Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 18:12   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Il case più piccolo che esiste? Il miglior rapporto dmensione ridotta - potenza

Salve ragazzi,volevo acquistare un desktop, l'unica esigenza è che sia delle dimensioni quanto più ridotte possibili (discorso monitor escluso).

Vi spiego perchè:

Volevo acquistare un notebook, poi vedendo che la potenza delle schede video per notebook sono veramente inferiori, per quanto assottigliate rispetto a prima, e pensando che alla fine il notebook non lo avrei spostato molte volte. Sto pensando a una soluzione ibrida: un desktop dal case quanto più piccolo possibile. Il monitor non è un problema in quanto il desktop lo sposterei in zone dove è già presente un altro monitor o schermo piatto.


Le domande del topic sono:

1) Qual è il case più piccolo in assoluto?
2) Per un pc molto potente qual è il case minimo da avere? Esistono anche schede madre potenti e piccole? Magari esiste il problema spazio anche per le schede grafiche più potenti?
3) Quali sono gli inconvenienti che potrebbero derivare da un case eccessivamente piccolo (gli hard disk gli monto esterni tramite usb 3.0 o porte eSATA)
4) Un paio di hard disk tutta via li monterei per il raid
5) Qual è il peso minimo di un pc potente (medio-alta potenza) con case piccolo, un hard disk, ridotto all'osso? (per avere un idea)


Nel caso la cosa fosse particolarmente diccile potrei optare per la soluzione più piccola possibile, trascurando la potenza.

P.s. Quali sono le parole chiave per ricercare nel web i case più piccoli in assoluto?

Ultima modifica di Selia09 : 05-01-2011 alle 19:12.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 19:02   #2
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Viste le tue necessità direi che puoi rimanere su un case che supporti schede madri micro atx (17x17cm) e supporti schede video dual slot con slot pci tradizionali (non low profile) e con una lunghezza adeguata per ospitare le schede "lunghe" di ultima generazioni
Per quanto riguarda il reparto storage, sono presenti vari case che supportano più dischi, però spesso con la limitazione a 2.5", il che può andare benissimo per il disco di sistema, magari puntando su una SSD ma se vuoi 2 dischi da 3.5" la scelta si riduce.
Per il discorso potenza/dimensioni. Restando in casa intel la scelta più sensata è orientarsi si socket 1156 e relativa famiglia i5 (sempre presupponendo un uso gaming) consumi e temperature inferiori rispetto ai "vecchi" processori 1366. Una nota in particolare va spesa sul discorso raffreddamento: prestazioni e calore da dissipare vanno a braccetto e quindi sarebbe sempre da preventivare la possibilità di installare un adeguato sistema di raffreddamento...una buona soluzioni possono essere sistemi a liquido all-in-one come quello proposti da corsair o da coolit che integrano la pompa all'interno del waterblock tenendo però sempre ben presente la necessità di avere almeno una ventola da 120mm a disposizione e lo spazio minimo per la stessa e relativo radiatore


Il mio consiglio è di dare un occhio a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984) in cui potrai vedere e valutare varie soluzioni adottate dai diversi utenti e magari trovare qualcosa che potrebbe fare al caso tuo
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:16   #3
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ti ringrazio : )
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v