Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 15:21   #1
Ghezzus
Member
 
L'Avatar di Ghezzus
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 138
Consiglio notebook x applicazioni GIS e fotoritocco

Ciao a tutti,
devo acquistare un pc per le applicazioni sopra dette.
Sono indeciso tra alcuni modelli dal prezzo pressoche equivalente e vorrei qualche cosiglio:

Asus x5mjqs124v che sarebbe il N53Jq in offerta alla MW
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 740QM : 1.73 GHz, with Turbo Boost up to 2.8 GHz ;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 4 x SODIMM socket per espansione fino a 16GB SDRAM
Display 15.6" Full HD/HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria NVIDIA® GeForce® GT 425M 1Gb ddr3
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA 500GB,7200rpm
Unità Ottica Blu-Ray DVD Combo Blu-ray RW
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 5 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x E-SATA (USB2.0 Combo)1 x jack ingresso Microfono
1 (S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Audio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicFocus
Altoparlanti e microfono integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh 47 Whrs
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 90 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 39.1 x 26.6 x 3.05~4.05 cm (L x P x A)
2.90 kg.

HP dv6-3105sl
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore
Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,6 GHz, 6 MB di cache L3
Chipset
Chipset Intel® HM55
Memoria
4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Grafica
Dimensione display (diagonale)
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Grafica
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650, fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
Caratteristiche di espansione
Slot
Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Supporti
Webcam
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Dispositivi di input
Dispositivo di puntamento
HP Trackpad Multi-Touch e pulsante on/off
Tastiera
Tastiera completa con tasti a isola
Comunicazioni
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
A partire da 2,49 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
24,5 cm (lungh.) x 37,8 cm (largh.) x 3,08 cm (A min) / 3,60 cm (A max)
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA da 120 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

DELL XPS 15 N11XL505
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Accessori
BORSE Nessuna custodia
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

Questi 3 pc possono fare al caso mio o dovrei cercare qualcosa di migliore??
Se si potreste illuminarmi sulle differenze tra i 3 per es quale scheda video è migliore se la ati o l'invidia, quale dei monitor è il migliore, la qualità generale del pc, ecc...
So che non chiedo poco... Spero che qualcuno cmq sappia darni una mano...
Grazie!!!
Ghezzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 20:14   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
l'asus non saprei

l'hp l'ho visto dal vivo in questi giorni. esteticamente è piacevole e più curato della serie precedente
ho l'hp dv6-2056 con 720qm + gt230, le prestazioni sono ottime nel complesso ma con quel tipo di applicazioni si fa sentire l'assenza di un disco veloce.
usare un SSD + disco esterno in esata sarebbe una soluzione ottimale.
il monitor non l'ho esaminato più di tanto...ma se è simile a quello che monta il mio non è un granchè. ha un basso contrasto e colorimolto freddi.

ho visto anche il nuovo xps e secondo me esternamente è superiore all'hp. a primo impatto il monitor ha colori più definiti e miglior contrasto. l'angolo di visuale è molto buono. rispentto alla precedente serie è migliorato esteticamente, è più sottile senza mancare di robustezza.

per quanto riguarda la scheda video valuta se le applicazioni che usi la sfruttano o meno. i software GIS utilizzano la scheda video solo in caso di visualizzazioni 3D. queli di fotoritocco non ne traggono benefici, a parte photoshop che sfrutta QUALSIASI (ati e nvidia) scheda per accelerare pan, zoom e due altr cosette tramite la gpu. ma anche una scheda di fascia bassa in questo caso fa bene il suo lavoro.

tra quelli che hai postato, non conoscendo l'asus prederei il dell, che tra l'altro ha anche un hardware più potente.

la risoluzione 1366x768 è un po' risicata. io me ne sono pentito. specialmente nell'uso di software che impiegano mezzo monitor solo con le palette e gis e fotoritocco appartengono alla categoria direi.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 00:30   #3
Ghezzus
Member
 
L'Avatar di Ghezzus
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
l'asus non saprei

l'hp l'ho visto dal vivo in questi giorni. esteticamente è piacevole e più curato della serie precedente
ho l'hp dv6-2056 con 720qm + gt230, le prestazioni sono ottime nel complesso ma con quel tipo di applicazioni si fa sentire l'assenza di un disco veloce.
usare un SSD + disco esterno in esata sarebbe una soluzione ottimale.
il monitor non l'ho esaminato più di tanto...ma se è simile a quello che monta il mio non è un granchè. ha un basso contrasto e colorimolto freddi.

ho visto anche il nuovo xps e secondo me esternamente è superiore all'hp. a primo impatto il monitor ha colori più definiti e miglior contrasto. l'angolo di visuale è molto buono. rispentto alla precedente serie è migliorato esteticamente, è più sottile senza mancare di robustezza.

per quanto riguarda la scheda video valuta se le applicazioni che usi la sfruttano o meno. i software GIS utilizzano la scheda video solo in caso di visualizzazioni 3D. queli di fotoritocco non ne traggono benefici, a parte photoshop che sfrutta QUALSIASI (ati e nvidia) scheda per accelerare pan, zoom e due altr cosette tramite la gpu. ma anche una scheda di fascia bassa in questo caso fa bene il suo lavoro.

tra quelli che hai postato, non conoscendo l'asus prederei il dell, che tra l'altro ha anche un hardware più potente.

la risoluzione 1366x768 è un po' risicata. io me ne sono pentito. specialmente nell'uso di software che impiegano mezzo monitor solo con le palette e gis e fotoritocco appartengono alla categoria direi.
Grazie Frikes per la risposta molto dettagliata.
Il punto è che di tanto in tanto uso anche programmi di grafica 3D.. Apparte ArcScene mi capita di usare Archicad o Rhinoceros per creare modelli 3D e renderizzare... Per questi la scheda video aiuta giusto? E la ram? Quanta ne consigli?

