|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Modifica piastra supporto castello reitenzione dissipatore am3
Il castello originale am3 non reggeva in maniera adeguata il dissipatore facendo registrare temperature sopra la norma, così ho pensato di ricostruirlo in acciaio inox.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
o sbaglio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Per alcuni di noi se il dissipatore è avvitato saldamente la pressione sulla cpu è omogenea... Ma io caro amico sono d'accordo con te e penso che "fisicamente il dissipatore si comporta come una trave a sbalzo facendo più pressione nella parte inferiore dell'ancoraggio. Per questo motivo nel case ho un ulteriore supporto che aiuta l'estremità libera del dissi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Ottimo lavoro!
Se lo avessero fatto così di fabbrica il supporto quel dissi sarebbe costato un botto. Anche a me piace realizzare attacchi sperimentali per dissipatori, guarda questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290738 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
Ma nel nostro caso il lavoro svolto è pagato dalla soddisfazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Decisamente, avere il "pezzo unico" ed averlo inoltre costruito da se è una bella soddifazione.
Complimenti anche per l'uso dell'inox, non è proprio un materiale per tutti come lavorabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Sicuro che assieme al peso del dissipatore non superi il peso massimo ammesso sulla mb ?
Lo avrei fatto in alluminio piuttosto che in inox francamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Il peso del supporto si aggira attorno ai 300 grammi (non pochi), ma una volta avvitati i 4 bulloni M6 assieme alla struttura rigida dell'inox hanno compensato il peso creando corpo unico con la scheda e irrobustendo la zona circostante. Visto che dovevo "schivare diverse parti elettriche ho scelto l'inox per via della conducibilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.