|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
cambio la k-x con la k-7 o prendo una buona lente?
Salve a tutti
sono un felice possessore della pentax k-x, la mia prima reflex cui sono approdato dalla lumix lx3, a sua volta miglioramento della vecchia compatta sony... e a distanza di poco tempo vorrei ulteriormente migliorare le mie fotografie. A ottobre dovrei riscuotere una somma di denaro, circa 800euro, e volevo investirli in un miglioramento della mia attrezzatura... ero cosi' indeciso se sostituire il corpo con una k-7 (il cui sensore pero' e' un po' datato, quindi non sembra essere proprio un aggiornamento sensato) o prendere un buon obiettivo zoom per sostituire quello, discreto ma non eccezionale, del kit, e pensavo al 16-45. al 17-50 o addirittura allo Star 16-50 attualmente posseggo varie lenti che mi soddisfano sulle altre focali, il 50-200 sempre kit, un onesto mediotele tuttofare, e delle manuali: un bel 135mm 3.5 pentax M, che con il duplicatore di focale kenko, pare di buona qualita', mi porta a 270mm (con buona resa pur oscurando un po'), e un 50mm 1.7 pentax M, che e' una lama e fa anche ottimi sfocati e bei colori. Quindi sono coperto sia sul tele che sul medio da buone lenti, proprio io che amo invece il grandangolo anche spinto! Cosi' vorrei sostituire lo zoom tuttofare del kit con uno piui' performante, che possibilmente parti dai 16mm, e che sia pentax, perche' avere una pentax per i suoi colori e metterci una lente di terze parti per me e' un po' antiproduttivo in termini di qualita'. Di preciso non ho problemi con la k-x, se non che non mi entusiasmano le pile stilo (perche' meno durevoli, e 70euro per le litio ricaricabili non vorrei spenderle) e non mi fa impazzire il monitor LCD a bassa risoluzione che non risolve interamente i dettagli nemmeno zoomando al 100% e non capisco se la foto e' perfettamente a fuoco. Altra pecca forse la mancanza della seconda ghiera per scattare in manuale e del puntino rosso del punto di messa a fuoco, ma trascurabili. Per il resto la eccezionale qualita' (per quel prezzo) della macchina e delle immagini mi soddisfa, specialmente per le dimensioni ridotte, e forse prendere una k7 (trovandola, usata) col sensore un pò datato non sarebbe furbissimo. Tuttavia l'ho presa in mano, e mi fa impazzire, anche se aspettare la k8 e intanto prendere gia' una buona lente da abbinarci sarebbe piu' sensato... alla luce della vostra esperienza, cosa mi consigliate? Cambio la lente o inizio dal corpo macchina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Magari prima di ottobre esce la nuova K-7.
Di solito si consiglia di investire in lenti di buona qualità; in questo caso però per me ti converrebbe passare a un corpo superiore anche perchè scattare in manuale con la seconda ghiera non ha prezzo..... Resta il fatto che la k-7 è un po' vecchiotta.....
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Azz.....la K7 sarebbe vecchiotta quando ha appena compiuto un anno dal suo annuncio? (20 Maggio 2009). E quale sarebbe in casa Pentax una reflex recente? La K-x ultima reflex presentata ha "già" 9 mesi praticamente un dinosauro pronto all'estinsione
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Mi son confuso con la k-20
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
in effetti la tua confusione ha comunque centrato il problema, cioe' che il sensore della k-7 e' lo stesso della k20d e quindi "vecchiotto" nel senso di non adeguato allo standard attuale dei prodotti di pari categoria riguardo al contenimento del rumore...
piu' che per la ghiera volevo la k-7 in generale per iniziare da un corpo buono, e perche' sotto gli 800iso fa delle foto spettacolari, forse per colori superiori alla concorrenza.... (oltre ad offrire tutto un mondo in piu')... anticipo la mia richiesta, perche' ad ottobre riscuoto i soldi, ma se dovessi invece prendere un obiettivo e non la k-x, mi avanzerebbero 400 euro, e inizierei a risparmiare da adesso altra somma per un altro acquisto (motocicletta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Aspetta.
