|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
[How to]Griglia per acer aspire 5920g
Ecco, non so se è la sezione giusta.
Girando per google ho visto una foto proventiente da hwupgrade postata da un utente che aveva sostituito con una griglia metallica la copertura inferiore del portatile (un acer aspire 5920g, mi pare). (figurarsi se ritrovo l'immagine) Ora, vorrei provare a fare una cosa simile per abbassare un tantino le temperature del portatile, che non scherzano. Come potrei fare? Me la devo fare per conto mio (se si, come?) oppure posso trovare un sito che vende queste cose? Sono proprio iNIorante in materia ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Mi aggiungo alla richiesta, l'ho visto anche io parecchio tempo fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Sostituire tutto il sotto non penso serva a nulla.
Basta facilitare il passaggio dell'aria nel punto in cui la ventola aspira. Si può fare anche senza retina: io su un vecchio portatile ho forato con una punta da 5 mm una serie di fori concentrici, facendo un lavoro molto pulito e facilitando così notevolmente l'aspirazione dell'aria della ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.jpg
Immagino tu ti riferisca a quest'immagine Ileana ( ![]() Oddio, non è difficile da fare, ma non è neanche il massimo se con il portatile ci vai in giro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Io mi riferisco a quella
![]() Potete darmi informazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
COmunque purtroppo non basta rialzare. Quote:
Al massimo in biblioteca, che è vicina a casa mia (quindi è quasi come fossi in casa). Purtroppo 3.3kg di portatile sul mio esile corpicino si fanno sentire ![]() ![]() PS: Si ogni tanto esco da OT. Poi, solitamente me la cavo da sola, quando proprio non ce la faccio chiedo ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
|
E se il grigliozzo tocca dentro da qualche parte?
![]() io farei dei buchetti in corrispondenza della ventola... ![]()
__________________
Cipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Se viceversa la quantità di aria che la ventola aspira basta, è inutile. La grigila della foto non è realizzabile anche perchè inevitabilmente flette e fà contatto con tutto ciò che c'è sotto, il che non è il massimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.