Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 17:03   #1
NikyRipy
Senior Member
 
L'Avatar di NikyRipy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
Adattatore da 6pin PCI-E a 8pin PCI-E

Ciao a tutti ragazzi mi hanno dato un alimentatore da 500Watt (lo devo ancora mettere)che possiede un cavo PCI-e a 6PIN.
Io per alimentare la mia scheda video, per il momento utlizzo il cavetto che ho trovato in dotazione non so se avete presente, ma sarebbe questo quà
.

Mi chiedevo se posso utilizzare questo cavo invece che l'adattatore


Grazie in anticipo
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10
NikyRipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:39   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito se con questo intendi l'adattatore sopra o quello sotto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:54   #3
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Se usi l'adattatore da molex a 6 pin (si suppone che la scheda video, visto che lo davano in dotazione, abbia l'attacco a 6 pin), a cosa ti seve passare da 6 a 8 pin?
Non puoi collegare direttamente quello dell'alimentatore, che dici essere a sua volta a 6 pin?
Se non ho capito male...o hai formulato male la domanda.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 19:54   #4
NikyRipy
Senior Member
 
L'Avatar di NikyRipy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
@CORROSIVO: Effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega

Ho postato la prima foto che mi è capitata su google e non ci ho fatto caso, però l'adattatore che ho trovato sulla mia scheda video mi sembra essere un molex-->a 8pin anche perchè a mente ricordo che ci sono 8 buchini sulla scheda video.

Per sicurezza comunque dopo controllo (non sono a casa ora) perchè non vorrei aver detto una stupidaggine.


Comunque supponendo che io ora disponga di un adattatore molex-->8pin, posso invece comprarmi quell'adattatore da 6 pin a 8 pin? Cosi diciamo risparmierei ben due molex a 4 pin e potrei collegarci chessò altre periferiche o fasciettarli per bene invece che fare una giungla di liane di fili di rame
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10
NikyRipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 20:23   #5
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Si, puoi utilizzarlo, sempre che l'alimentatore sia di buona qualità e quella linea attualmente a 6 fili possa effettivamente erogare la corrente richiesta dalla scheda video con alimentazione a 8 fili.

Se ne mettono di più, è perchè assorbe molta corrente e piuttosto che aumentare la sezione dei fili ne usano di più ottenedo lo stesso risultato.
Per questo l'altro si collegava a 2 molex, perchè uno solo poteva essere insufficiente.

Teoricamente tu fai il lavoro contrario, ma per esperienza visto che di quegli adattatori ne ho utilizzati spesso, fino ad ora non ho riscontrato problemi.

Per verificare se è tutto ok, una volta assemblato tutto e collegato, lancia un benchmark video bello pesante e vedi se i cavi dell' adattatore si scaldano con la video che lavora in full load.

Se non si scaldano, vuol dire che non ci sono problemi.
Se il sistema si riavvia, o ti appare una schermata blu, o se i fili sono troppo caldi (scottano), vuol dire che c'è qualcosa che non va.
In quel caso prova con il doppio molex, sempre che l'alimentatore sia ben dimensionato.

Se poi ti serve sapere altro, chiedi pure.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v