|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Installazione Driver wi-fi su ubuntu 9.10
Salve a tutti, spero vivamente di non sbagliare sezione, che non esista una sezione migliore, un treadh già aperto...in caso chiedo perdono, ma attraverso il search del forum ed una ricerca generale non ho trovato nulla a riguardo (almeno su questo forum).
Passando dai convenevoli al dunque...il mio problemino è abbastanza semplice! Sono un totale ignorante del "mondo linux", che non uso dai tempi delle superiori (ricordo solo una serie confusa di comandi da inserire in "consolle"). Adesso ho installato Ubuntu versione 9.10 (quella per netbook se non erro) sul mio Aspire One Zg5. L'ho acquistato da un amico, che aveva messo XP...una roba...indescrivibile ![]() Dopo aver alleggerito enormemente il piccolo pc con il cambio del sistema operativo, ho purtroppo subito avuto problemi con il wi-fi. In pratica non viene completamente riconosciuto il tasto che dovrebbe attivarlo/disattivarlo. Al che ho iniziato la mia ricerca, ed ho sinceramente trovato anche alcuni link utili, ma troppo tecnici per me che di linux non so nulla davvero. Purtroppo non conosco nemmeno la procedura "standard" per l'installazione dei driver, e le procedure descritte nelle guide in lingua anglosassone piene di termini tecnici erano davvero troppo per me (un link tra i vari --- e qui un altro link) Al che ho comunque trovato i driver che credo siano corretti e funzionanti, (la scheda wi-fi è una Atheros AR5001), ma non sono riuscito a capire come installarli ![]() ![]() In pratica credo sia un problema abbastanza comune sopratutto tra i netbook, poichè il tasto FN+F6 sarebbe (se non vado errato) quello usato per attivare il wi-fi. In ogni caso, fate poco caso a questa mia osservazione, e ditemi un pò tutto ciò che c'è da sapere, sarò ben lieto d'ascoltare ogni suggerimento! Ricordate che di linux, so davvero davvero ...davvero poco! ![]() Spero possiate aiutarmi, e ovviamente sono pronto a darvi maggiori dettagli su caratteristiche hardware, qualora lo necessitiate! (Scrivo il post dall'ufficio, non ricordo i dettagli hardware, appena torno a casa Edito tutto ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Matrix.CT : 06-05-2010 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Nulla
![]() Sto tentando le combinazioni descritte nel treadh....ma nulla... Non carica nulla ed il led non da segni di vita. Ovviamente con XP funzionava ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
caricato il modulo...
il device lo crea? dove ti fermi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
purtroppo non credo li carichi..
copio incollo quello che mi dice... junior@junior-laptop:~$ sudo modprobe ath5k [sudo] password for junior: WARNING: All config files need .conf: /etc/modprobe.d/ndiswrapper, it will be ignored in a future release. dopo di ciò, con l'altro comando... junior@junior-laptop:~$ sudo modprobe acer_wmi WARNING: All config files need .conf: /etc/modprobe.d/ndiswrapper, it will be ignored in a future release. FATAL: Error inserting acer_wmi (/lib/modules/2.6.32-22-generic/kernel/drivers/platform/x86/acer-wmi.ko): No such device junior@junior-laptop:~$ Ho anche fatto l'upgrade alla versione 10.2 per vedere se cambiava qualcosa...ma nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
con lsmod accertati che i moduli siano caricati
lsmod | grep ath5k il acer-wmi non lo trova hai installato ndiswrapper? che vedi con: ifconfig -a |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Quote:
junior@junior-laptop:~$ lsmod | grep ath5k ath5k 121792 0 mac80211 204922 1 ath5k ath 7611 1 ath5k cfg80211 126485 3 ath5k,mac80211,ath led_class 2864 1 ath5k _______ junior@junior-laptop:~$ ifconfig -a eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:68:d8:b8:ac indirizzo inet:192.168.0.5 Bcast:192.168.0.255 Maschera:255.255.255.0 indirizzo inet6: fe80::21e:68ff:fed8:b8ac/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:4362 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:4517 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:1000 Byte RX:3181268 (3.1 MB) Byte TX:943535 (943.5 KB) Interrupt:28 Indirizzo base:0xe000 lo Link encap:Loopback locale indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0 indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:0 Byte RX:480 (480.0 B) Byte TX:480 (480.0 B) wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:23:4d:bb:92:48 UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:1000 Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B) __________________ Grazie infinite per l'enorme pazienza e l'altrettanto grande disponibilità! Grazie davvero ![]() Mamma mia quanto sono niubbo su linux ![]() ...ma quanto meglio è linux però! Sopratutto per la leggerezza...ma vabè qui si passa ad altro ![]() Dimmi un pò tu come sta messo il mio piccolo Aspire One ZG5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
il modulo ath5k sembra caricato
io proverei a proseguire con wlan0.... sudo iwlist wlan0 scan |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
junior@junior-laptop:~$ sudo iwlist wlan0 scan
[sudo] password for junior: wlan0 Interface doesn't support scanning. Ps. come mai prima vedevo la password scritta e ben visibile, adesso non vedo nemmeno gli asterischi al posto della pw? Intendo quando [sudo] password for junior: mi chiede la password. Inoltre junior@junior-laptop:~$ sudo iwlist scan lo Interface doesn't support scanning. eth0 Interface doesn't support scanning. Ultima modifica di Matrix.CT : 06-05-2010 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Update: All'ennesimo tentativo di inserimento di
sudo modprobe ath5k Si è magicamente attivato il wireless. EUREKA Direi...SE non fosse che dopo 10 minuti mi si è scollegato a random mentre testavo la connessione (tra video su youtube e navigazione semplice). Escludo il segnale wi-fi debole o altro poiché ero a 2 passi dal modem ed in ogni caso il mio Nokia 5800 si connetteva/navigava tranquillamente, oltre che riguardo al segnale lo stesso Aspire One lo riceveva in maniera eccellente. In poche parole, si è inizialmente disconnesso e riconnesso dopo di che disconnesso nuovamente. Al momento mi sono riuscito nuovamente a collegare digitando il comando modprobe ath5k come fatto ieri, ed al momento la connessione pare stabile...da cosa potrà dipendere??? Sarà perché devo cancellare i vecchi driver? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quando carichi il moudlo o quando si disconnette
