|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quale 35 per Nikon D90?
Alla fine mi sono deciso, dopo aver valutato varie cose in un altro thread, a prendere la Nikon D90 e una focale fissa da 35 mm che su un DX equivale grossomodo a un 50 e che mi permetterà di fare un po' di tutto in libertà, dallo street ai ritratti non troppo ravvicinati, ai paesaggi.
Ora il problema è quale 35 mm prendere. Avendo letto un po' in giro di scelte non ce ne sono moltissime: - AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G - prezzo intorno ai 200 € http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-35mm-f-1-8g i giudizi degli utenti in giro vanno dal molto buono allo scarso, anche se le rece online sono tutte positive o quasi, almeno quelle che ho trovato io. E' un DX e quindi, se tra alcuni anni dovessi passare a FX, dovrei togliermelo; tuttavia, visto il costo di 200 € o meno, l'avrei ampiamente ammortizzato. - AF-S NIKKOR 35mm F1.4G - prezzo elevatissimo, decisamente fuori budget http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...kor-35mm-f1-4g Sicuramente ottimo, ma davvero troppo costoso per le mie attuali possibilità, in pratica mi costerebbe più del corpo macchina. - 35mm f/2D AF NIKKOR - prezzo accessibile, anche se di un centinaio di euro maggiore del Nikkor F/1.8G http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...f-2d-af-nikkor Anche qui non si capisce bene, c'è chi lo preferisce come resa a quello nuovo e chi no. Nelle rece solitamente però gli preferiscono il nuovo F/1.8. Certo, sarebbe FX e quindi riutilizzabile, però è anche vero che è un'ottica abbastanza vecchia. Buh, in pratica dei 3 Nikkor possibili nessuno mi convince a pieno, l'unico che mi pare davvero valido è l'F/1.4 G ma costa uno sproposito. - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - prezzo attorno ai 350 € http://www.sigmaphoto.com/shop/30mm-f14-ex-dc-hsm-sigma Il prezzo è buono, la qualità costruttiva sembra pure, però dalle rece che ho trovato (poche) la resa non sembrava all'altezza della qualità costruttiva. - Tokina AT-X M35 PRO DX 35 mm f/2.8 - prezzo attorno ai 320 € http://www.tokinalens.com/products/t...35prodx-b.html Buon prezzo, qualità costruttiva (da quel che ho capito) elevata e ottima resa: nei test che ho trovato (pochissimi) il giudizio era entusiastico e praticamente non ha difetti, se non un problema di ghosting e riflessi ma solo in controluce e alla massima apertura e un motore autofocus non velocissimo (ma su D90 è un problema?). L'unica cosa è che non capisco se è un macro puro o può essere usato anche come ottica normale. Anche questo purtroppo è solo DX. Non so se esistono altri 30/35 mm di cui non sono a conoscenza e vorrei un'opinione, tra l'altro tra tutti questi, gli unici FX sono il Nikkor costosissimo e il Nikkor vecchio, tutti gli altri, purtroppo, sono DX. Ultima modifica di SonicGuru : 09-11-2010 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Io ho il sigma 30/1.4 su pentax.
Resa ottima al centro, ai bordi decisamente morbido anche chiudendo a f/4. Costruzione ottima, autofocus velocissimo. Uso prevalentemente in citta' di notte a mano libera, mi diverto un sacco anche se ho ancora il tarlo 30mm Vs 50mm ...... Lo trovi usato sotto ai 300eur. Il neo piu' grosso? Non ha i colori pentax...... Se vuoi altre alternative c'e' il sigma 28/1.8 che e' per FF e che non costa neppure troppo, ma dovrebbe essere uno scalino sotto al 30. Altrimenti la miriade di 28mm manual focus che nikon ha fatto uscire negli anni e che trovi usati a prezzi piu' che accessibili nell'usato (su un 28 anche a TA non e' difficile focheggiare a mano, puoi sfruttare appieno il tuo pentaprisma).
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
5 obiettivi tra cui scegliere non mi sembrano proprio pochi*, ma se proprio insisti te ne do un sesto: samyang 35/1,4 ...dovrebbe costare circa 400€ [ manual focus ma copre il formato 35mm ] e sembra, sulla carta, davvero fantastico
![]() il 35/1,8G credo sia la scelta migliore, è quello che costa meno e quello di cui si parla maggiormente bene, nonostante sia in circolazone da poco *senza pensare a tutti i vecchi 35mm che si trovano nell'usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Si scusate, quando ho detto pochi intendevo che comunque cinque non sono tanti relativamente a un mercato in cui, se si va a guardare, che ne so, i tele, altro che cinque...
