Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 13:09   #1
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
acer vs packard bell

volevo sapere intanto la "fama" di questi due produttori, visto che da quanto mi ricordo entrambi non ne godono di una molto buona...

secondo sto cercando un portatile a meno di 400€
le applicazioni che devo usare non sono niente di che, solo word, internet e cosuccie leggere, niente photoshop

la mia indecisione era appunto tra un acer e un packard bell
Acer Aspire 5551-2805 a 397€
PACKARD BELL EasyNote TK85-JU-002IT a 434€

ovviamente avevo scelto l'acer perchè era sotto i 400€ come budget, ma ieri da mediamondo ho visto questo packard bell che verrebbe a costare quasi 40€ in più però

le differenze tra i 2 modelli sono:
acer=p320, 2GB ram, ati 4250, wifi n
packard bell=p6100, 4Gb ram, ati 5470, wifi g

il pb mi sembra superiore tranne per il wifi che è g (è importante??)
ma vale spendere 40e in più?
grazie
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:19   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
da quandi acer ha incorporato packard bell di fatto sono la stessa cosa.
cambia leggermente la scocca, ma "sotto" c'è la stessa scheda: talmente tanto che i driver sono gli stessi

in particolare il tk85 è il "clone" dell'acer 5741 (o 5742, non ricordo)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:40   #3
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
da quandi acer ha incorporato packard bell di fatto sono la stessa cosa.
cambia leggermente la scocca, ma "sotto" c'è la stessa scheda: talmente tanto che i driver sono gli stessi

in particolare il tk85 è il "clone" dell'acer 5741 (o 5742, non ricordo)
si è vero il pb è uguale all'acer 5742, però stranamente l'acer costa di più

comunque, per caso mi sai aiutare?
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:59   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ci provo.

in linea di massima ormai acer ha 4 marchi:

acer
packard bell
gateways
emachines

gateways che io sappia non è commercializzata in italia (o lo è in modo residuale)
emachines costituisce l'entry level sia come componentistica che come qualità costruttiva
packard bell e acer sono a livello di hardware praticamente le stesse: tuttavia *di base* per propria scelta di marketing, acer preferisce collocare la gamma con il suo nome un po' più in alto di packard bell.
a fronte di promozioni, sconti, ritardo nel riposizionamento dei prezzi, a volte può però capitare di trovare un packard bell a un prezzo più alto dell'omologo acer.

questo detto, secondo me tra i due pc, i 50 valgono le differenze.
il p6100, al di là del fatto di essere "più nuovo" è montato su una scheda H55, che ti permetterà un domani di montare, volendo, un core i3/i5.

anche la ati 5470 è di gran lunga più performante della 4250.

di contro il p320 dovrebbe consumare qualcosina meno del p6100.

circa il modulo wi-fi, se il tuo utilizzo è quello di garantirti la connessione al router che hai in casa, non dovrebbe cambiare nulla.
ad ogni modo probabilmente è errata la scheda tecnica; ormai acer adotta lo standard b/g/n su tutta la sua gamma....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:14   #5
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ci provo....
grazie infinite!
ma quindi alla fine mi conviene il packard bell giusto? io ho un router con wifi n, la velocità intenet sarebbe davvero così lenta rispetto alla n sul portatile?
inoltre packard bell è comunque solido, nel senso come è costruito, perchè sapevo che persone avevono avuto problemi dopo solo un anno di utilizzo

e infine i consumi del p320 sono così tanto inferiore al p6100?
cioè alla fine conviene sempre il p6100 no?
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:52   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
beh, non so che rete abbia tu; ma a meno che tu non abbia una fibra ottica, non credo proprio che tu ti accorga della differenza... ad ogni buon conto sono ragionevolente certo che anche l'acer supporti il draft N.

Circa i consumi, il 320 ha un DTP di 25 watt, contro i 35 del P6100.
e, anche se il DTP non è indice immediato di consumo e blablabla, è ragionevole pensare che la cpu amd consumi qualcosina meno dell'intel.

analogo discorso vale per la due schede grafiche: la 5470 consuma più della 4250 (ma performa anche molto di più).

a meno che il contenimento assoluto del costo e l'autonomia non siano le tue criticità, io punterei sul packard bell.

circa la qualità in assoluto, beh.... non sono ovviamente ai livelli dei top di gamma, ma sono senz'altro meglio di qualche serie sfigata uscita qualche anno fa.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:32   #7
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh, non so che rete abbia tu; ma a meno che tu non abbia una fibra ottica, non credo proprio che tu ti accorga della differenza... ad ogni buon conto sono ragionevolente certo che anche l'acer supporti il draft N.

Circa i consumi, il 320 ha un DTP di 25 watt, contro i 35 del P6100.
e, anche se il DTP non è indice immediato di consumo e blablabla, è ragionevole pensare che la cpu amd consumi qualcosina meno dell'intel.

analogo discorso vale per la due schede grafiche: la 5470 consuma più della 4250 (ma performa anche molto di più).

a meno che il contenimento assoluto del costo e l'autonomia non siano le tue criticità, io punterei sul packard bell.

circa la qualità in assoluto, beh.... non sono ovviamente ai livelli dei top di gamma, ma sono senz'altro meglio di qualche serie sfigata uscita qualche anno fa.
ok grazie infinite per tutto
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v