Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 22:33   #1
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Imparare a suonare la chitarra

Mi piacerebbe davvero tanto imparare a suonare la chitarra elettrica, anche se so che quasi sicuramente non potrò affidarmi ad un insegnante e quindi vorrei fare tutto da autodidatta.
Ho individuato modello da prendere (una Squier Stratocaster Bullet) e amplificatore (Roland Cube 15X con un rapporto qualità prezzo ottimo e pieno di effetti), che con vari aggeggi (accordatore, plettri, tracolla, etc.) mi costerebbe circa 200€.
Considerando che ho 20 anni e tanto tempo da perdere, oltre che una voglia matta di imparare, dite che la cosa risulti fattibile?
Per il budget sopra indicato si trova di meglio?

Non demotivatemi troppo
__________________
T@Z è offline  
Old 03-11-2010, 10:44   #2
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Ciao,
la Bullet è l'entry level della gamma Squier.

Le chitarre dei Kit StartUp in media sono tutte simili come qualità ma valuta anche quello proposto da Ibanez e Yamaha che sono sulla stessa fascia di prezzo.

Squier prevede anche un kit con il modello Affinity che risulta come assemblaggio e qualità migliore della Bullet. (costa leggermente di più)

A che genere vorresti avvicinarti?

Buon divertimento.

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 03-11-2010, 11:15   #3
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Vorrei suonare prevalentemente blink182 e Green day, almeno per l'inizio.
Ho appena visto le Ibanez e partono da un prezzo simile all'affinity, ma sensibilmente più alto della bullet. Mi conviene aumentare il budget per la chitarra, magari risparmiando sull'amplificatore? Il suono del Roland mi piace troppo!
__________________
T@Z è offline  
Old 03-11-2010, 12:02   #4
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
Vorrei suonare prevalentemente blink182 e Green day, almeno per l'inizio.
Ho appena visto le Ibanez e partono da un prezzo simile all'affinity, ma sensibilmente più alto della bullet. Mi conviene aumentare il budget per la chitarra, magari risparmiando sull'amplificatore? Il suono del Roland mi piace troppo!
Io ho un Roland MicroCube e per un utilizzo "casalingo" va più che bene e il fatto di avere una serie di effetti già integrati ti consente di posticipare più in la l'acquisto di una eventuale pedaliera.

Per l'ampli conta circa 90-100€.

Se riesci punta almeno ad una Affinity.
Attenzione che il Roland normalmente non è incluso negli StartPack.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 03-11-2010, 12:49   #5
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Non compro uno Start Pack ma i pezzi sfusi. La differenza qualitativa tra Bullet e Affinity è molto netta?
__________________
T@Z è offline  
Old 03-11-2010, 16:39   #6
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
Non compro uno Start Pack ma i pezzi sfusi. La differenza qualitativa tra Bullet e Affinity è molto netta?
Non le ho provate dirratamente, la Bullet l'ho solo vista esposta e già ad occhio la differenza si nota.

Per quanto riguarda la Squier io ho una Classic Vibe 50' e l'ho solo confrontata con la "sorella" Fender Mexico standard. (scelto la prima nonostante una differenza di poco più di 100€)
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 03-11-2010, 22:31   #7
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Ok, cercherò di prendere l'affinity allora.
In ogni caso il dubbio rimane il seguente, imparare da autodidatta è possibile?
__________________
T@Z è offline  
Old 04-11-2010, 00:02   #8
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
Ok, cercherò di prendere l'affinity allora.
In ogni caso il dubbio rimane il seguente, imparare da autodidatta è possibile?
certo che è possibile... con TANTO impegno però
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline  
Old 04-11-2010, 07:48   #9
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
In ogni caso il dubbio rimane il seguente, imparare da autodidatta è possibile?
certo, molta continuità e disciplina, ti devi fare un piano di studio come se tu vai dal prof e rispettarlo, cercando sempre materiale in internet/youtube/forum dedicati, qualche libro, ecc

