Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 10:35   #1
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Hard Disk esterno Hp 2 TERA SimpleSave

Abbagliato dal prezzo aggressivo di 129 euro sul volantino di UNIEURO, aspetto il giorno dell'arrivo del disco in oggetto e lo compro. Contento di poter riversare il contenuto di diversi hard disk PATA più piccoli interni accumulati negli anni e che sono segnalati dai programmi ispettivi come a rischio, lo collego ed inizio a copiare...
Dopo circa un'oretta di attività, il disco arriva alla temperatura "d'allarme" di 50 gradi ( il disco interno da cui sta copiando è a 39). La temperatura ambiente non supera i 24 gradi. Per evitare di interrompere la copia, ma anche di stressare l'hard disk appena comperato ( la cui temperatura ora è di 52° C), gli piazzo un ventilatore vicino. La temperatura scende e per le successive 36 ore di copia, il ventilatore non smetterà di soffiare aria fresca sul case del disco esterno.
Dispiaciuto ma fiducioso che per un utilizzo più soft il disco mi sarà utile comunque, con amara sorpresa scopro che anche a riposo, ossia acceso ma senza accedervi o effettuare trasferimenti, il disco raggiunge comunque in circa 40 minuti nuovamente la temperatura d'allarme che ho di default su DiskInfo.
Credo che in questi giorni telefonerò alla Hp per complimentarmi per aver realizzato un disco così inutile e chiederò loro se il prezzo aggressivo non sia dovuto alla "tentata vendita" nota tra i piazzisti, nel senso che l'azienda, resasi conto di aver realizzato un prodotto FLOP, tenta di farne fuori il più possibile con un prezzo che per qualche tempo è rimasto imbattibile.
Ora so di un modello 2 TERA SEAGATE interno a 5400 giri che con 100 euro si trova e con altri 30 di case adattatore fa lo stesso uso di questo con una temperatura d'esercizio accettabile.
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!

Ultima modifica di FunkyAlby : 06-10-2010 alle 10:38.
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:31   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
bha, il disco centra poco, anche perchè sicuramente sarà di una delle marche più diffuse (Seagate/Maxtor o WD), la colpa è del case, ma è un problema abbastanza diffuso
accentuato dal fatto di rendere il disco esterno il più compatto possibile così da ridurne l'ingombro, questo, assieme all'assenza di una qualche forma di ventilazione attiva, comporta l'innalzamento delle temperature ad una soglia quanto meno rischiosa (ti basta dare un'occhiata al numero di topic che riguardano problemi con gli hd esterni)
è pure vero, credo, che progettualmente non si è previsto l'uso per sessioni lunghissime (le tue 36 ore....) ma per backup frazionati nel tempo
ma del resto uno col suo hd dovrebbe essere "libero" di usarlo come meglio crede senza starsi a preoccupare di quel che può succedere se non lo tiene sotto una campana di vetro
la soluzione potrebbe essere quella di provare a "moddare" il case (se possibile) e magari installare una ventolina per migliorare il raffreddamento, oppure comprare un case più "spazioso" magari in alluminio e gia provvisto di sistema di ventilazione ove rimontare il tuo disco
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:43   #3
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Non mi sono premurato di dichiararlo, ma è ovvio che il case. E' forato a mo' di scolapasta sulle tre facciate strette che non sono la frontale ma non basta assolutamente. Io per disco intendevo il "sistema disco". E davo per scontato avendo parlato di DiskInfo, che si capisse che del disco so pure il seriale oltre a modello e marca (è un WD). Ho due Lacie da un tera, non quelli da fighetti Mac Style grigi ma i primi Lacie che fecero abbordabili a 199 euro l'uno, tre anni fa, case metallico nero che si sviluppano in profondità...Hanno la ventolina classica che si attiva quando il sondino lo ritiene opportuno. Se stanno accesi sei mesi, la temperatura rimane entro un certo range.
Quello che mi fa girare le palle è il fatto che aziende pazzesche si perdano in minkiatine così amareggiando utenti che pensano: "lo compro, Hp mica si sputtanerà il nome assemblando na ciofeca?! ". E invece sì. Io ho 47 anni , zero voglia di smanettare ancora ( ho fatto pure il sistemista in passato per sei mesi), e chiamerò un amico meno sfiancato di me e più giovane di 20 anni e prenderemo il disco e lo proveremo su un case di quelli che vende nel suo negozio. Se scalderà pure così, lo metto interno e stop. E nel case ci metterò i toscani
Ho parlato un po' con l'accento di Cambridge, spero si capisca lo stesso...
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!

