|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
|
Dirottare Lpt1 su Lan Manager di win2k è possibile ?
Ciao a tutti, ho questo problema:
Uso un vecchio ma valido programma di calcolo che gira in Dos e devo stampare per forza su una stampante in rete lan solo che il progr in fase di stampa cerca la porta Lpt1; in win98 avevo risolto catturando la Lpt1 del pc su cui era la stampante ma in 2k nn riesco xchè la stampante mi viene data su Lan menager vi prego aiutatemi sto impazzendo !!!!!!!! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
hai provato con il comando
net use lpt1 \\nomepc\nomestampante sul pc con quel programma? immagino che sia in rete, o no?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
|
il problema è che il prog. è sul mio pc e nn posso modificarlo xchè viene usato anche da altri su portatili quando sono fuori e nn collegati alla rete (loro stampano sullla loro lpt1)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ok, ma con quel comando solo la lpt1 locale viene modificata.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
|
Ora ho capito !
scusa ma sono un pò impedito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se vuoi inserirla manualmente per le prove lo fai del "prompt ms-dos" dentro agli accessori, se poi funziona lo puoi inserire nel file autoexec.bat alla fine dei comandi che ci sono già.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
|
ho provato a fare come mi hai detto tu funziona ma quando vado ad editare autoexec.bat in c: da prompt di dos all'interno nn c'è niente e nn riesco a salvare la stringa !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
in win2000 l'autoexec è normale che sia vuoto.
Come mai non riesci a salvarla? hai guardato che il file non sia protetto da scrittura? Prova ad editarlo col blocco note.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.