La K-7 è stata un reale "breakthrough" e sicuramente approfitteranno per uscire sul mercato con qualcosa di più aggiornato e che faccia tesoro dell' esperienza a cominciare dalla mancanza del GPS nemmeno come semplice predisposizione per finire al blocco biometrico a tempo, del corpo col lettore di impronte digitali sull' impugnatura, tutto ciarpame che messo assieme, in una produzione di massa incide si e no di 10 euro sul costo alla produzione. Sono cose che uno con la K-x non ci fa caso, cammina con il Garmin a tracolla ed amen ma con un corpo "da combattimento" come la K-7 (e relative ottiche WR) sono cose che bruciano sia ai possessori che ai potenziali acquirenti. I progettisti sono proprio delle faine in questo senso, si saranno beccati tanti di quegli accidenti in tutte le lingue, a livello globale che qualcuno sicuramente sarà inciampato e caduto per tutte le scale... ![]() Scordati il full frame però, ci sono tante di quelle lenti con attacco K in giro per il mondo che farlo, equivarrebbe ad un suicidio economico.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
in termini di resa e di rumore, e magari delle migliorie (autofocus, menu' piu' comodi e intuitivi e gradevoli come la concorrenza, qualche piccola evoluzione tecnologica, ecc.). e per questo vorrei iniziare con il prendere una buona lente, che gia' sfrutterei sulla k-x, che ha un sensore ottimo (credo quello sony 12mpx della d90, e cioe' d300!) e con cui grazie al buon vetro potrei sfornare gia' foto eccelse nel frattempo. Mi resta il bubbio pero' che la k-7 sia comunque un miglior punto di partenza per fare le cose per bene. Non ho capito pero' il significato del tuo commento riguardo al full frame e obiettivi attacco K... in ogni caso non credo che saro' mai un fotografo da full frame a breve termine...anzi... la pentax la ho scelta per questo, massima qualita' per il medio formato e ad un prezzo concorrenziale e qualita' superiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Penso che la qualità di una macchina vada valutata aldilà dell'efficenza ad alti ISO da nikonista trovo la K-7 una macchina splendida molto professionale ma allo stesso tempo piccola e leggera. Io però sono per investire nelle ottiche sono quelle che fanno fare il salto di qualità nelle foto e mi lascia sempre perplesso che un utente possa arrivare ai limiti di una macchina dopo pochi mesi di utilizzo. Occhio che la spinta consumistica con i prodotti di elettronica è sempre dietro l'angolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
parole sante sul consumismo, ma in realta' per me si tratterebbe piu' di un desiderio quasi libidico, pensa che scelsi pentax (e la k-x) per non sprecare i due vetri M che avevo trovato in cantina insieme alla me super! Sono il meno consumista dei giovani di oggi... Il mio amore per la k-7 e' nato quando impugnai quella di un turista tedesco (a trovarla in mano ad un italiano...) che mi disse che fa il fotografo amatoriale da 35anni e ha sempre usato leica, zeiss, o pentax, e avaeva anche una LEICA M9 da 5000euro o forse piu'. Onestamente me ne sono innamorato, e conscio della qualita' e robustezza, nella rara eventualita' di avere 800euro per le mani di reintegro di una borsa di studio, volevo togliermi questo "sfizio"... so bene che i limiti del corpo della k-x sono alti e io sono solo all'inizio, ma non credo che avrebbe senso spremerli dietro allo zoom in kit (che pero' tra i 22mm e i 35mm e' davvero niente male) infatti sto sempre con il 50mm 1.7 pentax M e il fratellone 135 per fare street photography... e molte foto per assenza di autofocus non le scatto perche' perdo l'attimo (non sono proprio Bresson con il cinquantino che scattava anche senza guardare). Pensavo per questo di reprimere il mio desiderio kappasettiano ancora un po' e prendere una lente buona, zoom grandangolare-medio, in attesa della "k8" (per allora spero di avere uno straccio di reddito da cui risparmiare qualcosa). Anche perche' la k7 dietro al kit sarebbe ancor piu' sprecata della kx... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
tuttavia al produttore conviene ovviamente farci ricomprare tutto ogni volta... secondo me il relativo inconveniente e' stata la necessita' di mercato (e forse per le lacune in autofocus) di affrettarsi ad offrire un prodotto competitivo come la k-7, giocoforza con il sensore della k20d, quando in giro gia' altri sensori (come quelle 2007 di sony, migliorato ad hoc per la kx) facevano un po' meglio quanto a rumore... anche se a bassi iso la qualita' del sensore in questioen e' forse, almeno a mio gusto, anche superiore a quello della concorrenza (o forse e' solo merito delle lenti o altri componenti pentax). Intanto io resto in agguato per un usato d'occasione della k-7 (magari qualcuno che ha bisogno di mobnetizzare spunta... giacche' i gia' pochi che la comprano, consapevoli, difficilmente se la toglierebbero) e inizio a scegliere il vetro da metterci davanti con cui spremere la kx... suggerimenti? ricordo che ho 800euro, vorrei prendere uno zoom base 16/17-50 per sostituire lo zoom kit e restare in pentax (per il discorso colori, spero non sia solo una mia suggestione) e spendere sui 600euro (il 16-50 star quanto sta in media??! il 17-50 e il 16-45 sempre pentax?)... e con i 200euro restanti vorrei abbinarci uno o due fissi luminosi (anche stando sull'usato), cioe' un grandangolo vero, tipo 14mm e se avanzano soldi un 70/85mm per i ritratti (anche se di pentax ho gia un un fisso manuale 50mm 1.7 che non e' malvagio e sfoca onestamente, pero' un pelo corto e deforma un po' le proporzioni dei lineamenti del viso, e un 135mm sempre manuale, che ovviamente deforma meno ma e' un pelo lungo e quindi scomodo ma soprattutto buio per ritratti con sfondo sfocato bene, f/3.5, e lo zoom 55-200 che e' buio e sfoca male i ritratti)... per il tele ho i suddette 55-200 e il 135 con duplicatore kenko (quindi 270 che e' davvero la focale piu' lunga e utile per la "caccia" fotografica nello street, unico caso in cui mi serve un tele spinto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
...dimenticavo... grazie a tutti delle risposte!