NB: personalmente prenderei una Ibanez (soldi permettendo) se un domani la vuoi dare via è molto più vendibile ed è più bella come linea (tutto questo IHMO)
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline  
Old 04-11-2010, 10:01   #10
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
Ok, cercherò di prendere l'affinity allora.
In ogni caso il dubbio rimane il seguente, imparare da autodidatta è possibile?
Per divertirsi si, per imparare davvero no.
Io ho optato per la prima, poiché ho poco tempo libero e quel poco tempo non lo dedico tutto alla chitarra
Dipende tutto sull'obiettivo che vuoi raggiungere. Vuoi semplicemente divertirti a suonare le tue canzoni preferite e magari suonare in una band con amici, oppure vuoi veramente entrare nel mondo della chitarra?
Nel primo caso puoi imparare anche da solo, con impegno e costanza puoi riuscire. Un po' guardando dei video, un po' consultando delle guide, un po' facilitato dalle tablature e provando, provando, provando e riprovando, puoi sicuramente raggiungere un buon livello.
Nel secondo caso invece devi avere un maestro con i controcazzi (non quello che ti insegna i soliti 4 accordini) o entrare in una scuola, perché suonare la chitarra è complesso, è un mondo vastissimo, è pieno di sfumature, non è solo suonare una canzone e basta. Riuscire da solo è francamente impossibile.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 04-11-2010, 15:08   #11
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
Ovviamente non voglio raggiungere chissà quale livello, del resto sono vecchio per iniziare, quindi partirei già svantaggiato rispetto a chi ha iniziato a 8-9 anni.
__________________
T@Z è offline  
Old 04-11-2010, 17:16   #12
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
X t@z
se tu sei vecchio a 20 anni, allora io oltre i 40
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline  
Old 04-11-2010, 18:10   #13
T@Z
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da elypepe Guarda i messaggi
X t@z
se tu sei vecchio a 20 anni, allora io oltre i 40
Ma sono vecchio per imparare a suonare uno strumento ad alti livelli, mica per tutto il resto!
__________________
T@Z è offline  
Old 05-11-2010, 08:33   #14
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da T@Z Guarda i messaggi
Ma sono vecchio per imparare a suonare uno strumento ad alti livelli, mica per tutto il resto!
Olaf Thorsen, chitarrista dei nostrani Vision Divine, ha iniziato a suonare a 21 anni se non sbaglio...eppure è arrivato ad alti livelli.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 05-11-2010, 12:22   #15
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Io ho iniziato da poco più di un anno (ps : ho 30 anni)

cmq..
per suonare e divertirti va bene anche da autodidatta ma con molta pazienza

per suonare maestro, ma anche li la pazienza prima di tutto.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 05-11-2010, 18:42   #16
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
ci sono bizzeffe di chitarristi autodidatti che hanno fatto grandi soldi con la chitarra...uno è questo...ed è pure davvero davvero bravo!
http://www.youtube.com/watch?v=iV_sJ...eature=related
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline  
Old 05-11-2010, 18:59   #17
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Capita a Fagiuiolo..199€

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...trica_TG_121U_
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 06-11-2010, 10:33   #18
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Olaf Thorsen, chitarrista dei nostrani Vision Divine, ha iniziato a suonare a 21 anni se non sbaglio...eppure è arrivato ad alti livelli.
Anche il resto dei vecchi Vision mi pare

Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
ci sono bizzeffe di chitarristi autodidatti che hanno fatto grandi soldi con la chitarra...uno è questo...ed è pure davvero davvero bravo!
http://www.youtube.com/watch?v=iV_sJ...eature=related
netsky3 è offline  
Old 06-11-2010, 11:43   #19
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Ciao...mi sono rimesso anche io a suonare la chitarra da autodidatta recentemente (l'avevo abbandonata nell'armadio negli ultimi anni)

Dirò la mia su 3 punti:

1) Metodo da autodidatta consigliato: Comprati i 2 manuali: Corso completo per principianti dell'ottimo Massimo Varini (è la cosa più simile ad una lezione individuale che abbia mai trovato), il primo lo puoi trovare anche su youtube ma ti consiglio di comprarli per i seguenti motivi: hai anche il manuale cartaceo e sul manuale cartaceo ci sono molte integrazioni interessanti ai video, i video pubblicati su youtube mi pare siano completi al 98% ma mi sà che ogni tanto manca qualcosa...comunque costano 15 € l'uno e sono veramente ottimi ed usatissimi da tanta gente !!! Se può fà...io personalmente mi "comprai" sul mulo il primo video (perchè erano quasi tutte cose che già sapevo) e mi comprai al negozio di musica il secondo manuale cartace + DVD...se tu stai iniziando ora ora vai ad un negozio di musica mediamente fornito ed accattateli tutti e 2, ti saranno molto utili !!! Oppure credo che li puoi anche comprar dal sito uffficiale con la postepay: http://www.massimovarini.it/

2) Il discorso che se non vai ad una scuola di musica non impari a suonare veramente è una mezza verità...in genere è così...ma c'è tanta gente che arriva ad ottenere anche buoni risultati senza un maestro...certo che se uno vuole fare musica classica, jazz o metal progressivo in genere un maestro è FONDAMENTALE !!! Il discorso che da autodidatta si possono raggiungere livelli eccelsi è un'altra mezza verità (il risvolto della medaglia)...è vero che Hendrix non sapeva manco cosa stava a suonare così come altri grandi musicisti...ma...non tutti nasciamo geni...i casi particolari esistono ma non sono la regola...anzi senza un maestro potrebbe essere frustrante perchè ci si sente stupidi non ottenendo i risultati sperati declamati da qualcuno...

