Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 21:23   #1
italy79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
canon 450d usata consiglio quotazione

Salve a tutti,
mi si è presentata la possibilita di acquistare una Canon 450d usata con circa 20000 scatti all'attivo e ancora due mesi di garanzia.
Obiettivo fisso 50 mm f 1.8
scheda sd 8 gb
telecomando.

il prezzo che mi viene fatto è 380 euri.

può essere valido come primo acquisto reflex? sono appassionato ma non ho mai avuto il budget per averne una...
italy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:51   #2
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Diciamo che dipende cosa hai intenzione di fotografare... Francamente per prendere una 450D con un 50 1.8 Che come ottica non è male... Luminosa... ma con la quale fai principalmente ritratti... valuterei l'acquisto di una canon 1000D + 18-55, è una macchina entry level e magari meno performante della 450d, ma allo stesso prezzo la prendi nuova con 24 mesi di garanzia...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 23:37   #3
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
manca l'ottica kit 18-55
solo con il 50 è un po' limitante
io direi 300 il corpo e 50 l'obiettivo.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 12:49   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da italy79 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi si è presentata la possibilita di acquistare una Canon 450d usata con circa 20000 scatti all'attivo e ancora due mesi di garanzia.
Obiettivo fisso 50 mm f 1.8
scheda sd 8 gb
telecomando.

il prezzo che mi viene fatto è 380 euri.

può essere valido come primo acquisto reflex? sono appassionato ma non ho mai avuto il budget per averne una...
Tenendo conto che:
- prima di essere rimossa dal mercato è stata offerta con il 18-55 IS a 399€, adesso se la trovi è una giacenza di magazzino ad un prezzo assurdo
- il telecomando nuovo costa 15-20€
- la SD, a meno che non sia un modello super performante, nuova costa 15€
- a 380€ trovi la EOS 1000D, con obiettivo non stabilizzato, nuova e in garanzia di due anni
- il 50mm f/1.8 come obiettivo "tuttofare" ha troppo zoom

il prezzo mi sembra molto alto. Io non prenderei nemmeno in considerazione la cosa per quotazioni superiori a 300€
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:12   #5
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- il 50mm f/1.8 come obiettivo "tuttofare" ha troppo zoom
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:40   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Intendevo dire che avere solo il 50mm per scattare è limitante, e quindi sarebbe costretto a comprarsi anche il 18-55, mentre un 35mm fisso potrebbe andar bene.

50mm APS-C equivalgono ad 85mm sul 35mm. Negli interni, il fattore di crop è troppo elevato, puoi giusto usarlo per i ritratti o per inquadrare qualche oggetto. Ma se vuoi inquadrare un minimo dell'ambiente ti ritrovi con le spalle al muro.

Negli esterni, per lo street view può andar bene, ma per i paesaggi inquadri sempre troppo poco.

Non è un caso che la focale normale sia 50mm su FF, cioè 35mm su APS-C.

Tanto per intenderci, se vuoi scattare una foto di quattro familiari a tavola, per inquadrarli tutti con il 50mm devi stare a 3m di distanza, tantini per le metrature delle case italiane.

Il fatto che costi poco non implica necessariamente che sia così versatile.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 13-11-2010 alle 17:03.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:55   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Intendevo dire che avere solo il 50mm per scattare è limitante, e quindi sarebbe costretto a comprarsi anche il 18-55, mentre un 35mm fisso potrebbe andar bene.

50mm APS-C equivalgono ad 85mm sul 35mm. Negli interni, il fattore di crop è troppo elevato, puoi giusto usarlo per i ritratti o per inquadrare qualche oggetto. Ma se vuoi inquadrare un minimo dell'ambiente ti ritrovi con le spalle al muro.

Negli esterni, per lo street view può andar bene, ma per i paesaggi inquadri sempre troppo poco.

Non è un caso che la focale normale sia 50mm su FF, cioè 35mm su APS-C.

Tanto per intenderci, se vuoi scattare una foto di quattro familiari a tavola, per inquadrarli tutti con il 50mm devi stare a 3m di distanza, tantini per le metrature delle case italiane.

Il fatto che costi poco non implica necessariamente che sia così utile.
Ha messo quelle faccine perchè hai parlato dello zoom di un fisso
Il 50ino si può dire che è lungo in interni su aps-c (o ha focale troppo elevata per l'aps o angolo di campo troppo stretto su aps), ma non puoi dire che ha troppo zoom, dato che di zoom, come tutti i fissi, non ne ha .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:02   #8
italy79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
Grazie a tutti per i consigli, ero conscio del fatto che su aps c era meglio un 35 mm come fisso luminoso perchè con il fattore di conversione diventa simile ad un normale.

Volevo capire se la quotazione sembrava alta solo a me o lo era in effetti

Ho trovato una sony 390l con 18-55 ancora nella scatola (nuova non aperta) garanzia europa a 370 € da un ragazzo che la vende suppongo per doppio regalo; spulcerò il forum per prendere informazioni, leggendo su siti come dpreview ed altri mi sembra inferiore alla nikon d3100 che mi sarebbe piaciuto comprare, ma a questo prezzo magari ne vale la pena...
italy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:55   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ha messo quelle faccine perchè hai parlato dello zoom di un fisso
Il 50ino si può dire che è lungo in interni su aps-c (o ha focale troppo elevata per l'aps o angolo di campo troppo stretto su aps), ma non puoi dire che ha troppo zoom, dato che di zoom, come tutti i fissi, non ne ha .
Ahhh, OK, intendevo "zoom" nel senso di "ingrandimento ottico", stile compatta, dove si usa dire "zoom 1-8X".....

.....il punto è che sono riluttante ad usare il termine "angolo di campo", perchè spesso mi tocca spiegare cosa vuol dire. Mentre il termine "zoom" lo capiscono tutti dal marketing delle compatte.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 19:37   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ahhh, OK, intendevo "zoom" nel senso di "ingrandimento ottico", stile compatta, dove si usa dire "zoom 1-8X".....

.....il punto è che sono riluttante ad usare il termine "angolo di campo", perchè spesso mi tocca spiegare cosa vuol dire. Mentre il termine "zoom" lo capiscono tutti dal marketing delle compatte.
Quel numerino seguito dalla x, anche nelle compatte, non indica l'ingrandimento ma indica anche in quel caso il rapporto tra la focale maggiore e quella minore.

Poi è anche vero che, nelle compatte, maggiore è quel numero, maggiore è la focale equivalente lato tele, visto che solitamente le loro ottiche partono da 24-28 mm equivalenti o giù di lì.

Hai ragione sul fatto che "zoom" lo capiscono praticamente tutti i meno informati, mentre angolo di campo è più "oscuro", però dire zoom del 50ino (dando a zoom il significato corretto) ha un po poco senso .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v