e aggiungo: e' vero che le lenti tamron e sigma, per quanto a prezzi buoni, sono leggermente inferiori, e spesso danno problemi di front/back focus per cui vanno sostituiti? Ultima modifica di andriandri : 27-05-2010 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Budget di 800€, vuoi/ti piacciono gli obiettivi Pentax e non di terze parti, sei interessato a un zoom medio tele (16/17-50). Ti sei risposto da solo: Pentax Da* 16-50.
![]() Non lo so, hai già una ottima reflex entry level, forse abbinargli un buon obiettivo sarebbe una buona cosa. L'obiettivo resta. Poi, quando sarà, lo passi su un corpo macchina superiore. Io, per non trovarmi in una situazione simile alla tua, ho deciso di partire da subito con la K-7 con l'idea di tenermela per un bel pò di tempo e abbinargli, piano piano, le ottiche di qualità. E anche vero che nel caso passassi alla K-7 (e da qui a ottobre credo calerà di prezzo, anche per la probabile uscita della nuova) potresti rivendere la K-x (ma anche tenerla come secondo corpo macchina non sarebbe una cattiva idea) e avere altri soldini in più. Ma pobabilmente, presentata la sostituta della K-7, ti verrà voglia della nuova (comprensibile) e non credo proprio costerà meno di 1000€.
__________________
"Niente di me è originale. Sono il risultato dello sforzo di tutti quelli che ho conosciuto." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Ti prendi il Pentax 17-70 f4 che è un signor obiettivo, poi con quello che avanzi e con quello che recuperi vendendo la K-x (a meno che tu non voglia tenerti due corpi) a ottobre arrivi ad una K-7, tenendo conto che quando uscirà il nuovo modello ci sarà un'esplosione di K-7 usate in vendita nei mercatini.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
ma anche vendere tutto, macchina forografica, automobili, casa e eventuali terreni e scappare via da questo paese e andare a vivere in un isoletta della scozia e aprire una fabbrica di whisky artigianale a conduzione famigliare, sano lavoro nella torbiera, poco lavoro nello stabilimento per un breve periodo dell'anno e dopo 5-10 anni inizierai a guadagnare vendendo il tuo scotch artigianale a pub del luogo, e alla gente del posto senza guadagnare troppo, senza finire dentro ad una multinazionale perchè poi ti tocca aumentare la produzione, te ne stai per i fatti tuoi guadagni poco e hai pochi problemi, vita tranquilla e chi ti ammazza più? (ps: e se gli affari vanno male... puoi sempre sbronzarti)... dio quanto mi manca la scozia... detto ciò vado a prendere un mezzo bicchierino di scotch per sentirmi un po' in scozia. Ultima modifica di ARARARARARARA : 27-05-2010 alle 23:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
Quote:
Quote:
2. posedevo gia' due buoni obiettivi, e i vecchi obiettivi attacco K di ottima qualita' si possono montare e trovare nei mercati o sul web a pochi euro. 3. era uscita la k-x come miglior entry level avanzata perfetta per le mie esigenze, e senza i difetti delle altre due da me valutate (500d e D5000). Vorrei restare su pentax per gli stessi motivi, e in piu' perche' una macchina come la k-7 o sua evoluzione e' gia' molto al di sopra delle mie esigenze, e non ho realmente bisogno di accedere a sistemi come canon e nikon per la loro maggiore ampiezza di offerta e reperibilita'. Sicuramente vendendo tutto e aggiungendoci la somma potrei prendere belle macchine, ma non ne sento il bisogno e comunque vendere tutto il corredo significa metterci tanto tempo e impegno, restare senza fotografare (metti vendo subito al k-x), e perderci molto denaro, mettercene altro e altro tempo e attese per rifarmente uno. Quote:
Inoltre le ragazze ai tropici girano seminude, in tanga, e sono abbronzate... ![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
...dio che gn..ca! fine ot Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-05-2010 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
...se qualcuno potesse consigliarmi un obiettivo simile al 17-70 f4 pentax intanto... ne sarei davvero graaaato!
Ultima modifica di andriandri : 28-05-2010 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
haaaa le rosse.... dannazione quanto mi ingrifano... se sono pure cassiere...
dovrebbero vietare alle rosse di fare le cassiere, le hostess, ecc ecc, o legalizzarne la molestia... fine ot |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Opterei senza dubbio per nuove ottiche di qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.