|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
|
Creare DVD bootable con windows xp sp2
Salve a tutti,
premetto che ho già provato a cercare in rete ma non riesco a capire la procedura da seguire. Vi spiego il mio problema: un mio computer fisso (acer) ha smesso di funzionare, dunque ho cambiato l'harddisk con uno vuoto che possedevo e ora ho bisogno di installarci sopra windows xp service pack 2. dispongo, essendo una studentessa universitaria, della possibilità di scaricare il software microsoft da un sito, dunque ho scaricato windows xp sp2 (e anche embedded, che non so cosa sia!) ora, sul mio portatile, devo masterizzare i file che si trovano nell'iso scaricato in un dvd, per fare poi il boot dall'unità d: e installare nuovamente il sistema operativo nel mio computer. cercando su internet però ho scoperto che il dvd va fatto "bootable" (giustamente, sennò come fa a sapere di dover partire...) vi chiedo: io non ho nero, ho i programmi di masterizzazione del vaio (click to disk, oppure direttamente "masterizza" da una cartella i files). cosa devo fare? come lo devo masterizzare questo dvd? e soprattuto il files di boot cosa sono e dove posso trovare quelli giusti per windows xp? vi ringrazio, avevo provato a fare un dvd di windows 7 ma appunto mi diceva boot failed perchè (penso) ci avevo solo buttato tutto quello che c'era dentro l'.iso (cartelle, exe, autorun). potete aiutarmi? grazie ancora, ciao gioia |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Arrivata nella schermata premi "Scrivi" (o "masterizza"... ora non ricordo il termine esatto che usa Nero). Per masterizzare un sistema operativo, io ti consiglio di tenere una velocità di scrittura bassa. Per WinXP non serve un DVD... è sufficiente un CD.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Riguardo i files di boot e cosa sono e dove puoi trovare quelli di XP,niente di più facile,li hai già nella tua iso,infatti se monti l'immagine ISO con DaemonTools,ma anche se infili il CD di XP quando masterizzato e lo guardi con IsoBuster o altro software che gestisce le ISO,vedrai oltre al contenuto del CD una piccola sessione chiamata Avvio o Boot (nascosta) che potrai esportare e riutilizzare quando vorrai creare manualmente un CD di Boot,questa operazione la potrai fare con programmi tipo Nero,dove vi è una apposita funzione,ti allego come dice Striscia una bella dipositiva: IsoBuster Esportazione file Boot ![]() Nero Creare CD Boooootabile
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 15-09-2010 alle 02:02. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.





















