|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
cluster linux per rendering e calcolo
Salve, ho un paio di pc che vorrei combiare (pentium quadcore) in favore di una nuova macchina che monti i7. Sono venuto a conoscenza della possibilità di creare un cluster per far lavorare in parallelo più pc attraverso l'utilizzo di software libero linux. Siccome sono un pò nuovo all'assemblaggio dei pc ecc. volevo sapere se qualcuno di voi può consigliarmi una qualche guida che mi auti nell'assamblaggio hardware e nell'installazione del software giusto per raggiungere il mio scopo.
Grazie a tutti in aticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
prima di tutto devi trovare il software.
Poi devi capire come scala e come farlo funzionare al meglio. Il "dimensionamento" dell'hardware lo fai in base a - consumi - rapporto costo/potenza - considerazioni di efficienza del software (server "più" ram o "più" processore per esempio) - dissipazione termica I cluster abbastanza economici (e facilmente espandibili) si possono fare con pc di base (solo case, alimentatore, processore, ram) che fanno il boot di rete. Caricano il sistema operativo in ram e non fanno altro che eseguire le istruzioni di un pc (nodo) master. Sostanzialmente gestisci tutto dal nodo master. I dati stanno sullo stesso nodo master o su su un pc dedicato allo storage. esempio di un utente del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235807
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
ok, allora ho studiato un pò.....
Come sistema operativo avrei intenzione di usare CAElinux 2010, versione di Ubuntu Licid per ingegneri con molte applicazioni compilate con librerie MPI. A questo SO aggiungerei il pacchetto Condor per la gestione del cluster e di quelle altre applicazioni che non hanno le MPI. Poi per iniziare io pensavo ad un cluster composto da 3 macchine: un nodo master, composta da un tradizionale pc, e due slave composti solo da MOBO ram e cpu impostati per fare il boot dalla rete. Potrebbe essere un'idea funzionante? Mi servirebbero consigli su che hardware utilizzare (processori e mobo in particolare) e dove trovarlo al compromesso qualità prezzo milgliore su Internet. Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.