3) Non iniziare con il punk per due motivi...
casomai inizia con qualche cantautore ed inizia a fare l'accompagnamento a canzoni semplice per accordi anche se non ti fanno impazzire...anzi inizia proprio con "La Canzone Del Sole" di Battisti (orrenda ma validissima per iniziare), poi passa a qualcosa tipo Leggere del Liga, qualcosa di Guccini, etcetc...ti spiego...io iniziai a fare riff e ritmiche metal\rock\punk..stronzeggiai su queste cose per anni...senza ottenerne molto...quando suoni queste cose suoni principalmente power chord...ti ritroverai come mi son ritrovato io...dopo anni di stronzeggiamento non sapevo manco i nomi degli accordi...ero arrivato a fare anche riffettini piuttosto veloci ma fini a se stessi (nel senso che sapevo fare un riff ma non tutto il brano)

Ora ho iniziato con i cantautori e devo dire che studiare gli accordi mi consente già dopo solo un paio di mesi di: suonare una canzone dall'inizio alla fine con gli amici, ho imparato a cantare sopra l'accompagnamento (male perchè non ho una gran voce ma prima la consideravo una cosa impossibile), tutto ciò mi ha aiutato moltissimo nella ritmica e nella scioltezza delle mani (per esempio ora l'arpeggio di The Bard Sogn dei Blind Guardian, quindi metal, mi viene molto più facile di un tempo), migliori il tuo orecchio musicale ed impari a riconoscere accordi e ritmiche che ti saranno utili anche quando vorrai suonare punk o qualsiasi altra cosa, ora riesco anche a cantare su arpeggini stupidi tipo quello di Sweet Dream (fintanto che non ho imparato a cantare Leggero del Liga suonandola mi era impossibile anche solo pensare di fare una cosa del genere su un arpeggino stupido come quello di Sweet Dream), ti impari un po' di teoria degli accordi...almeno le basi che con i power chorrd non impareresti...tutti vantaggi enormi a mio avviso !!! Poi non ti buttare solo sul punk se no impari quelle 4 cose e finish...ho scoperto che spaziare anche su altre cose spesso è piacevole !!!

4) Ti sconsiglio uno start kit...io sinceramente ai tempi andai in un notissimo negozio di Roma che vende nuovo ed usato e mi accattai ad un prezzo onesto una discreta chitarra Yamaha SGV 300 (non piace a tutti a causa della forma particolare, io l'adoro, ma come chitarra è sicuramente particolare anche come suono...sicuramente molto meglio di qualsiasi starter kit)...quindi ti consiglio di andare in un negozio fornito che vende usato ben tenuto e provare qualche modello che ti attizza...

Buona fortuna...e ti ribadisco...se fai da autodidatta...metodo di Varini tutta la vita...seguilo passo passo...alla fine del primo manuale sarai in grado di fare canzoni di cantautori (buttati su quello, studia canzoni ed impara a cantarci sopra), intanto prosegui col il secondo manuale e poi dopo buttati su ciò che ti pare
e-commerce84 è offline  
Old 06-11-2010, 11:49   #20
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
NONONO non gli consigliate quelle cose...le chitarre non si comprano da Lidl !!! che chitara è la TG 121U ?!?! che marca è ?!?! come mai suonerà ?!?!

200 € non sono una bazzeccola !!! a sto punto con quella cifra ci si prende uno starter kit...magari di qualche marca scamuffa ma almeno mediamente conosciuta...io continuo a consigliare: andasse in un negozio di musica serio che tratta l'usato, provasse qualche strumento tra i 200 ed i 400 € che lo attizza e scegliesse così...secondo me con 300 € si portano a casa anche cose belline assai !!!

E ci sarebbe il vantaggio che una chitarra usata da 300 € tenuta decentemente se fai l'affare magari nuova ne costava 500-600€ e ti ritrovi un prodotto di fascia già media che ti darà soddisfazione anche dopo qualche anno che la suoni...con una chitarra da Lidl bah...secondo me appena inizzi a capire cos'è veramente una chitarra gli dai fuoco...
e-commerce84 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v