Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2010, 20:53   #1
Filippo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Messina
Messaggi: 110
Problema gestione DMZ

Ciao a tutti ragazzi, espongo il mio problema.

Allora io praticamente ho un negozio in cui ho una rete LAN con la seguente configurazione con ip statici:



come vedete l'ip locale del videoregistratore è 192.168.1.252 ed io dal compuer locale ovvero il pc con ip 192.168.1.200, attraverso il protocollo HTTP, con un qualsiasi browser, collegandomi all'indirizzo ip locale del videoregistratore riesco a vedere le immagini delle telecamere.

Attraverso la funzione DMZ del mio router rendo disponibile alla rete esterna il videoregistratore, il quale acquisisce l'ip pubblico del PC avente indirizzo locale 192.168.1.200, quindi da casa inserendo nel browser l'indirizzo ip pubblico del PC riesco a vedere le immagini delle telecamere.

PS: fate attenzione a non confondere indirizzi ip pubblici con indirizzi ip privati.


Ora la mia domanda è la seguente:

Se io volessi passare alla seguente configurazione avente un videoregistratore in più:



come faccio visto a mettere anche l'indirizzo del nuovo registratore in DMZ se già c'è quello del registratore vecchio, visto che è possibile metterne solo uno? (almeno per quanto riguarda le caratteristiche del mio router)

Inoltre, qualora riuscissi a mettere in DMZ anche il secondo videoregistratore, quale indirizzo pubblico le verrà assegnato, visto che quello del PC viene già assegnato al primo videoregistratore?

In attesa di vostri chiarimenti. Saluti.
__________________
"Alla sicurezza ci si può avvicinare...raggiungerla però è impossibile."
Filippo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 21:32   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
è semplicemente una questione di porte: i 2 videoregistratori dovranno ascoltare su porte diverse. Bada bene che utilizzando la DMZ, occorre un dispositivo natter ulteriore.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:03   #3
Filippo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Messina
Messaggi: 110
mmm ok sul discorso delle porte ci siamo..ma quindi per fare DMZ di un altro registratore ho bisogno di un altro gateway?
__________________
"Alla sicurezza ci si può avvicinare...raggiungerla però è impossibile."
Filippo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:20   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Teoricamente si. Nella pratica dipende da quello che si vuole e da come il router gestisce effettivamente il DMZ. In breve lo scopo del DMZ è quello di inibire l' accesso dalla macchine pubblicate a quelle in lan. Ciò ha quindi senso se il router impedisce alle macchine in DMZ di comunicare con le altre, altrimenti basta fare un forward delle porte e si ottiene il medesimo risultato.
Fermo restando che esistono altri 1000 modi di simulare una DMZ ugualmente sicura.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:45   #5
Filippo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Messina
Messaggi: 110
Si, cmq come ti ho già detto io accedo da esterno all'ip 192.168.1.252 perchè è in DMZ e prende l'ip pubblico del pc, quindi digito sul browser l'ip del pc fisso ed accedo alla visione del video registratore, per poter vedere anche il secondo videoregistratore mi sembra necessario fare DMZ anche del suo ip, sennò non penso che possa essere accessibile dall'esterno, cmq esistono router che permettono di mettere più ip in DMZ?

PS: Esiste qualche software che permette di vedere tutti gli ip pubblici abbinati agli ip privati di ogni dispositivo di rete? (anche i dispositivi senza sistema operativo, come il videoregistratore.)
__________________
"Alla sicurezza ci si può avvicinare...raggiungerla però è impossibile."
Filippo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:50   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
DMZ che vuol dire: prendi tutte le porte e girale su un ip. Va da se che può essere una sola la macchina in dmz. Scegliando porte diversi si possono mettere in forward quante macchine si vogliono, ma il DMZ non c' entra nulla.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v