vedi dei messaggi alla fine di : dmesg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
ehm...ho digitato dmesg, ma non saprei come intendere "la fine" ...c'è davvero un elenco enorme di roba :P
(che sono ignorante!) Ricopio un pezzettino ------------------- [ 2948.288912] wlan0: associated [ 3017.289861] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3065.500157] No probe response from AP 00:18:4d:68:d5:ce after 500ms, disconnecting. [ 3067.461962] wlan0: direct probe to AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 1) [ 3067.660170] wlan0: direct probe to AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 2) [ 3067.860139] wlan0: direct probe to AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 3) [ 3068.060163] wlan0: direct probe to AP 00:18:4d:68:d5:ce timed out [ 3078.786199] wlan0: direct probe to AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 1) [ 3078.788478] wlan0: direct probe responded [ 3078.788492] wlan0: authenticate with AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 1) [ 3078.789942] wlan0: authenticated [ 3078.790000] wlan0: associate with AP 00:18:4d:68:d5:ce (try 1) [ 3078.795013] wlan0: RX AssocResp from 00:18:4d:68:d5:ce (capab=0x471 status=0 aid=1) [ 3078.795028] wlan0: associated [ 3137.905125] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3208.161506] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3237.860519] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3361.990343] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3389.002657] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3549.227677] ath5k phy0: unsupported jumbo [ 3599.903346] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3602.034466] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3603.652213] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 3990.888072] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) [ 4001.053224] ath5k phy0: noise floor calibration timeout (2462MHz) ------------------------------------- Attualmente sono stabilmente connesso da 1 ora circa. Ma la domanda sorge spontanea: ogni volta che devo connettermi al wifi devo quindi caricare i driver attraverso il comando sudo modprobe ath5k? Ultima modifica di Matrix.CT : 07-05-2010 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non e' che hai il modulo nella blacklist ?
/etc/modprobe.d/blacklist http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1366666 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
junior@junior-laptop:~$ /etc/modprobe.d/blacklist
bash: /etc/modprobe.d/blacklist: Nessun file o directory sembra di no... Al momento sono ancora collegato attraverso wireless. La connessione sembra stabile nonostante qualche piccolo crash...il problema è che non sembra rispondere all'On/Off del pulsantino apposito, posto lateralmente al pc. Inoltre se riavvio...come ho fatto ora (scrivo dal pc fisso), non si connette più, nemmeno con il comando sudo modprobe ath5k. c'è qualcosa che non va direi :P Ultima modifica di Matrix.CT : 07-05-2010 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non e' un comando ma una dir
che hai dentro: /etc/modprobe.d ? quando va che device e' quello wireless? lo vedi da: ifconfig |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Non ho capito la domanda sulla dir...
Se digito /etc/modprobe.d mi dice che è una directory quindi suppong la risposta sia "si, lo è" Per l'ifconfig junior@junior-laptop:~$ ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:68:d8:b8:ac UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:1000 Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B) Interrupt:28 Indirizzo base:0xe000 lo Link encap:Loopback locale indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0 indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:0 Byte RX:480 (480.0 B) Byte TX:480 (480.0 B) wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:23:4d:bb:92:48 indirizzo inet:36.241.48.219 Bcast:36.241.55.255 Maschera:255.255.248.0 indirizzo inet6: fe80::223:4dff:febb:9248/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:19 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:33 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:1000 Byte RX:2196 (2.1 KB) Byte TX:5636 (5.6 KB) ____________ Non riesco proprio a trovare un legame tra "tasto on/off" del wireless, caricamento dei driver attraverso sudo modprobe ath5k e il funzionamento random del wireless... Ultima modifica di Matrix.CT : 07-05-2010 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
che provider hai?
p.s. che hai nella dir: /etc/modprobe.d ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Attualmente da lavoro ho fastweb. A casa Alice.
Come faccio a vedere il contenuto della cartella? Comando da terminale, o semplice navigazione tra cartelle? Grazie ancora per l'inverosimile disponibilità! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
un modo per elencare i file/dir
tree /etc/modprobe.d/ conrollare se dentro non viene blacklistato il modulo e inserirlo invece per caricarlo automaticamente p.s. ma ci sono diversita' di comportamento del wifi tra le 2 sedi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
|
Dunque...forse si, è in blacklist.
junior@junior-laptop:~$ tree /etc/modprobe.d/ /etc/modprobe.d/ |-- alsa-base.conf |-- blacklist-ath_pci.conf |-- blacklist.conf |-- blacklist-firewire.conf |-- blacklist-framebuffer.conf |-- blacklist-modem.conf |-- blacklist-oss.conf -> /lib/linux-sound-base/noOSS.modprobe.conf |-- blacklist-watchdog.conf |-- libpisock9.conf `-- ndiswrapper Leggo un ath_pci,conf....dammi tu delucidazioni ;P Riguardo la differenza di sede: no, non ho notato differenze. In entrambi i casi solo dopo aver caricato più volte i driver con il solito sudo modprobe ath5k Ps. Domani tento quanto detto a in questo LINK sembra fare al caso mio :P Dimmi che te ne pare. Può essere una soluzione secondo te? Ultima modifica di Matrix.CT : 07-05-2010 alle 23:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.