|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
come portare mail, impostazioni, ecc.. da un thunderbird a un altro
salve!
il titolo è scritto a bestia, ma in pratica ho sotto mano il malloppo di mail del pc di casa e vorrei scoprire il trucco per trasferirle (incluse caselle di posta, filtri, tutto) nel pc portatile per le ferie. ho provato a copiare l' intero profilo (quella cartella col nome assurdo) e incollarlo in ./mozilla-thunderbird della home. NIENTE. Apro il programma e mi chiede di impostare l' account come se nulla fosse. Mi sarei aspettato che dopo un intervento del genere riconoscesse tutto dal profilo copiato... come devo fare?? grazie e non prendete troppo sole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Io ho copiato il contenuto della cartella all'interno del profilo già presente in ubuntu. E più difficile spiegare che fare, non ho copiato il profilo es 765849.default nella cartella .thunderbird ma ho copiato il contenuto della stessa all' interno della cartella profilo (es. .tunderbird/446557.default). Spero di essermi spiegato bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Oppure editare il file profiles.ini presente nella cartella .thunderbird sul computer di destinazione cambiando il nome della voce Path inserendo il nome del profilo appena copiato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
in verità ho copiato anch'io tutto quel che c' era in ./thunderbird (cartella del profilo+appreg+profiles.ini)....
la modifica del suddetto profiles.ini mi piace, però se lo apro mi appare vuoto: che ci scrivo? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Prova a creare un profilo fittizio in thunderbird sul computer di destinazione inserendo un account inesistente. Allora il file profiles.ini conterrà i dati di riferimento a questo profilo e basterà modificare il path per andare sui dati del tuo profilo. Poi cancella la cartella del nuovo profilo.
Si protrebbe modificare direttamente il file profile.ini vuoto ma in questo modo thunderbird ha inserito tutti i dati che ha bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Comunque ti posto il contenuto del mio file profiles.ini
[General] StartWithLastProfile=1 [Profile0] Name=default IsRelative=1 Path=8cyfghha.default se proprio prova a copiarlo nel tuo vuoto e sostituisci il path con il nome del tuo profilo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
|
Quote:
A Thunderbird chiuso, cancella l'eventualmente già presente .mozilla-thunderbird nella tua /home, e copiaci pari pari quella della vecchia installazione. Avvia Thunderbird, rieccotelo come lo avevi lasciato. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
ho provato ma mi dà quest' errore
Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza. La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzioni legate alla sicurezza. dopodiché chiede di impostare un nuovo account come se nulla fosse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
L'ho fatto diverse volte (da windows a linux e viceversa) cambiando solamente i path dentro prefs.js.
Però potrebbero sorgere dei problemi con estensioni e plugin, perciò è meglio avviare in safe mode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
il prefs.js non l' avevo modificato... però anche quello è vuoto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Quote:
Sicuro di avere i permessi corretti (specie in lettura) come diceva qualcuno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
il fatto è che l' ho copiata pari pari dal pc di casa... come può essere cambiato qualcosa? Quel che c' era ci dovrebbe essere. E sull' altro pc funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
ho copiato tutto di nuovo dal pc di casa e ora funziona
![]() non chiedetemi perché. Forse la prima era venuta male, dato che adesso quei due file sono belli pieni di scritte. In ogni caso vi ringrazio tutti e vi auguro buone vacanze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
meglio usare imap
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 17-08-2010 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.