Comunque: @skyrunner: ma "Resa ottima al centro, ai bordi decisamente morbido anche chiudendo a f/4" a me sembra un limite oggettivo, come fai a fotografare in quel modo e ad essere soddisfatto dei risultati? Lo chiedo per capire eh, senza alcuna polemica. @zyrquel: veramente le opinioni sul 35/1,8G non sono molto omogenee e ne ho lette alcune che lo stroncavano recisamente è per quello che sono indeciso. Mi informerò sul Samyang che mi hai indicato, anche se è una marca che non ho mai sentito, è valida? Sul Tokina nessuno sa dirmi niente? del gruppo è quello che mi ingolosisce di più. Domanda da niubbo: ma se prendo un obiettivo senza AF funziona quello della D90, giusto? Non sono costretto a focheggiare manualmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
se l'obietivo è di tipo autofocus ma senza il motore interno allora si, manterrai la messa a fuoco automatica..se è un obiettivo manual focus non c'è D90 che tenga e dovrai focheggiare a mano per forza |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
se guardi le specifiche noteria che la minima distanza di messa a fuoco è si soli 14cm ...tolgi la lunghezza dell'obiettivo, circa 6cm, e vedi che anche se l'obiettivo non si allunga durante la messa a fuoco avrai una distanza di lavoro [ lente frontale-soggetto ] pari a 8cm
![]() certo a qualcuno può risultare utile, ma in generale si può fare la stessa cosa con un normale 35mm, o qualsaisi altro obiettivo "corto", e dei tubi di prolunga [ probabilmente pagando pure meno ]...oppure si prende, per lo stesso prezzo, un macro da circa 100m con una distanza di lavoro almeno doppia...in fondo gli obiettivi macro sono davvero utili proprio per la distanza di lavoro maggiore poi ovviamente c'è la luminosità, perderesti da uno a due stop di luminosità massima...e a questo punto se ti basta un f:2,8 allora tanto vale prendere uno zoom 17-50 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() otticamente però pare molto buono [ ...e ci mancherebbe aggiungo io ![]() il pulsante full/limit serve per bloccare la corsa della ghiera di messa a fuoco per velocizzare l'af: quando la macchina perde l'aggancio col soggetto messo a fuoco fa fare all'obiettivo una ricerca su tutte le distanza possibili, questo significa che se sei ad infinito [ o a 14cm ![]() è un "optional" molto iportante che sarebbe bello vedere su tutte le lenti ma che negli obiettivi macro è doppiamente importante perchè hanno appunto un'escursione molto maggiore e allora fa finta di non averlo mai visto ![]() ma non ti va bene nulla ![]() io continuo ad essere propenso al 35/1,8G, ma i soldi NON sono i miei quindi di certo non insisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Quote:
In questo caso specifico non potendo averne di mie basate sull'esperienza diretta ho portato quelle di altri: tu compreresti a occhi chiusi un'ottica di plastica che online si trova anche a 180 € e che secondo molti è rozza (soprattutto per quanto riguarda bokeh e trasparenza)? Io nutro molti dubbi. Quello che vorrei trovare è un obiettivo che abbia ricevuto un consenso unanime da parte di recensori e utenti e che non abbia grossi punti deboli. Sarei disposto a spendere anche attorno ai 350 € che per un'ottica fissa relativamente semplice come un 35 non mi sembrano pochi. Il Tokina ci andava vicino, se hai letto la rece infatti il recensore non ha evidenziato grossi punti deboli, però effettivamente ha fatto un'analisi forse troppo teorica, manca infatti una aprte in cui dice come si comporta, se è troppo buia, se le foto prodotte sono di qualità, se è facile da usare, come sono i colori, il dettaglio, il bokeh, la trasparenza... E' per questo che dico che non so cosa comprare... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
non so se hai già dato un'occhiataa flickr, ma li si vedono un sacco di esempi su cosa si riesce a fare col 35/1,8 ...togliamo la tara della compressione, ridimensionamento, abilità fotografo, photoshop e quant'altro direi che è una lente che si comporta davvero bene e che [ non importa come] ti permette di avere alla fine delle foto davvero interessanti Quote:
Quote:
l'ottica risulta senza dubbio di qualità, si comporta male solo in controluce a tutta apertura, per il resto va più bene, se è "buia" o meno non serve un test per capirlo: è una f:2,8...il dettaglio [ quasi ] è sempre ottimo: perde un po' ai bordi a TA e in generale, causa diffrazione, a diaframmi più chiusi, ma capita a tutti gli obiettivi ...colori e bokeh li puoi vedere nelle foto, è un parametro troppo soggettivo per poter dare un giudizio ma se vuoi sentire un'altra campana ecco cosa pensa KR del 35/1,8 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() Ho fatto alcuni accorpamenti tra frasi che venivano prima e dopo per omogeneizzare alcuni argomenti: Quote:
Quote:
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