Ultima modifica di FunkyAlby : 06-10-2010 alle 20:46.
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:52   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
eh, la cosa non dovrebbe sorprenderti, son le leggi di mercato
vogliamo che le cose costino relativamente poco, e loro, magnanimi ci accontentano
mi ricordo di quando ho smontato il primo pc "marcato", secoli fa, era un Compaq, da come era fatto si sarebbe supposto che fosse stato progettato a prova di atomica...
se ne apri uno adesso ti piglia 'na tristezza...
ma vedo che abbiamo una paio di cose che ci accomunano: l'età (son del '63 ) ed i toscani....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:16   #5
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
ma vedo che abbiamo una paio di cose che ci accomunano: l'età (son del '63 ) ed i toscani....
Sì...esattamente 9 ottobre 1963 giorno e mese di John Lennon e Peter Tosh, più altri musicisti con i quali, da strimpellatore sono contento di condividere il giorno di nascita. Non sono un fumatore accanito e non ho la dipendenza ma non so come si possa fumare una sigaretta con tutto l'aroma che un sigaro sviluppa.
Una cosa però ci distingue: tu hai la A6, io ho venduto la vecchia Focus familiare e vado in bicicletta+mezzi pubblici. Stufo di molte cose di questo mondo di m. tra le quali pure il fatto che tutti si lamentano ( per esempio dell'aria fetida che respiriamo e fa morire la gente giornalmente ) e nessuno rinuncia a nulla. Non sono un fanatico ma io che non ho necessità di spostarmi lontano ho deciso che era ora di liberarmi di una cosa che pesa 1.100 kili, un costo assurdo di assicurazione e benzina e in città fa la media di un mulo.
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:31   #6
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
vogliamo che le cose costino relativamente poco, e loro, magnanimi ci accontentano
Qui dissento, proprio perchè nonostante l'età non mi sento affatto integrato o omologato al pensiero dominante-rassegnato...
Relativamente poco un par de pelotas... Se multinazionali si chiamano e fanno fatturati ed utili da capogiro, sarebbe ora che la gente considerasse che è perchè fanno pagare 129 un prodotto che a loro costa 30.
Quando compro la ram a 80 euro non penso che me la stiano regalando, perchè due mesi prima costava 95. Penso che stiano facendo affari d'oro con noi poveri pirla appassionati di tecnologia e che chi l'ha comprata a 95 gli ha regalato oltre ai miei 50 euro, altri 15 in più...Ricordo quando nel 1999 ho comprato a 337 mila lire 128 di ram da mettere in più su Win 2000! E il disco che avevo scelto per quel pc era il Maxtor 40 GB che pagai 630.000 lire!
Concludo: perchè non ho la passione per le carte? Tre amici e quando pratichi la tua fissa, non spendi soldi ad minkiam come con sti giochini elettronici...
Scusa(te) lo sfogo e l'OT.
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:46   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
oddio, personalmente non mi annovero tra quelli particolarmente rassegnati
difficilmente mi lascio ingabolare dall'ultimo ritrovato tecnologico (l'ultimo cellulare, cpu, scheda video, tv lcd etc) lanciato sul mercato coma fa la gran parte dei "fruitori del prodotto ultimo", se l'articolo mi intriga aspetto che il prezzo si sgonfi a valori più "reali"..
però è una constatazione che in linea generale è comprovabile
la macchina, bhe, oltre ad essere una passione (nessuno è perfetto ) a me ha sempre ispirato un senso di libertà, anche se col traffico dei giorni nostri ne è restata ben poca..
in ogni caso non potrei farne a meno, in due annni ho macinato oltre 150k kilometri, con altri mezzi sarebbe stato difficilotto
del resto sono nato il 18 Gennaio (stesso giorno e mese di Gilles Villeneuve)
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v