Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 08:54   #1
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Problema: il pc non si accende più

Ciao ragazzi, allora ieri sera sorpresona, il pc non si accende più. Siccome ovviamente il tempo per provare le mille possibili cause è molto limitato, accetto qualche consiglio in modo da mirare il più possibile gli interventi.
Allora qualche informazione.
A caldo uno pensa subito all'alimentatore, ma c'è una cosa da dire: quando do corrente all'alimentatore, tramite il pulsantino dietro all'ali, il monitor fa come per accendersi dando il classico spunto, per poi ovviamente ritornare spento. La scheda video è integrata.
Inoltre la lucetta dietro alla LAN, sempre integrata, si accende quando il pc è sotto corrente, ed è confermato dal fatto che la relativa porta a cui è sollegato nel router si illumina. Queste due cose mi fanno pensare che alla scheda madre arrivi corrente, quindi proprio l'alimentatore non dovrebbe, in teoria, essere.
Appena premo il pulsante di accensione non succede nulla, ma proprio nulla, voglio dire non è che fa il classico spunto di accensione per poi spegnersi subito. Proprio zero vita.
Si accettano consigli. Parto dall'alimentatore?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 09:30   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
La prima cosa da fare è far partire il pc non il minior numero di periferiche collegate possibile.Quindi togli tutte le perifericge collegate all'usb e altro,mantieni solo il cavo vga attaccato.Se ha delle schede interne al pc su vari slot (una scheda audio aggiuntiva ecc..,)togli tutto,lascia solo la scheda video.Quidni stacca pure l'hard disk e i lettori dvd.Quando accendi il pc,la ventola dell'alimentatore gira? La scheda madre fa qualche beep?
Hai provato a resettare il bios?

Ultima modifica di nengistelle : 30-07-2010 alle 09:33.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 09:35   #3
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
La prima cosa da fare è far partire il pc non il minior numero di periferiche collegate possibile.Quindi togli tutte le perifericge collegate all'usb e altro,mantieni solo il cavo vga attaccato.Se ha delle schede interne al pc su vari slot (una scheda audio aggiuntiva ecc..,)togli tutto,lascia solo la scheda video.Quando accendi il pc,la ventola dell'alimentatore gira? La scheda madre fa qualche beep?
Hai provato a resettare il bios?
allora premetto che essendo successo ieri sera non ho fatto ancora alcuna prova, nemmeno quelle più basilari.
non c'è nessun beep dalla scheda madre, morta totalmente, tranne per quel discorso che la vga e la lan integrate emettono comunque un segnale.
ventole zero, non parte ne quella della cpu ne quella dell'alimentatore.
il reset del bios può essere una cosa da provare, grazie
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 16:50   #4
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Se neanche ti parte la ventola dell'alimentatore è rotto,ma prima prova a vedere se si è staccato il collegamento tra il pulsante di accensione e la scheda madre.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 19:39   #5
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
grazie a tutti
era proprio l'alimentatore partito, non si spiega come facesse arrivare corrente alla scheda video e alla lan....ma sostituito ed il pc è partito....
ne ho messo uno vecchio che avevo e tutto funziona, ma secondo voi va bene un alimentatore anche se è molto meno potente dell'altro che avevo? voglio dire, se il pc parte e sta stabilmente acceso può andare anche un alimentatore poco potente?
o un alimentatore più potente fa "girare" meglio il pc? non so, arrivando più corrente ai componenti. hard disk e altri....funziona meglio?
grazie
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 21:16   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
L'alimentatore deve essere quello adatto al tuo pc altrimenti rischi dei danni, devi controllare i dati su quello vecchio e prenderne uno simile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 21:32   #7
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
grazie a tutti
era proprio l'alimentatore partito, non si spiega come facesse arrivare corrente alla scheda video e alla lan....ma sostituito ed il pc è partito....
ne ho messo uno vecchio che avevo e tutto funziona, ma secondo voi va bene un alimentatore anche se è molto meno potente dell'altro che avevo? voglio dire, se il pc parte e sta stabilmente acceso può andare anche un alimentatore poco potente?
o un alimentatore più potente fa "girare" meglio il pc? non so, arrivando più corrente ai componenti. hard disk e altri....funziona meglio?
grazie
Arrivava corrente perche l'alimentatore al suo interno ha diversi "alimentatori" (scusa il gioco di parole), che alimentano a sua volta ognuno una tensione diversa, magari la vga e la lan andavano a un voltaggio che l'alimentatore riusciva a fornire, mentre il pc non si avviava perche mancava qualche voltaggio necessario al resto dell'hardware.
Ad esempio ti si puo' esser bruciato il 12v, lasciando intatti il 5v ed il 3.3v, che possono infatti alimentare parte della scheda madre.

