Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 15:41   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Teleconverter compatibile con lenti AF Nikon

Premetto che non voglio comprare (per ora) niente ma solo informarmi così che se vedo delle offerte di teleconverter so cosa andrebbe bene e cosa no sulle mie lenti, quindi non mi interessa la questione denaro, solo pura e semplice informazione.

Io "ho" un Nikon 80-200 af ED prima versione "non D" (tra virgolette perchè devo ancora andarlo a prendere, ma sono già d'accordo col venditore), e volevo sapere quali TC Nikon sono compatibili al 100% con questa lente e quali di altre marche lo sono, ste sigle dei duplicatori sono terribili io sinceramente non ci ho capito niente!

Altra questione, io so che raddoppiando un f/2.8 perde 2 stop e diventa f/5.6, e mi chiedevo, ma moltiplicando per x1.4 quanto diventa? e x1.7? come si calcola sta cosa?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:56   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Se moltiplichi per 1.4 l'apertura massima cala di un fattore pari a 1.4 quindi perdi uno stop.
Stessa cosa succede con l'1.7,ricorda che il diametro fisico del diaframma non può cambiare per cui

mm focale * 1.7
diametro diaframma
=numero di f

Se la focale aumenta di 1.7 il diaframma cala di 1.7 per cui ottieni 2.8*1.7 come f massimo=4,76
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:22   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se moltiplichi per 1.4 l'apertura massima cala di un fattore pari a 1.4 quindi perdi uno stop.
Stessa cosa succede con l'1.7,ricorda che il diametro fisico del diaframma non può cambiare per cui

mm focale * 1.7
diametro diaframma
=numero di f

Se la focale aumenta di 1.7 il diaframma cala di 1.7 per cui ottieni 2.8*1.7 come f massimo=4,76
ah ok grazie, non sapevo che il calcolo fosse così semplice.

All'altra domanda qualcuno sa rispondere?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 02:29   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Un duplicatore basta che abbia gli agganci compatibili ed é compatibile... se l'obiettivo ha l'autofocus devono esserci anche i contatti da ambo le parti Dovrebbe bastare questo, in cosa differirebbero i vari modelli (a parte l'intrinseca qualità delle lenti)?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:20   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Un duplicatore basta che abbia gli agganci compatibili ed é compatibile... se l'obiettivo ha l'autofocus devono esserci anche i contatti da ambo le parti Dovrebbe bastare questo, in cosa differirebbero i vari modelli (a parte l'intrinseca qualità delle lenti)?
Non è sufficiente, per gli AF/AF-D serve anche l'alberello per trasmettere la messa fuoco.
I Tc nikon moderni ne sono sprovvisti.
Che io sappia solo i kenko lo hanno mantenuto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:32   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Vero
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 22:44   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
si non mi è chiaro perchè nikon non abbia messo anche sui nuovi il pignone per l'af... bah quanto gli costava? 5€? è un pezzo di metallo su cuschinetti non è niente di assurdo... bah

i kenko-tokina come sono? ho visto l'1.4x siglato tipo "300"
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:50   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
si non mi è chiaro perchè nikon non abbia messo anche sui nuovi il pignone per l'af... bah quanto gli costava? 5€? è un pezzo di metallo su cuschinetti non è niente di assurdo... bah

i kenko-tokina come sono? ho visto l'1.4x siglato tipo "300"
Ho il kenko 300 2x.
Se la lente è buona fa la sua bella figura (chiudendo almeno uno stop).
Sul 135 ad esempio è ottimo, mentre era praticamente inutilizzabile sull'80-200.
Ho fatto qualche scatto anche col nuovo 70-200 e i risultati sembrano soddisfacenti.
Sicuramente se a te interessa l'1.4, i risultati saranno migliori.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:00   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Ho il kenko 300 2x.
Se la lente è buona fa la sua bella figura (chiudendo almeno uno stop).
Sul 135 ad esempio è ottimo, mentre era praticamente inutilizzabile sull'80-200.
Ho fatto qualche scatto anche col nuovo 70-200 e i risultati sembrano soddisfacenti.
Sicuramente se a te interessa l'1.4, i risultati saranno migliori.
si pensavo a 1.4-1.7x non di più sia per la qualità sia per non perdere troppa luce perchè lo userei a rally e cose del genere dove quindi f/4 mi va ancora bene, mentre 2x diventa già troppo buio.

Ho sentito parlare bene del sigma 1.4 ma solo per sentito dire, tra i vari 1.4-1.7 quali sono i migliori come qualità e quali sono quelli proprio da scartare?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:20   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
si pensavo a 1.4-1.7x non di più sia per la qualità sia per non perdere troppa luce perchè lo userei a rally e cose del genere dove quindi f/4 mi va ancora bene, mentre 2x diventa già troppo buio.

Ho sentito parlare bene del sigma 1.4 ma solo per sentito dire, tra i vari 1.4-1.7 quali sono i migliori come qualità e quali sono quelli proprio da scartare?
Qualitativamente stanno più o meno tutti sullo stesso piano (anche gli originali).
Col Sigma perdi l'alberello per la messa a fuoco, anche se qualitativamente sarebbe ottimo.
L'1.7 è un ottimo compromesso, ma credo che ci sia solo il Nikkor (quindi niente alberello...).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v