Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 11:08   #1
fotografo74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
Synology DS111J o Qnap TS119 per uso casalingo?

Ciao
Ho letto molto nel forum, nelle relative discussioni, e sarei orientato verso il Synology anche per riparmiare qualche euro.
Secondo voi è una buona scelta?
Il Synology svolge egregiamente il proprio lavoro?
Grazie
Anto
fotografo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:18   #2
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Io ho il ts-119, dalle specifiche dovrebbe essere più veloce (credo tu abbia scritto male..intendevi il 110J?), ma a parte quello per un uso casalingo (come d'altronde il mio) credo proprio che il synology vada benissimo.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.

Ultima modifica di iciomn : 20-01-2011 alle 11:20.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:22   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
il 111j non esiste, c'e' il 110j, inferiore al ts119, e il 111, che e' invece superiore
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:17   #4
fotografo74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
Si, scusate, intendevo il DS110j (scrivevo e pensavo al DS211J)
Il TS119 e il DS111 hanno più o meno lo stesso prezzo, on line ( simile al DS211J......) , ma pur sempre 70 euro circa in più del DS110J, ossia il prezzo di un WD Caviar Green da 1Tb, o anche più, che dovrò comunque comprare.
Per vedere film in streaming ( con WD Live TV HD ), servizi di condivisione files e ftp, penso sia più che sufficiente il DS111 vero?
Mi premeva invece sapere, cortesemente, come si comporta il DS110J( fuori dalla LAN) con la gestione di un sito web....possono influire i "soli" 800mhz della Cpu? ( limiti della Adsl a parte)
Attualmente utilizzo uno Iomega Home Network da 1Tb( cpu da circa 300mhz e 64Mb di ram mi pare) e mi permette di svolgere agevolmente tutto ciò, ma il Synology o Qnap sono tutt'altra cosa, ovviamente.
QUindi a questo punto potrebbe nascere un dilemma ulteriore:
perchè non spendere qualcosa in più e prendere un DS211J?
Ci penso e vi farò sapere, non vi annoio oltre
Grazie mille
Antonio

Ultima modifica di fotografo74 : 20-01-2011 alle 13:24. Motivo: aggiunto testo
fotografo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:00   #5
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fotografo74 Guarda i messaggi
Ciao
Ho letto molto nel forum, nelle relative discussioni, e sarei orientato verso il Synology anche per riparmiare qualche euro.
Secondo voi è una buona scelta?
Il Synology svolge egregiamente il proprio lavoro?
Grazie
Anto
Ciao fotografo74, scusa se ti "scrocco" il post ma almeno evito di aprirne un altro.

Io ho bisogno come te di un nas per uso domestico.
Lo collegherò tramite cavetto di rete al router, ma fondamentalmente usufruirò dei suo contenuti condivisi (foto, video, musica, documenti) attraverso un NetTop Acer Revo R3600 collegato alla rete tramite wi-fi. E qui scatta la prima domanda, il primo dubbio: non è che usando il nettop in rete wi-fi e non diretta via cavo avrò dei rallentamenti e per esempio la riproduzione (soprattutto) video andrà a scatti???
Altre cose che reputo di fondamentale importanza sono:
1. client torrent integrato e che non abbia nessuna particolare limitazione di banda in download
2. interfaccia web comoda, usabile e raggiugibile dappertutto, ovvero sia dentro la rete (a casa) che fuori di casa attraverso il web.
3. sarebbe comoda una app per iphone, o una versione mobile dell'interfaccia web di cui sopra. (Ma questo punto non è fondamentale)

I NAS che ho preso in considerazione per l'acquisto sono stati:

Il Qnap ts-110.
Il Synology 110j
La gamma buffalo sia pro che live.

Tutti comunque da 1TB, visto quello che voglio spendere.

Cosa consigliate, in base alle mie esigenze?

Grazie
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 18:01   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
va benissimo il ds110j o il ts110
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 18:25   #7
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
va benissimo il ds110j o il ts110
Quindi i Buffalo me li sconsigli???
Te lo chiedo perché erano quelli che riuscivo a prendere a più basso prezzo.

Comunque, preferisco andare sul sicuro, quindi mi fido di voi.
Ma prendendo il Qnap TS110 ho bisogno di prendere l'hd a parte, o è già incluso???

Avete qualche link di fiducia dove poter prenderlo ad un prezzo ragionevole?

Grazie
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 19:52   #8
fotografo74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
Io sono ancora indeciso, nonostante gli ottimi consigli di ginopilot....
Sono indeciso tra le prestazioni del DS111 o la possibilità di avere due slot per HD del DS211J, a fronte di una cpu di soli 1,2gz e 128mb di ram........
Di sicuro utilizzerò il NAS soprattutto da remoto e per gestione di siti web di test...
Aiutatemi nella scelta please! ....per di più li pagherei lo stesso prezzo....ancora più difficile la scelta.

Antonio
fotografo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:39   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da drjack Guarda i messaggi
Quindi i Buffalo me li sconsigli???
Te lo chiedo perché erano quelli che riuscivo a prendere a più basso prezzo.

Comunque, preferisco andare sul sicuro, quindi mi fido di voi.
Ma prendendo il Qnap TS110 ho bisogno di prendere l'hd a parte, o è già incluso???

Avete qualche link di fiducia dove poter prenderlo ad un prezzo ragionevole?

Grazie
Entrambi i NAS (DS110j e TS110) si trovano a circa 135 € + spese sped. PVT per link
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 22:57   #10
Enrico B.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Entrambi i NAS (DS110j e TS110) si trovano a circa 135 € + spese sped. PVT per link
Mi inserisco per sapere la differenza tra TS-110 TS-119 e TS 119+

Grazie
Enrico B.
Enrico B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 22:18   #11
Enrico B.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 61
Scelta Qnap

Premessa: utilizzo multimediale del NAS con un occhio anche all'integrità dei miei dati

2 scelte alternative:
- ts-119 o ts- 119+ con disco 1 Tb e utilizzo del Maxtor one Touch USB per il backup

- TS-210 con 2 dischi 1 Tb in raid 1

p.s.
In entrambi i casi quale hdd consigliate?
Su redcoon mi sembra ci sono dei pacchetti con hdd a diversi prezzi forse hitachi meno e wdd più cari..

Grazie in anticipo.
Enrico B.
Enrico B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 12:13   #12
lucTSI
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 195
pensa che invece anche io ho avuto lo iomega home media network in versione 2tb could edition e il client torrent era a dir poco osceno. Ho mappato le porte sul router ma non voleva saperne di andare. Era sempre lentissimo......Pensando che fosse colpa del modem alice dove per altro ho un sacco di porte abilitate e mai nessun problema, l'ho dato ad un'amico con un modem netgear e continua ad essere di gran lunga piu lento del torrent pc.
Ora puntavo ad un sinology DS211J o ad un Qnap 212 anche se il 211 supporta anche emule e rapidshare e poi mi sembra migliore come interfaccia grafica....che ne dite? Avevo pensato anche ad un barebone asus s1 ma non mi sembra una soluzione ottimale per scaricare e come unità di rete, preferirei un nas anche se lo iomega mi ha davvero deluso.
lucTSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v