quindi, riassumendo, 200€ è il prezzo "normale" di una lente come il 35/1,8 [ precedentemente ho detto "circa 200€ per un fisso di quella lunghezza/luminosità focale non è "poco"...è il giusto" ], come 100€ è il prezzo giusto del 50/1,8 se confrontiamo i prezzi con tutti gli altri obiettivi esistenti al mondo sembrano "economici" [ e lo sono infatti ] ma non sono scadenti se prendiamo invece il 50/1,4 350€ bastano appena per la versione import e quindi diventano pochi soldi non credo di aver migliorato la situazione ma tutto è nato dalla tua frase "tu compreresti a occhi chiusi un'ottica di plastica che online si trova anche a 180 € e che secondo molti è rozza??" dove io ho interpretato la cosa come un "se costa poco allora vale poco", in realtà è tutto molto relativo, personalmente pagherei più volentieri 200€ per il 35/1,8 che 400€ per il 50/1,4 Quote:
il nikon costa quasi la metà dei concorrenti con una qualità almeno simile, è anche più leggero, sempre la metà il sigma costa molto di più [ e non va bene sui sensori FX ] è leggermente più luminoso ma soffre maggiormente di aberrazioni&c, a diaframmi intermedi ha un'ottima nitidezza anche ai bordi ma, alle due estremità non brilla di certo il tokina lo metto alla fine, battuto dal sigma, principalmente per la sua scarsa luminosità, tutte le lenti da f:2,8 hanno un comportamento simile [ almeno al centro ], ma in caso di necessità possono scendere al di sotto di f:2,8, si tratta di un paio di stop che non sono proprio pochi e che il tokina non ti permette di avere...e nel caso f:2,8 ti andasse bene allora si potrebbe prendere in considerazione una lente tipo il tamron 17-50/2,8 ...una nuova odissea tra gli obiettivi insomma ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque mi sa che sto convergendo con la tua idea. Sto leggendo altre comparative molto interessanti tra il Sigma e il Nikkor e parrebbe che effettivamente quest'ultimo sia leggermente superiore, cosa stranissima che non mi spiego: passi infatti per l'esterno più economico del Nikkor (plastica contro metallo) che non incide ovviamente sulla qualità finale dello scatto, ma mi pare che il Sigma, sulla carta, sia un'ottica più raffinata (ad esempio non ha lenti ibride con parti in plastica, come il Nikkor ed ha 8 lamelle invece delle sole 7 del Nikkor, che dovrebbe produrre quindi un bokeh peggiore, più rozzo e meno graduale) buh... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Poi io non faccio stampe su grande formato, quindi la "morbidezza" è relativa. Nella tua situazione al 90% andrei sul nikkor, ottimo rapporto q/p ed il peso contenuto te lo fa portare in tasca senza problemi. Vuoi il 35 o simile definitivo? Ce l'ha pentax, costa un migliaio di euro ed è "solo" f/1.8. Vedi le considerazioni di photozone io l'avevo scartato per il costo spropositato, anche se l'ho visto una volta usato andare via sulla baia poco sotto ai 500 e mi sono mangiato le mani.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Comunque mi sto orientando verso il Nikkor, sono sicuro anche io che obiettivi da 1000 e passa euro come il Pentax o il Nikkor f/1.4 siano ottimi e definitivi, ma sono decisamente fuori budget per me, cacchio costano più del corpo macchina, praticamente il doppio... speravo di trovare un bion compromesso tra qualità e resa, diciamo che 400 € li avrei spesi, in pratica sarei stato felicissimo se il Sigma o il Tokina avessero fotografato con la qualità del Nikkor f/1.8 ma a quanto parenon è così, sono realizzati sicuramente meglio etc.ma la qualità delle foto, per motivi diversi, è inferiore all'economico f/1.8... pazienza... tanto il Nikkor lo trovo anche a 180 € a sto punto è praticamente regalato e se non mi piace tra sei mesi l'ho già ampiamente ammortizzato e vado su qualcosa di economicamente più impegnativo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
![]() DSC_1556 di Blade9722, su Flickr per quanto riguarda la trasparenza, dubito che perda uno stop rispetto alla concorrenza.... Poi ti posso dire che il mio soffre di una certa tendenza al back-focus, una imprecisione di taratura che puó capitare con ottiche ad alta luminositá. Trovare giudizi unanimi é molto difficile, soprattutto con un'ottica economica e DX, c'é sempre qualcuno che é portato a criticarla "a prescindere" perché associa le due cose automaticamente a scarsa qualitá. Io ti posso dire che da quando l'ho acquistato non sto usando l'ottica in Kit
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
La foto è indubbiamente molto bella, almeno soggettivamente.
Per il resto ovviamente le critiche non erano certo mie, le avevo solo riportate per la discussione. Per quanto riguarda me io mi sono ormai convinto e vado a prendere l'obiettivo in questione già oggi pomeriggio. Mi preoccupa soltanto sta cosa che mi hai detto del back focus: è così diffuso, cioè è molto probabile che mi capiti un 35 f/1.8 con quel difetto? Ed è possibile correggerlo o se me lo becco me lo tengo così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 10-11-2010 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Ok, grazie delle info
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.