|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
[HELP] Aiuto installazione rete
Salve a tutti, spiego in sintesi il mio problema...
Ho l'adsl di Alice business con il router Alice Gate Voip software AGPF_4.5.2... questo modem è settato a 192.168.1.1 con 255.255.255.0...e fin qui tutto bene... da qui esce un cavo che va a un cisco small business 16porte gigabit switch... qui vi sono collegati 3 PC + 2 stampanti di rete + 1 NAS netgear ND2000...tutto in IP statico 192.168.1.x... ora... saliamo al piano di sopra con un cavo LAN che esce dal cisco ed entra in un Linksys E2000 settato a 192.168.2.1 255.255.255.0 su gateway 192.168.1.1... a questo sono collegate 2 TV, un PC e un hard disk iomega tutto IP statico 192.168.2.x... Internet va...la rete al piano di sotto va...e al piano di sopra va...ma NON SI VEDONO...come posso fare? Ho provato anche a rendere server WINS il NAS netgear o il router linksys ma non ho soluzione...per me l'ideale sarebbe che fosse tutto in unica sottorete...però mi va in conflitto se uso la stessa sottorete 192.168.1.x...vi prego aiutatemi
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Napoli
Messaggi: 54
|
Avevo un problema simile... ho risolto..settando una seconda classe IP nelle proprietà TCP/IP.
Dopo aver assegnato un IP statico..trovi il tab "Avanzate".. Nel menu Indirizzo IP, aggiungi un secondo IP su classe 192.168.1.x (o viceversa se già c'è)... Dovrebbe andare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Grazie del consiglio ma...non va lo stesso...
ho provato il ping dal PC con i due IP 192.168.2.5 e 192.168.1.41 a 192.168.1.112...nada
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Napoli
Messaggi: 54
|
pardon...credo di essermi espresso male... devi configurare su tutti i pc che vuoi far comunicare tra loro il doppio IP... 192.168.1.x e 192.168.2.x
Se così non va..potrebbe essere un problema di routing... quindi potresti provare a mettere l'IP dell'altro gateway... Domandina stupida... ma se imposti il Linksys in statico su classe 1.. (192.168.1.100)... cosa succede? Ultima modifica di nick_night : 03-02-2011 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Va in setup/advanced routing, disabilita il NAT e fa delle prove con dynamic routing abilitato/disabilitato e dhcp abilitato/disabilitato.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-02-2011 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Allora...il problema non è tanto nei PC quanto nel NAS...è quello che voglio vedere da SU...internet va...e pure le due sottoreti...il NAS è accessibile da browser però non mi permette di configurare 2 IP...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Quote:
E poi non sono in dhcp adesso...è tutto IP statico
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè non hai bisogno di avere sue sottoreti distinte. Disabilita il nat e metti in automatico l'ip del pc, guarda se prende un indirizzo della rete 1 (ce l'hai attivo il dhcp sull'alice gate ne?). Prova anche disabilitando il dhcp del linksys e/o attivando il l'advanced routing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Ottimo consiglio...provo
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Un po' di screen se servissero:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eh, dunque? Funziona?
Pare ci sia però un bug rompiballe sull'E2000, ogni tanto si riattiva da solo il nat per cui se un giorno di sopra non ti funzionerà il collegamento sai dove guardare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-02-2011 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
No no non ho modificato nulla...ho postato per chiedervi se andava bene la configurazione così fatta...perché la mia domanda è...come faccio ad avere tutto sotto 192.168.1.x senza avere due subnet diverse? E' possibile?
Perché quando nella configurazione dell'E2000 provo a mettere tutto sotto 192.168.1.x con l'e2000 localizzato a 192.168.1.205 e il gateway a 192.168.1.1 mi dà errore...dice che LAN IP e WAN IP sono uguali...anche se sono diversi in realtà...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai questo a nat disattivato? Non so se l'e2000 può avere ip in rete 1 (col nat attivo sicuramente no) hai provato a vedere che ip prende il pc lasciandoglielo assegnare automaticamente? E se nel caso restasse in rete 2 riesca a dialogare con i pc sotto?
Ti ho già detto cosa provare, con cosa attivo e cosa no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Faccio le prove domani allora...grazie ancora...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
entra in un Linksys E2000 settato a 192.168.2.1 255.255.255.0 Configura il Linksys con IP lato LAN 192.168.1.254 e DHCP disabilitato Il cavo LAN che viene dal Modem/Router Alice Gate inseriscilo in una porta LAN e non in quella WAN. In questo modo avrai tutte le risorse sotto la stessa sottorete 192.168.1.X
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho basato tutta sta fiera sul fatto che non abbia una porta lan libera.
Mo' mi smentisce e figura di cacca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
5 minuti li passano tutti, se non ha una porta libera basta uno switch da 10 €.
Il fatto è che un Router non può gestire una NAT uguale a quella della sua porta WAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 03-02-2011 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
|
Esatto!!! Ma il mio problema è...la wireless dell'E2000 andrà regolarmente giusto? Configurato così mi fà solo da access point...ora provo...grazie per l'illuminazione
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850 HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E infatti il nat si disattiva. Il risultato dovrebbe essere lo stesso ma non so bene come lo implementano nei linksys. Mi viene da pensare che disabilitando il nat venga inibito qualsiasi profilo internet sulla porta wan e forse anche il dhcp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma il mio problema è...la wireless dell'E2000 andrà regolarmente giusto?
La WiFi dell'E2000 funzionerà con il DHCP del Router Host per cui con gli IP autoassegnati da questo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.