Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 15:07   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Sta per rientrare l’X-37B





La notizia, riportata dal sito spaceflightnow.com, viene da una fonte assolutamente ufficiale: il 30mo stormo spaziale di stanza alla base di Vanderberg, che deve accogliere lo spazioplano automatico. L’atterraggio e’ previsto tra venerdi’ e lunedi’, in base alle condizioni meteo. Per la cronaca, si trattera’ del primo tentativo di rientro controllato ed atterraggio di un velivolo automatico nella storia spaziale degli Stati Uniti; gli esperti ricorderanno che l’allora Unione Sovietica riusci’ nell’intento gia’ nel 1988 con la navetta Buran.

L’approccio verra’ gestito da un sistema gps differenziale, mentre sull’X-37B e’ presente una carica di esplosivo per l’autodistruzione in caso di perdita di controllo del velivolo. La pista di elezione, come detto, e’ quella di 15mila piedi di Vanderberg, ma e’ anche possibile dirottare il rientro su Edwards.

Il breve annuncio di cui sopra ha interrotto un silenzio che durava dal 22 aprile scorso, data del lancio dello spazioplano militare, ma questo non ha impedito agli appassionati di seguire gli spostamenti orbitali del mezzo nonostante le sue dimensioni siano appena un quarto di quelle dello Shuttle. Un’altra differenza sostanziale rispetto all’STS e’ la fonte di energia: non celle a combustibile, ma pannelli solari che conferiscono una autonomia di 9 mesi.

Dopo il rientro, iniziera’ una fase importantissima di valutazione delle condizioni del velivolo. E’ fondamentale che i tempi e, soprattutto, i costi necessari per rimettere lo spazioplano in condizioni di lancio siano il piu’ limitati possibile, per evitare di trovarsi a gestire un progetto afflitto dagli stessi limiti della flotta shuttle “civile”.

Un secondo X-37B e’ in costruzione agli stabilimenti Phantom Works della Boeing.

http://www.spaceflightnow.com/news/n1011/30x37landing/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 15:36   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Ho dei dubbi sulle finalità di questo velivolo. Ho sentito dire che sarebbe servito per servizi di spionaggio... ma quindi non avrà nessuna utilità "scientifica" ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 15:58   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ho dei dubbi sulle finalità di questo velivolo. Ho sentito dire che sarebbe servito per servizi di spionaggio... ma quindi non avrà nessuna utilità "scientifica" ?
Non ci sono dubbi a riguardo: il velivolo è militare.
L'utilità scientifica ricade nell'interesse di impiego militare,difatti l'X37B è un dimostratore tecnologico come suggerisce anche la lettera "X" che sottointende la natura di prototipo.

Naturalmente poi le ricadute sul campo civile ci sono sempre.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 16:24   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non ci sono dubbi a riguardo: il velivolo è militare...
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che IO avevo dei dubbi sulla funzione del velivolo, nel senso che non ero sufficentemente informato sull'argomento a causa mia.

Comunque grazie per il chiarimento, ora ho capito
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 09:08   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Forse tornano (in uso) anche gli X-34 che invece sono per usi civili/scientifici.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post33815546
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:57   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
ma esattamente qual'è l'utilità di far rientrare un velivolo che non deve portare cose o persone a terra?
mi pare che i costi ruotanti intorno al rientro atmosferico siano di gran lunga superiori al valore di un "normale" satellite spia...no?
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 08:25   #7
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Si ma il satellite spia mal sopporta l'accelerazione di un lancio con un vettore normale senza un'adeguata struttura che attutisca l'accelerazione, ergo metterlo dentro un veicolo ripiegato per bene con un piccolo "riassemblaggio" finale è una soluzione migliore, ed ha bisogno di manutenzione in orbita. Per questo un velivolo di piccole dimensioni completamente controllabile da remoto ha un ritorno economico molto alto.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 15:38   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
E' stato comunicato attraverso una nota di stampa della Vandenberg Air Force Base, in California, la conclusione con successo della prima missione in orbita di un X-37B.
OTV-1 era decollato da Cape Canaveral lo scorso Aprile su un vettore Atlas e dopo 220 giorni di missione, con numerosi cambi di orbita eseguiti, è stato annunciato che oggi è rientrato e atterrato alle 1:16am locali senza evidenti problemi e in maniera automatica sulla pista Californiana.
Il rientro è avvenuto in maniera autonoma dopo l'accensione dei propulsori principali per il deorbiting e ha concluso una missione svolta grazie alla collaborazione di diverse istituzioni, il 30th Space Wing, Boeing e l'Air Force Rapid Capabilities Office dell'USAF.
La fase di analisi prestazionale non è comunque conclusa, con l'atterraggio comincia infatti il periodo di manutenzione e ricondizionamento al volo, tappa fondamentale per accertarne la concreta riutilizzabilità e le tempistiche di rimessa in condizione di volo, caratteristica imprescindibile per validarne la tecnologia e la filosofia costruttiva e operativa.
Il prossimo volo di un X-37B è previsto per Aprile 2011 e sarà la volta dell'OTV-2, il lancio avverrà sempre da Cape Canaveral con un vettore Atlas V.

fonte USAF

P.S.
Se rilasceranno un filmato sul rientro lo posterò
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:30   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Prime foto rilasciate su fb: http://www.facebook.com/album.php?ai...3&l=f24f107baa

e su spaceflight now: http://www.spaceflightnow.com/news/n1012/03x37gallery/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 00:31   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
video:

http://www.youtube.com/watch?v=48sZr...layer_embedded
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 20:56   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
1/4 delle dimensioni dello shuttle? ma quandomai! sarà 1/10!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 21:00   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
questo è molto bello
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v