|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
Redirect se risorsa non disponibile.
Ciao a tutti, ho una richiesta da farvi perche io non ne vado fuori
![]() praticamente devo fare in modo di "testare" il funzionamento di un link, e se disponibile la navigazione continuerà normalmente su questo link altrimenti, se la risorsa non è disponibile viene caricata un altra pagina. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
la pagina "normale" cioè da testare è tenuta su un server ubuntu, con LAMP, mentre la pagina che deve testare la funzionalità della prima deve essere ospitata su un altro server, non è importante il linguaggio, basta che faccia quel lavoro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Così, a spanne, direi che potresti provare (nel codice) a collegarti alla pagina, e se non ci riesci (se ritorna un errore), proseguire con l'altro link. Puoi farlo anche in Javascript sul client, se vuoi. Ti andrebbe bene così?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
si andrebbe benissimo... avresti un esempio perche di java ancora non ne capisco molto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
Quote:
dovresti aggiungere questo codice nel web.xml della tua applicazione: Codice:
<error-page> <error-code>404</error-code> <location>/404.jsp</location> </error-page> Altrimenti dovresti gestirlo lato server ( configurare il server ... ) se hai un server dedicato ![]()
__________________
Acer 5940G{Intel Core i7 Q720 Quadri motore; 8Gb DDR3; ATI Radeon HD 4650 1024MB; 500Gb hdd} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() Cmq mi sembra una cavolata. Io controllerei il link quando l'utente richiede la pagina che lo contiene, e non lo metterei nella pagina (a che serve un link non funzionante ? ![]()
__________________
Acer 5940G{Intel Core i7 Q720 Quadri motore; 8Gb DDR3; ATI Radeon HD 4650 1024MB; 500Gb hdd} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Mah...se i link sono esterni al server non è che hai molte alternative se non appunto qualcosa in javascript, anche se poi può essere disabilitato...
Ma i link sono presi da un database, generati dinamicamente? Se si, allora la soluzione è semplice, ma in caso di centinaia di link sarebbe probabilmente un pò lento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
forse non mi sono spiegato bene
![]() io ho un server in casa ospitante un sito, questo sito viene backuppato ogni settimana in un server esterno (diciamo un account di altervista per esempio), quest'ultimo account ospita anche l'index del tutto. quindi se io digito il dominio del sito la prima pagina che apre (ospitata sull'account di altervista) è quella che deve testare se il server a casa mia è raggiungibile. se è raggiungibile ok e continua redirectandomi sul server a casa, altrimento mi redirecta alla copia del sito. Ultima modifica di ChristianX86 : 03-09-2010 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
http://docstore.mik.ua/orelly/webprog/pcook/ch17_11.htm
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
senza usare controlli esorbitanti ho fatto in modo di controllare se un piccolo file ospitato sul mio server è raggiungibile, in caso di "onload" la navigazione procederà normalmente, in caso di "onerror" si viene dirottati su un altra pagina.
Ultima modifica di ChristianX86 : 03-09-2010 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Ma serve tutta 'sta fatica? ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
infatti io ho risolto in un modo ancora piu veloce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.