Per il discorso della potenza dipende, se ci corre 20watt non c'è problema (ad essempio il vecchio era da 400 e quello di ora da 380), se ci corrono piu' di 50-100 watt forse ti conviene comprarne uno nuovo, per non rischiare che ti si spenga/riavvi il pc quando hai maggiore assorbimento. Da quanto era il vecchio ali? Che configurazione hardware hai?
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 21:57   #8
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Arrivava corrente perche l'alimentatore al suo interno ha diversi "alimentatori" (scusa il gioco di parole), che alimentano a sua volta ognuno una tensione diversa, magari la vga e la lan andavano a un voltaggio che l'alimentatore riusciva a fornire, mentre il pc non si avviava perche mancava qualche voltaggio necessario al resto dell'hardware.
Ad esempio ti si puo' esser bruciato il 12v, lasciando intatti il 5v ed il 3.3v, che possono infatti alimentare parte della scheda madre.

Per il discorso della potenza dipende, se ci corre 20watt non c'è problema (ad essempio il vecchio era da 400 e quello di ora da 380), se ci corrono piu' di 50-100 watt forse ti conviene comprarne uno nuovo, per non rischiare che ti si spenga/riavvi il pc quando hai maggiore assorbimento. Da quanto era il vecchio ali? Che configurazione hardware hai?
si infatti, immaginavo una cosa del genere, visti i vari voltaggi che spara....cmq per la cronaca l'ho aperto ed era scoppiato un condensatore....
il pc che ho è un p4 2,8 gh, con tre hd montati e 1 g di ram. il vecchio ali era un 400 watt. quello nuovo non lo so....ma credo stia attorno ai 300 watt, non ha etichetta ma come età era piu vecchio.
ok il discorso che fai tu, sugli spegnimenti e/o riavvii......ma se ciò non accade, cioè il pc va normalmente, ha senso prenderne uno nuovo? può in qualche modo "strozzarmi" il funzionamento del pc, o se non si riavvia posso andare tranquillo?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 22:10   #9
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
ok il discorso che fai tu, sugli spegnimenti e/o riavvii......ma se ciò non accade, cioè il pc va normalmente, ha senso prenderne uno nuovo? può in qualche modo "strozzarmi" il funzionamento del pc, o se non si riavvia posso andare tranquillo?
Con l'hardware che hai descritto un alimentatore sui 300 va bene, e se non ti si spegne/riavvia improvvisamente vuol dire che l'alimentatore ce la fa.
Al massimo se vedi che un giorno inizia a fare quel verso lo compri uno nuovo o togli uno dei 3 hd se non ti serve.
Il pc non rischia niente, al massimo se qualcosa rischa di friggere è l'alimentatore, ma che comunque sono pieni di protezioni, contro overload, corto-circuiti, corrente a massa, ecc....

In conclusione se quello che ci hai messo non ti da problemi puoi lasciarlo, al limite dopo qualche ora di lavoro metti una mano dietro, dove spara la ventola di aspirazione dell'aria dell'ali, e senti se l'aria è troppo calda o no, se è molto calda tienilo un po' sotto controllo nei primi tempi.



Per quello vecchio se è uno dei 2 condensatori vicino a dove è saldato il filo verde l'alimentatore è ancora buono, sostituendo il condensatore difettoso l'alimentatore torna a funzionare, e lo puoi rimettere nel pc senza alcun rischio (ovvimente il condensatore nuovo deve essere dello stesso valore di quello sostituito).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v