core 2 Quad Q8400

Buongiorno,

da neofita del campo, volevo chiedere a voi esperti, in che modo potevo overloccare in semplici passi, il mio sistema:


CASE Thermaltake Modello VJ64321N2E
VENTOLA CASE Enermax ventola 120m*120m T.B.Silence

SCHEDA MADRE Asus P5B liscia
CPU Core 2 Quad Q8400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS10X Performa

RAM 5GB DDR2 800Mhz (2GB + 1GB + 1GB + 1GB)
HARD DISK Maxtor 500GB + 500GB
DISSIPATORE HD1 Xilence Two-Fan


Non sono interessato a qualcosa di estremo, mi andrebbe benissimo arrivare a 3Ghz/3.2Ghz.

Vi ringrazio in anticipo,


Andrea
labyrinth80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:40   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , alza l'FSB da 333 a 400 (400 x 8 =3200 Mhz)

Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) riportala a 400 con rapporto fsb:ram 1:1.

Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Cpu Voltage) (Vcore) a 1.330 v , potrebbe già essere uguale o superiore di default,se è cosi prova a lasciarlo come è ed alzalo solo se serve.
Esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok

Se dovesse salire oltre i 75/76° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 V per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.010/0.015 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi.

E vediamo se va tutto bene per un uso daily.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 07-02-2011 alle 12:48.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:02   #3
labyrinth80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo!

Non appena avrò un po’ di tempo mi dedicherò all’overlock (penso nel week-end, anche perché non mi va di fare le cose di fretta e da quello che ho capito ci vuole un po’ di tempo).

Ad ogni modo, ti volevo chiedere alcuni chiarimenti.

Premesso che il dissipatore della CPU è nuovo, quindi non ho il problema della pulizia, come ti sembra? E’ un dissipatore che può andare per un Overlock del genere?

Ovviamente parlo di qualità/prezzo, visto quanto costa.

Un’altra cosa che volevo chiederti riguarda la RAM: tu mi dici di riportarla a 400Mhz, ma perché a quanto andrebbe se non metto il rapporto 1:1?

In effetti con CPU-Z vedo che vanno a 400Mhz, anche se in realtà sono a 800Mhz: farle rimanere a 400 serve quando si fa l’overlock della CPU?

Sicuramente queste domande saranno banali, perdonami, ma essendo agli inizi, vorrei capirci qualche cosa in più…

Ultimissima cosa: lo scopo di tutto questo è ridurre il tempo del rippaggio dei Film Blu Ray: considera che questo processo dura qualche ora, durante le quali la CPU girà al 100% o poco meno..
labyrinth80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:12   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da labyrinth80 Guarda i messaggi
Premesso che il dissipatore della CPU è nuovo, quindi non ho il problema della pulizia, come ti sembra? E’ un dissipatore che può andare per un Overlock del genere?

Ovviamente parlo di qualità/prezzo, visto quanto costa.
Il dissi è ottimo a 3200 mhz non faticherà di sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da labyrinth80 Guarda i messaggi
Un’altra cosa che volevo chiederti riguarda la RAM: tu mi dici di riportarla a 400Mhz, ma perché a quanto andrebbe se non metto il rapporto 1:1?
In realtà le ddr2 800 lavorano a 400 mhz.

Aumentando l'fsb senza correzioni andrebbero a 480 mhz , un po di OC probabilmente lo reggono ma di certo non cosi tanto.

Quote:
Originariamente inviato da labyrinth80 Guarda i messaggi
Ultimissima cosa: lo scopo di tutto questo è ridurre il tempo del rippaggio dei Film Blu Ray: considera che questo processo dura qualche ora, durante le quali la CPU girà al 100% o poco meno..
Sicuramente avrai dei benefici evidenti.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:40   #5
labyrinth80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Ciao,

mi devi perdonare! Mi sono sbagliato ad inserire la CPU.
(è perchè l'ho cambiata da poco )

In realtà è la:

Core 2 Quad Q9400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:6MB)


Cambia qualche cosa o rimane tutto uguale??
Grazie mille!!!
labyrinth80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:56   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
No resta tutto come prima,perché sia il moltiplicatore che l'fsf sono uguali.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v