Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 15:01   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
rEFIt e linux su macchine apple

buon ciao!

ordunque:
prima che mi ci cimenti in operazioni strane con mio macbook air:

qualcuno ha già installato linux su macchine osx e mi da qualche dritta sui vari passaggi?

intendo sia come partizione bootcamp sia come virtualizzazione parallels.


poi:

ho una fantastica chiavetta USB in fat32 con dentro multiboot ISO presa da pendrive linux; in pratica la infilo in qualsiasi computer non apple, la booto e scelgo quale iso fra una miriade avviare.

appunto, funge con tutto fuorchè con macchine apple.

leggo in giro che serve accrocchiare rEFIt nel grub ...

qualcuno ha più esperienza emi da qualche dritta?


grazie.


ps: posto qua perchè
1 mi par più sezione competente
2 l'utente medio OSX è qualcosa di scandaloso per quanto NON sa della sua macchina e sistema operativo... imprecano e diventan verdi in faccia se gli dici di aprire terminal ... o se gli chiedi di files di configurazione di osx...
... come chiedere di astrofisica ad un babbuino: non cambia punto espressione non avendo manco capito la domanda.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 04-02-2011 alle 15:03.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:43   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io non ho provato solo per mancanza di tempo, ho un mbp 7,1 .
il problema del multiboot e' perche' i mac attuali usano non un BIOS ma bensi' una EFI (prima usavano OpenFirmware).

a questo punto ti servirebbe installare rEFIt sulla pendrive usb, oppure un """fantastico""" elilo...

per il ps, hai ragione... e' che l'elettrodomestico e' comodo... col computer devi pensare...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:22   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie... . ci siamo capiti...
ottimo portatile, eh, ne son stra-felice
ma il "titolare" resta il desktop con linux ...

ah... sputo in un occhio a chi dice che linux ha pochi programmi: se son pochi quelli per linux osx è a zero o quasi ... poi odiossissima la omnipresenza di porting a pagamento su osx di programmi che uso gratis su linux... ma baff... ... non parliamo di chicche come il "impossibile regolare a piacere la grandezza fonts di sistema" ...
su un 27" supergalattico le scrittine sono per gente con 20/10 ... piccolo sfogo, so che qua in sezione mi capite...

OCIO LINUXARDI SE VI IMBATTETE NELLE MELE: buonissime, ma posson esser più indigeste che rosicare finestre ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 14:23   #4
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Questo è quello che faccio io:

1. assistente bootcamp per ridimensionare osx e allocare spazio per linux.

2. riformattazione/ripartizionamento dello spazio allocato al punto 1 per due partizioni, root e swap. (Questo può essere fatto durante l'installazione o con una live)

3. Installazione linux standard. Grub si può installare nel mbr o nella root, indifferente.

Al termine dell'installazione si accede a grub tenendo premuto alt e selezionando il disco windows. Volendo si può installare refit ma non è strettamente necessario.

L'unico punto in cui occorre fare attenzione è il due, evitando di toccare le partizioni di osx. Un backup è consigliato.
__________________
CM Stacker ST01 : Asus P7P55D : Intel core i5 750 : Ocz 4gb DDR3 : Nvidia gtx260 : Wd Raptor 74gb + Wd GP 1tb : Seasonic x-660 : Razer Tarantula + Razer Imperator : Dell e248wfp : Empire PS-2120d : Win7 / Ubuntu
Macbook Black 1,1 - Snow Leopard 10.6
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 14:47   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
FANTASTICO!

grazie.

senti, ma...

grub si comporta in modo identico sia se lo metto in sda1 (osx hfs+) sia se lo metto in / ?

che boot loader è allora ceh al'avvio tenendo premuto alt
fa scegliere il sistema oprativo?


e se volessi mettere in bootcamp si awindows, sia linux che faccio?

istallo windows come da manuale bootcamp, poi avvio un cd con la live linux e da quella stringo la prtizione bootcamp, credo /swap e / e proseguo con l'installazione di linux (credo ubuntu64) come da te detto mettendo grub indifferentemente sulla partizione hfs+ o in quella / ?


corretto?

eventualmente: parallel come gestisce la partizione linux? come iulteriore macchina virtuale?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 05-02-2011 alle 14:50.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 14:52   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, altra cosa:

i drivers del touchpad e del resto dell'hardware del MBAir ci sono sotto linux?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:35   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Io posso aiutarti in parte perchè ce l'ho sull'imac.

Quello che ho fatto è stato ridimensionare la partizione OS X per lasciare un pò di spazio. Poi installato rEFIt e sincronizzate gpt e mbr. Alla fine installato linux nello spazio libero con annesso boot manager nella partizione però ( non nel mbr ).

Però però se non erro grub dovrebbe ormai supportare gpt, quindi puoi cavartela senza rEFIt.

Ovviamente è necessario installare bootcamp perchè altrimenti non hai l'emulazione del bios. Però anche in questo caso si può aggirare il problema ricompilando linux col supporto efi.

Non posso assicurarti nulla sulle novità perchè l'installazione l'ho fatto nel lontano 2008 e da allora aggiorno arch costantemente e non ho mai reinstallato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 16:29   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ok, grazie ho installato refit, e credo dì aver capito come muovermi per installare pure linux.

resta la domanda se parallel poi vedrà la partizine linux e creerà la relativa macchina virtuale o meno-

e .... ho una chiavetta usb in fat32 con grub sopra che avvia varie distro linux in formato iso ...

refit vede questa chiavetta USB, ma non ci riesce a bootare.
idee?
grazie mille
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 16:46   #9
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Il bootmanager che parte con alt dovrebbe essere quello standard di osx.

Se vuoi mettere anche windows al punto due crei tre partizioni: la ntfs per windows e le due per linux. Poi fai l'installazione di win, successivamente quella di linux.

Grub devi metterlo nella /

Come dice Pablosky, ho dimenticato la sincronizzazione da fare con refit.

Qui trovi le informazioni più dettagliate per l'installazione (c'e' anche la risincronizzazione con refit): https://help.ubuntu.com/community/Ma...elInstallation

Come post installazione puoi guardare qui se parliamo dell'ultimo air e di ubuntu: https://help.ubuntu.com/community/MacBookAir3-2/Meerkat

Anche io come pablosky non sono aggiornatissimo, sul mio ho ubuntu 10.04.
__________________
CM Stacker ST01 : Asus P7P55D : Intel core i5 750 : Ocz 4gb DDR3 : Nvidia gtx260 : Wd Raptor 74gb + Wd GP 1tb : Seasonic x-660 : Razer Tarantula + Razer Imperator : Dell e248wfp : Empire PS-2120d : Win7 / Ubuntu
Macbook Black 1,1 - Snow Leopard 10.6
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 21:07   #10
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Come si fa su refit a settare il SO predefinito da far partire all'avvio??
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v