|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 423
|
Xigmatek 140 vs Scythe S Flex 120 : possibile ?
Scusate io sul mio tetto avrei 2 Scythe S Flex 120mm 1600rpm da 64CFM e 28db.
Io vorrei chiedere se le Xigmatek da 140mm che dichiarano 16db e 63CFM di potenza possono sostituire come portata le mie S FLEX. A parte quello che dichiara la casa, che secondo loro dovrebbe esser così, io non son sicuro se Xigmatek sia una amrca che dichiara il vero, nel senso che molte fan dichiarano dei valori ma poi si rivelano falsi. Non vorrei che dichiarando 63cfm poi alla fine me ne ritrovo 50 o roba del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
io ho preso le 120mm e mi trovo davvero bene...tutto sommato silenziose, portata d'aria molto buona...non so se quello che dichiara la casa è vero o meno...so solo che mi trovo davvero molto bene e che le ho pagate solo 6€ l'una!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Perchè vuoi sostituire le Scythe S-Flex che sono delle signore ventole?
Qualitativamente sono all'altezza delle Noctua solo con qualche decibel in più. Hanno una portata eccellente e dato che le usi in emissione, il flusso può essere fin troppo abbondante e produrre rumore passando attraverso la griglia del case. Normalmente si usano per questo scopo ventole da 45CFM a 1200rpm e quindi un pò più silenziose. Ti consiglio caldamente di tenertele magari accoppiandoci un piccolo rheobus tipo lo Scythe Kaze Q che costa sui 15 euro. Con il Kaze Q puoi regolare fino a 4 ventole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.