Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 21:42   #1
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Distro nella Ram???

Salve,
leggendo di Puppy Linux, ho sentito dire che si avvii da Ram e non da hdd e questo va bene per quei notebook molto datati che possono essere espansi con micro sd.

Dunque...volevo capire una cosa. Come si fa a far girare un sistema operativo sulla Ram?
La ram non è una memoria volatile? Quando si spegne il notebook, dove salva le cose?

Saluti,
MArquiS
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:12   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
non si avvia dalla ram, magari sarebbe un fulmine , ma carica tutto il sistema nella ram. poi quando spengi il sistema ti chiede se vuoi salvare su hd.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:13   #3
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da tsunamji Guarda i messaggi
Salve,
leggendo di Puppy Linux, ho sentito dire che si avvii da Ram e non da hdd e questo va bene per quei notebook molto datati che possono essere espansi con micro sd.

Dunque...volevo capire una cosa. Come si fa a far girare un sistema operativo sulla Ram?
La ram non è una memoria volatile? Quando si spegne il notebook, dove salva le cose?

Saluti,
MArquiS
E' vero che alcune distro si caricano nella Ram, ma serve solo per provarle o fare manuntenzione al pc. Una volta spento il pc, ovviamente vengono persi tutti i dati. Spero di essere stato chiaro
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:16   #4
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
un esempio di distro in ram usato di solito per recupero dati / per uso scolastico per imparare alle scuole linux

distro Knoppix
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:45   #5
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non si avvia dalla ram, magari sarebbe un fulmine , ma carica tutto il sistema nella ram. poi quando spengi il sistema ti chiede se vuoi salvare su hd.

Quindi, si avviano da hdd. Poi caricano l'Os su Ram e poi richiedono il salvataggio su Hdd?

Knoppix la proverei anche ma il giocattolino che ho rimediato ha 300 mhz di cpu e 128 di ram e 2 gb nano flash.

http://www.zerorelativo.it/oggetti/2...atili-NOTEBOOK

Ps: oggi ho scoperto che esistono anche gli smartbook...cose da pazzi

tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 23:06   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
le live cd si avviano , generalmente, da cd o da pendrive ma, volendo si possono installare definitivamente su hd
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 23:25   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
puoi anche tenere una chiavetta usb con un OS più o meno personalizzato che gira sempre in ram. L'avvio dei programmi dovrebbe avere molto poca latenza

Basta che hai la home (e qualche altra cartella) su disco.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 05:17   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Beh una volta c'era la Slax con cui bastava digitare all avvio
Codice:
slax toram
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 11:36   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
il toram funziona con knoppix, srcd, ubuntu, mi pare anche i livecd gentoo, .........


se non ricordo male però puppy è predisposta apposta per salvare le impostazioni su disco (forse si può dire che nasce come "distro da tutti i giorni per girare in ram")
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:03   #10
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
il toram funziona con knoppix, srcd, ubuntu, mi pare anche i livecd gentoo, .........


se non ricordo male però puppy è predisposta apposta per salvare le impostazioni su disco (forse si può dire che nasce come "distro da tutti i giorni per girare in ram")
Girare su Ram è quasi come essere una distro live cd con la differenza che il sistema è -comunque- istallato su hdd. Giusto?

Puppy, in effetti, mi pare agisca cosi (ma la distro più stramba è quella che amo: YLMF Os che, però, tanto leggerina non è visto che simula Windows nell'aspetto).

tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:32   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da tsunamji Guarda i messaggi
Girare su Ram è quasi come essere una distro live cd con la differenza che il sistema è -comunque- istallato su hdd. Giusto?

Puppy, in effetti, mi pare agisca cosi (ma la distro più stramba è quella che amo: YLMF Os che, però, tanto leggerina non è visto che simula Windows nell'aspetto).

di solito con il parametro i livecd se utilizzati con il parametro toram spostano l'immagine che contiene il SO in ram. Quindi se il SO parte da cd, hdd, usb, compact flash o rete non cambia assolutamente nulla.

puppy l'ho usata un paio di volte. L'unica cosa che mi ricordo è che (a differenza di livecd tradizionali) prima di chiudere chiedeva se salvare o no dati e impostazioni.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 08:50   #12
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Come suggerito da altri le distro ci sono, ma lavorando solo in ram ne richiedono molta e quindi non credo che il tuo PC con soli 128MB possa caricarle.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:00   #13
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Come suggerito da altri le distro ci sono, ma lavorando solo in ram ne richiedono molta e quindi non credo che il tuo PC con soli 128MB possa caricarle.
E' quello che iniziavo a sospettare
Meglio lassà perde



Thanks
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v