Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2010, 16:25   #1
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
come portare mail, impostazioni, ecc.. da un thunderbird a un altro

salve!

il titolo è scritto a bestia, ma in pratica ho sotto mano il malloppo di mail del pc di casa e vorrei scoprire il trucco per trasferirle (incluse caselle di posta, filtri, tutto) nel pc portatile per le ferie.

ho provato a copiare l' intero profilo (quella cartella col nome assurdo) e incollarlo in ./mozilla-thunderbird della home. NIENTE. Apro il programma e mi chiede di impostare l' account come se nulla fosse. Mi sarei aspettato che dopo un intervento del genere riconoscesse tutto dal profilo copiato...

come devo fare??

grazie e non prendete troppo sole
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 16:57   #2
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Io ho copiato il contenuto della cartella all'interno del profilo già presente in ubuntu. E più difficile spiegare che fare, non ho copiato il profilo es 765849.default nella cartella .thunderbird ma ho copiato il contenuto della stessa all' interno della cartella profilo (es. .tunderbird/446557.default). Spero di essermi spiegato bene.
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 17:02   #3
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Oppure editare il file profiles.ini presente nella cartella .thunderbird sul computer di destinazione cambiando il nome della voce Path inserendo il nome del profilo appena copiato.
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 17:47   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
in verità ho copiato anch'io tutto quel che c' era in ./thunderbird (cartella del profilo+appreg+profiles.ini)....

la modifica del suddetto profiles.ini mi piace, però se lo apro mi appare vuoto: che ci scrivo?

ciao e grazie
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 17:57   #5
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Prova a creare un profilo fittizio in thunderbird sul computer di destinazione inserendo un account inesistente. Allora il file profiles.ini conterrà i dati di riferimento a questo profilo e basterà modificare il path per andare sui dati del tuo profilo. Poi cancella la cartella del nuovo profilo.
Si protrebbe modificare direttamente il file profile.ini vuoto ma in questo modo thunderbird ha inserito tutti i dati che ha bisogno.
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:03   #6
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Comunque ti posto il contenuto del mio file profiles.ini

[General]
StartWithLastProfile=1

[Profile0]
Name=default
IsRelative=1
Path=8cyfghha.default

se proprio prova a copiarlo nel tuo vuoto e sostituisci il path con il nome del tuo profilo
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:09   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
salve!

il titolo è scritto a bestia, ma in pratica ho sotto mano il malloppo di mail del pc di casa e vorrei scoprire il trucco per trasferirle (incluse caselle di posta, filtri, tutto) nel pc portatile per le ferie.

A Thunderbird chiuso, cancella l'eventualmente già presente .mozilla-thunderbird nella tua /home, e copiaci pari pari quella della vecchia installazione.

Avvia Thunderbird, rieccotelo come lo avevi lasciato.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 09:45   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
ho provato ma mi dà quest' errore

Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza. La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzioni legate alla sicurezza.

dopodiché chiede di impostare un nuovo account come se nulla fosse
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 09:59   #9
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ho provato ma mi dà quest' errore

Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza. La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzioni legate alla sicurezza.

dopodiché chiede di impostare un nuovo account come se nulla fosse
Quale tentativo hai provato? Cancellare .mozilla-thunderbird o modificare profiles.ini?
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 11:03   #10
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
L'ho fatto diverse volte (da windows a linux e viceversa) cambiando solamente i path dentro prefs.js.
Però potrebbero sorgere dei problemi con estensioni e plugin, perciò è meglio avviare in safe mode.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 17:32   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da stoneman Guarda i messaggi
Quale tentativo hai provato? Cancellare .mozilla-thunderbird o modificare profiles.ini?
tutti e due..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 17:42   #12
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
tutti e due..
Tutto quello che devi fare è copiare il profilo col nome strano, inserirlo in profiles.ini e poi modificare a mano tutti i percorsi assoluti in prefs.js.
Oppure lo hai già fatto?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 18:56   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
tutti e due..
Come trasferisci i file da un PC all'altro? Intendo dire non è che lo fai tramite CD-R? In ogni caso hai verificato che i file non abbiano la negazione alla scrittura?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 14:08   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
il prefs.js non l' avevo modificato... però anche quello è vuoto che ci devo mettere?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 14:20   #15
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
il prefs.js non l' avevo modificato... però anche quello è vuoto che ci devo mettere?
Se è vuoto sei in guai grossi, perché lì dentro c'è tutta la configurazione (escluse le password che sono nel .s).
Sicuro di avere i permessi corretti (specie in lettura) come diceva qualcuno?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 16:36   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
il fatto è che l' ho copiata pari pari dal pc di casa... come può essere cambiato qualcosa? Quel che c' era ci dovrebbe essere. E sull' altro pc funziona.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 17:58   #17
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
il fatto è che l' ho copiata pari pari dal pc di casa... come può essere cambiato qualcosa? Quel che c' era ci dovrebbe essere. E sull' altro pc funziona.
Prova a postare un ls -l del contenuto della cartella profilo.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:37   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
ho copiato tutto di nuovo dal pc di casa e ora funziona

non chiedetemi perché. Forse la prima era venuta male, dato che adesso quei due file sono belli pieni di scritte.

In ogni caso vi ringrazio tutti e vi auguro buone vacanze!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 11:52   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
meglio usare imap
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-08-2010 alle 11:29.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v