Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 17:38   #1
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
[C] salvare un file di testo in una matrice di char

Salve a tutti, mi rendo conto che si tratta di una domanda vergognosa anche per un principiante, ma ho un problema che non riesco a risolvere.

All'interno di una funzione devo far caricare un file di testo e salvarlo in una matrice di char, e poi questa matrice deve essere a disposizione del main, delle altre funzioni e di eventuali processi figli. Ora il dilemma è: questa matrice di char devo dichiararla globale (il programma ha un file header.h dove metto tutte le cose in comune) oppure devo effettuare dei passaggi a/da funzione? Devo usare malloc()?
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 18:51   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
quello che vuoi sapere è come condividere quella memoria?

potresti usare le funzioni di file mapping dell'os su cui stai sviluppando (visto che parli anche di processi figli sarà un unixlike, quindi mmap etc sono le funzioni) se ti va bene vederlo come un array piuttosto che come una matrice
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:44   #3
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Sì, sono su Ubuntu. Il problema è che posso utilizzare soltanto stdio.h, stdlib.h, unistd.h e curses.h per realizzare un clone di Pacman (in bianco e nero e con caratteri). È per un esame. La matrice di char mi serve per contenere lo stage (che dovrebbe essere visibile a un bel po' di processi), e sto cercando di caricarlo da file di testo (così è più facile da editare). In teoria dovrebbe essere la cosa più semplice (caricare in memoria una manciata di byte a uso e consumo di un programmino semplicissimo), ma non mi riesce!
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:34   #4
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
non saprei sinceramente, non credo ci siano modi per ottenere memoria condivisa potendo usare solo quegli header (e non puoi fare neanche il locking sul file per fare semplicemente mutua esclusione sul file) quindi non vedo come tu possa risolvere onestamente :E
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 12:41   #5
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Ti basta fare una variabile globale che contiene la matrice, poi leggi la dimensione del file, allochi la matrice (con malloc) in base alla dimensione, e leggi il contenuto.

Da quel momento la variabile sarà accessibile a tutte le funzioni del programma. Se puoi vuoi avviare un processo figlio basta che usi la funzione "fork", che genera un processo esattamente identico, quindi anche dal processo figlio sarà possibile accedere alla matrice (che è già stata allocata precedentemente con malloc e quindi ha un indirizzo di memoria unico, condiviso a tutti i processi).
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:31   #6
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
scusa ma è una copia di quella matrice, le modifiche mica si ripercuotono sugli altri processi, i processi non condividono mica la memoria |:
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:56   #7
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
scusa ma è una copia di quella matrice, le modifiche mica si ripercuotono sugli altri processi, i processi non condividono mica la memoria |:
Giusto, non ci avevo pensato. L'unica opzione è di usare delle funzioni per gestire la shared memory, come shmget, che non so se si trova in unistd.h...
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 14:41   #8
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
eh ma mmap è ancora più comoda per fare quella roba, una volta che hai il vettore in memoria la matrice la puoi ricavare, diciamo.. il problema sono gli header che puoi includere
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:40   #9
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Grazie dell'aiuto ragazzi, ho risolto riorganizzando meglio i processi...
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v