Sul monitor sono d'accordo sul FullHD che nel mio caso visto che uso spesso più programmi contemporaneamente facilità senz'altro le cose.. Ma vale la pena spenderci 200 euro?

Stasera ho visto anche il Dell xps 17 con monitor HD+ e scheda video ancora più potente e che a conti fatti viene meno del 15"... Che mi consigli per l'uso che ne devo fare? Io preferirei il monitor 17" visto che la portabilità non mi interessa granchè, ma la differenza di prezzo mi fa pensare...

Scusa per la marea di domande ma non sò veramente che hardware potrebbe fare al caso mio.. ho paura di spendere soldi inutilmente.
Ancora grazie per la pazienza.
Ghezzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 01:12   #4
Ghezzus
Member
 
L'Avatar di Ghezzus
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 138
Up please...
Ghezzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:18   #5
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
io ti consiglio dell xps, anche se ancora non l'ho ordinato. dal thread ufficiale sembra un buon notebook (escludendo i difetti di fabbrica di 2 utenti)
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:59   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Ghezzus Guarda i messaggi
Grazie Frikes per la risposta molto dettagliata.
Il punto è che di tanto in tanto uso anche programmi di grafica 3D.. Apparte ArcScene mi capita di usare Archicad o Rhinoceros per creare modelli 3D e renderizzare... Per questi la scheda video aiuta giusto? E la ram? Quanta ne consigli?
rhinoceros è ultra leggero. considera che gira bene anche sulla mia mediocre nvidia GT230. poi in questi casi per sopperire ad eventuali mancanze hardware bisogna ottimizzare l'uso del software, speggnendo layer non in uso o nascondendo oggetti. archicad è più esoso di rhino ma per modelli non troppo complessi non dovresti avere problemi.
per la ram parti da 4gb, se ne senti il bisogno e se i software sono in grado di sfruttarla passi a 6-8gb in un secondo momento.

Quote:
Sul monitor sono d'accordo sul FullHD che nel mio caso visto che uso spesso più programmi contemporaneamente facilità senz'altro le cose.. Ma vale la pena spenderci 200 euro?
dipende dalle tue esigenze. se hai un lcd esterno potresti pensare di comprare un semplice cavo anzichè una risoluzione fullhd
anzi con 200€ al momento prendi un discreto 22" con pannello TN (li trovi anche a meno)

Quote:
Stasera ho visto anche il Dell xps 17 con monitor HD+ e scheda video ancora più potente e che a conti fatti viene meno del 15"... Che mi consigli per l'uso che ne devo fare? Io preferirei il monitor 17" visto che la portabilità non mi interessa granchè, ma la differenza di prezzo mi fa pensare...
perchè ti fa pensare? di solito i prezzi sono quasi allineati, e credo variano anche in base alla richiesta di mercato. per la scelta della dimensione valuta quanto ho detto sopra.
un 17" a 1600x900 è già una risoluzione più agevole
la hd-ready è un po' limitata specialmente in 3D.

Quote:
Scusa per la marea di domande ma non sò veramente che hardware potrebbe fare al caso mio.. ho paura di spendere soldi inutilmente.
Ancora grazie per la pazienza.
se provieni da un computer vecchiotto qualsiasi hardware farà al caso tuo perchè avvertirai un forte salto prestazionale. per queste applicazioni l'unico collo di bottiglia può essere il disco rigido. poi ovviamente è un portatile di fascia consumer, quindi non sarà mai paragonabile ad una workstation fissa, ma dipende sempre dal tipo di lavori che fai.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 05:25   #7
Ghezzus
Member
 
L'Avatar di Ghezzus
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
rhinoceros è ultra leggero. considera che gira bene anche sulla mia mediocre nvidia GT230. poi in questi casi per sopperire ad eventuali mancanze hardware bisogna ottimizzare l'uso del software, speggnendo layer non in uso o nascondendo oggetti. archicad è più esoso di rhino ma per modelli non troppo complessi non dovresti avere problemi.
per la ram parti da 4gb, se ne senti il bisogno e se i software sono in grado di sfruttarla passi a 6-8gb in un secondo momento.

dipende dalle tue esigenze. se hai un lcd esterno potresti pensare di comprare un semplice cavo anzichè una risoluzione fullhd
anzi con 200€ al momento prendi un discreto 22" con pannello TN (li trovi anche a meno)

perchè ti fa pensare? di solito i prezzi sono quasi allineati, e credo variano anche in base alla richiesta di mercato. per la scelta della dimensione valuta quanto ho detto sopra.
un 17" a 1600x900 è già una risoluzione più agevole
la hd-ready è un po' limitata specialmente in 3D.

se provieni da un computer vecchiotto qualsiasi hardware farà al caso tuo perchè avvertirai un forte salto prestazionale. per queste applicazioni l'unico collo di bottiglia può essere il disco rigido. poi ovviamente è un portatile di fascia consumer, quindi non sarà mai paragonabile ad una workstation fissa, ma dipende sempre dal tipo di lavori che fai.
Grazie ancora per le dritte!!
A questo punto, visto che non ho la possibilità di collegarlo a monitor esterni, penso che prenderò l'xps 17... anche se non è fullhd penso sia sempre meglio del 15".
Spero solo che il monitor sia di buona qualità.
Qualcuno sa per caso come sono questi WLED??
Ghezzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v