Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...cio_index.html

La presentazione di un prototipo capace di garantire un collegamento dati basato su ottica in silicio con laser integrati da parte di Intel, offre la possibilità di fare il punto della situazione circa la fotonica e la sua implementazione all'interno di soluzioni future

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:24   #2
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
Era ora....

k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:24   #3
Noxfen
Member
 
L'Avatar di Noxfen
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 149
Dove si comprerà una camicia come quella del signor Justin Rattner? asd

Se nn sbaglio Ibm nn aveva mostrato un tecnologia simile mesi fà, magari ricordo male.
Noxfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:53   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10479
Avanti Intel, così mandiamo in pensione anche Infiniband
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:57   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22063
E' una tecnologia assolutamente ottima e pure necessaria.. di certo indispensabile un domani.

Certo cablare in fibra tutta la rete attuale è un lavoro non da poco..
Intanto sarebbe già una figata della miseria avere una rete cablata in casa/ufficio con queste fibre: un sacco di potenza e pochissimo ingombro!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:03   #6
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Si potrebbe avere un link alle fonti?
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:17   #7
giamma93
Member
 
L'Avatar di giamma93
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Garrufo
Messaggi: 97
Ma che gusto c'è a scaricare un film full hd in un secondo ?....xD
Almeno adesso c'è la suspense del download lento....
giamma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:23   #8
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1355
Mi viene una rabbia a leggere questi articoli....

A pensare che 5 anni fa l'Università di Trento e La Sapienza di Roma erano in pole position per raggiungere gli stessi obiettivi ed avevano idee che anche adesso, rispetto a quanto proposto da Intel, sono innovative e realizzabili.
..e intanto questi realizzano..

Davvero viviamo in un paese del quarto mondo..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:24   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78 Guarda i messaggi
Si potrebbe avere un link alle fonti?
se non sbaglio c'è un'apposita sezione sul sito Intel
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:33   #10
fenicered
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 140
per sfogliare 4 pag di questo articolo 3volte la pubblicita a pieno schermo
ragazzi datevi una regolata il troppo storpia
fenicered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:59   #11
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
concordo, sta pubblicità sta diventando seccante ed invasiva.
capisco che vi paghino e ok... però a tutto c'è un limite.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:03   #12
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da fenicered Guarda i messaggi
per sfogliare 4 pag di questo articolo 3volte la pubblicita a pieno schermo
ragazzi datevi una regolata il troppo storpia
Quoto al 100%
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:19   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22063
Quote:
Originariamente inviato da fenicered Guarda i messaggi
per sfogliare 4 pag di questo articolo 3volte la pubblicita a pieno schermo
ragazzi datevi una regolata il troppo storpia
ADBLOCK Plus e stai subito meglio!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:43   #14
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Ottimo articolo.

Una cosa non capisco comunque, avendo quindi un limite il rame che in futuro potrebbe arrivare massimo a 10Gbit (di cui già i 6 del SATA3 e USB3), a cosa si riferiscono i valori da centinaia di GygaByte delle GPU moderne? O i GByte del triple channel delle DDR3, che a 1600Mhz dovrebbe attestarsi attorno ai 38Gbyte?
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:55   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ottimo articolo.

Una cosa non capisco comunque, avendo quindi un limite il rame che in futuro potrebbe arrivare massimo a 10Gbit (di cui già i 6 del SATA3 e USB3), a cosa si riferiscono i valori da centinaia di GygaByte delle GPU moderne? O i GByte del triple channel delle DDR3, che a 1600Mhz dovrebbe attestarsi attorno ai 38Gbyte?

nell'articolo si sta parlando di comunicazioni a distanza a grandi velocita, non di comunicazione a livello chip schede o scheda madre

il rame non ha nessun problema a raggiungere alte velocità ma quando si parla di distanze elevate puo essere preferibile un collegamenteo in fibra come avviene gia oggi nelle lan

attenzione che hai citato l'USB3 come un collegamento in rame mentre è in fibra ottica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:13   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3681
....bello...ma se poi i tuo HD da 20 terabyte (nel 2015) continua a lavorare massimo a 200MB/sec ....sai che spreco questa tecnologia x noi...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:34   #17
mekx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Noxfen Guarda i messaggi
Dove si comprerà una camicia come quella del signor Justin Rattner? asd

Se nn sbaglio Ibm nn aveva mostrato un tecnologia simile mesi fà, magari ricordo male.
Si, ma quello era a livello di brevi distanze, non come questo. L'integrazione dei due potrebbe creare dei risvolti spettacolari
mekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:46   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
....bello...ma se poi i tuo HD da 20 terabyte (nel 2015) continua a lavorare massimo a 200MB/sec ....sai che spreco questa tecnologia x noi...
ma se questo non fosse vero e avremo 20TB in raid da oltre 1000MB/sec (cosa raggiungibile gia oggi con raid di dischi SSD), bisogna pensarci prima altrimento poi cosa faccimao?

poi si arriva come oggi dove usiamo un collegamenteo usb2 dove i dischi andrebbero almeno 2-4 volte piu velocemente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 16:01   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22063
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
....bello...ma se poi i tuo HD da 20 terabyte (nel 2015) continua a lavorare massimo a 200MB/sec ....sai che spreco questa tecnologia x noi...
Beh quello degli HDD è un'altro problema e anche loro comunque hanno la loro evoluzione!

In gni caso pensala diversamente: un solo cavo ottico che ti fa passare agevolmente i dati di diverse macchine e magari pure uno stream video diretto verso uno schermo per esempio!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 17:38   #20
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
sono anni che ne parlano e che dicono "tra 2/3 anni e diventerà una realtà mainstream" ma ancora non s'è visto nulla, speriamo che questa sia la volta buona.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1