|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Anomalie, non so da dove iniziare...
Buonasera a tutti
Mi spiace essere stato così poco indicativo nel titolo ma il fatto è che non so se ho un'infezione o meno. Allora, da stamattina non riuscivo più a collegarmi al server remoto. La connessione avviene tramite un banale telnet. Il messaggio di errore che ricevo è: Codice:
Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23. Impossibila caricare o inizializzare il provider del servizio richiesto Ho controllato quindi il cavetto di rete, le impostazioni di rete, tutto normale. Vado su internet, scarico e invio la posta etc.. Ho cominciato quindi a pensare che ci fosse qualcosa con le impostazioni di rete che non andasse bene, e quindi ho fatto le varie procedure di ripristino, pulizia cache et similia.. Poi mi son iniziati i dubbi: Ho fatto una passata di avira, nessun risultato Hijack this, niente di anomalo poi.. e qui iniziano davvero le stranezze, provo ad eseguire MalwareBytes e non parte: nessun messaggio, nessun errore, semplicemente, non viene neanche eseguito. Lo disinstallo, lo riscarico e lo reinstallo, niente, stesso risultato (ho provato anche in modalità provvisoria) Provo a lanciare un netstat e noto che mi da una serie di connessioni tcp established ma non riesco a vedere gli indirizzi ip, come se fossero "oscurati". Per fugare altri miei dubbi, ho provato a lanciare telnet o connessioni ssh verso altri server aziendali, ma ricevo sempre gli stessi messaggi. Ho provato anche a risolvere con il tool della microsoft "fix it" per ripristinare tutte le configurazioni di winsock a livello di chiavi di registro ma niente. Sono quindi nelle vostre mani e attendo con ansia un vostro responso. Grazie a tutti RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Leggendo le guide in rilievo sono giunto a questo punto:
1) PrevX non rileva nessuna infezione 2) Per far partire MalwareBytes l'ho rinominato in pippo.exe ed è partito. Ho fatto la scansione completa ma non rileva nulla. Allo stato attuale, il pc si collega ad internet, legge e scarica regolarmente la posta elettronica. Qualsiasi cosa invece inerente al ping o al telnet, non funziona. Per essere sicuro che non fosse un problema di configurazione, ho preso anche il file in c:\windows\system32\drivers\etc\hosts da un altro pc e l'ho sostituito. Nada de nada
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Inizia a venir fuori qualcosa:
gmer mi ha segnalato un file sospetto "mouclass.sys" . Girovagando in rete, mentre ripassavo malwarebytes, ho trovato che è legato al trojan Alureon. Finita la scansione malwarebytes mi ha segnalato anche lui tre infezioni con il nome Alureon. Li ho selezionati e rimossi. Mi ha chiesto di riavviare il sistema e l'ho fatto, ma l'infezione a quanto pare è ancora presente Edit: piccola dimenticanza: se provo a fare scansioni on line con tools tipo hitman pro, f-secure, non si avviano. Nel caso di hitman pro mi dice addirittura che non c'è connessione ad internet.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
Ultima modifica di RaouL_BennetH : 27-10-2010 alle 14:31. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Sono riuscito a risolvere il problema, spero tanto che possa servire a qualcun altro:
ho scaricato un altro dei tools presenti sulle guide ufficiali della sezione, tdsskiller. Ho eseguito la scansione e in c:\windows\system32\drivers\ mi ha trovato ben 14 file infetti. Ho lasciato l'azione di default per ogni voce: "Cure", mi ha chiesto di riavviare, l'ho fatto, ed ora tutto rifunziona perfettamente.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.



















