Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 10:17   #1
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
Configurazione pc desktop ultimate[quale preferite?]

Ragazzi qualcuno di voi avrà gia seguito il mio 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2169172&page=4 ,bene ora apro quest'altro 3d perchè sono giunto a 2 configurazioni,una intel e una amd col nuovo phenom x6 1055t.Quale secondo voi è meglio,utilizzerò il pc per giochi,p2p,multimedia,visione film in full hd,internet etc etc.

Configurazione Intel:
1)Antec Nine Hundred Two € 107.00
2)Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
3)Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/ € 32.40
4)INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 157.50
5)ASUS 1156 P7P55D-E € 121.00
6)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB) € 121.00
7)INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail € 199.00
8)Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green € 69.00
9)ATI HD5870 Sapphire 1GB Vapor-X GDDR5 2xDVI/DP/HDM € 389.00
10)DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE € 27.00
11)Point Of View Card Reader Interno 54in1 € 7.80
12)TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 30.00
13)Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM € 88.00
14)Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00

Total : 1482.66 €

Configurazione AMD:
1)Antec Nine Hundred Two € 107.00
2)Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
3)Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40
4)AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB € 176.00
5)ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 € 117.50
6)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator SktAM3 --CL8 -- (2x2GB) € 127.50
7)INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail € 199.00
8)Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green € 69.00
9)ATI HD5870 Sapphire 1GB Vapor-X GDDR5 2xDVI/DP/HDM € 389.00
10)DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE € 27.00
11)Point Of View Card Reader Interno 54in1 € 7.80
12)TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 30.00
13)Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM € 88.00
14)Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00

Total : 1504,15€

Chiedo a voi consigli qualora riscontraste ancora delle pecche nei 2 sistemi,e vi chiedo quale secondo voi è meglio acquistare in questo momento,se secondo voi è preferibile un altra configurazione vi prego di postarmela
Ciao simo
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:22   #2
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
LA configurazione AMD e sicuramente preferibile ad oggi! Magarl gli X6 vanno un pochino meno (roba impercettibile) nei giochi ma sicuramente in prospettiva ti ritrovi una CPU piu performante e una piattaforma che dovrebbe permetterti di installare anche le future CPU Buldozzer!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:26   #3
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
va beh alla fine cmq la piattaforma diciamo che la scheda madre costa 120€ quindi un costo sostenibile alla fine anche nel caso tu voglia fare upgrade con intel spenderesti per cambiare processore e mobo e in questo caso il totale è 270€ di cui 121 di scheda..
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:31   #4
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
va beh alla fine cmq la piattaforma diciamo che la scheda madre costa 120€ quindi un costo sostenibile alla fine anche nel caso tu voglia fare upgrade con intel spenderesti per cambiare processore e mobo e in questo caso il totale è 270€ di cui 121 di scheda..
Oltre alla rottura di dover smontare tutto e al fatto che non sappiamo cosa costeranno le mobo sandy bridge all'inizio e anche le CPU, con AMD prendi la CPU et voila in 5min hai cambiato il tutto!!! Non contando il fatto che mantieni il dissi sicuramente mentre con intel non si sa mai come vanno a posizionare in buchi!!!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:38   #5
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
utilizzerò il pc per giochi,p2p,multimedia,visione film in full hd,internet etc etc.
se questo è l'utilizzo che devi fare del pc allora un x6 è estremamente inutile

entrambe le configurazioni sono ottime, ma in previsione di OC (mi sembra tu voglia farlo guardando l'hardware scelto) la mobo intel la prenderei un poco più performante

Amd ti garantisce una longevità maggiore rispetto al socket 1156, ma dovresti anche dire quale previsione di upgrade o cambio pc hai...se normalmente cambi tutto il pc ogni 2/3 anni allora la scelta ricade (imho) su i5 750 poichè ha ottime prestazioni ed un consumo minore rispetto ad amd e visto che nell'uso c'è anche p2p non lo sottovaluterei
però...però anche la configurazione AMD è ottima e io metterei un Phenom II x4 965 e tra 2/3 anni forse il x6

come alimentatore monterei un NON modulare...hai un case ottimo e i cavi non saranno difficili da sistemare, e con un risparmio di almeno 40€
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:13   #6
Space|41
Member
 
L'Avatar di Space|41
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
La configurazione AMD è perfetta, se non fai overclock prenderei il 965 che nel uso che ne fai tu va uguale ed ha una frequenza maggiore, magari fra 2 anni prendi un bulldozer.
Space|41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:43   #7
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
boh indecisione alle stelle...prendere il phenom x4 965 forse non ha molto senso meglio l'esacore per 30€ in piu....l'i5 750 invece forse attualmente rimane il bestbuy
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:48   #8
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
boh indecisione alle stelle...prendere il phenom x4 965 forse non ha molto senso meglio l'esacore per 30€ in piu....l'i5 750 invece forse attualmente rimane il bestbuy
Guarda su 1156 al max potrai mettere un Quad con HT con un boot prestazionale soltanto in ambito render e video editing (applicazioni che sembrerebbe tu non usi) mentre per l'uso che ne fai tu non avresti boost, mentre con AMD puoi prendere anche un 965BE e poi a fine 2011 metterci un Buldozzer a 8 core! Ma neanche l'X6 e sbagliato visyo il prezzo! Il best buy ad oggi e il 1055T perche va piu del 750 e costa poco di piu! IMHO!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:53   #9
Space|41
Member
 
L'Avatar di Space|41
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
boh indecisione alle stelle...prendere il phenom x4 965 forse non ha molto senso meglio l'esacore per 30€ in piu....l'i5 750 invece forse attualmente rimane il bestbuy
no, per niente best buy per me, è un processore destinato a morire per un capriccio di intel, per me intel non è degna di ricevere soldi per questa piattaforma e quindi non la consiglio a nessuno.
comunque ci sarebbe pure zosma con i phenom II X4 940t e 960t ma esce al Q3 2010.

Ultima modifica di Space|41 : 04-05-2010 alle 11:56.
Space|41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:57   #10
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Space|41 Guarda i messaggi
no, per niente best buy per me, è un processore destinato a morire per un capriccio di intel, per me intel non è degna di ricevere soldi per questa piattaforma e quindi non la consiglio a nessuno.
comunque ci sarebbe pure zosma con i phenom II X4 940t e 960t ma non si sa quanto escono ancora.
vabbeh ora non bisogna gettare .... su intel che rimane un ottimo produttore nonostante lo sviluppo di piu socket...l'i5 750 obiettivamente è un grandissimo processore in quanto a consumi/prestazioni e qualità/prezzo rimane il bestbuy seguito dal phenom x4 965 be e l'x6 1055t quest'ultimo secondo me però è utile a una ristretta nicchia di utenti che hanno esigenze particolari..
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:01   #11
Space|41
Member
 
L'Avatar di Space|41
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
vabbeh ora non bisogna gettare .... su intel che rimane un ottimo produttore nonostante lo sviluppo di piu socket...l'i5 750 obiettivamente è un grandissimo processore in quanto a consumi/prestazioni e qualità/prezzo rimane il bestbuy seguito dal phenom x4 965 be e l'x6 1055t quest'ultimo secondo me però è utile a una ristretta nicchia di utenti che hanno esigenze particolari..
Si ma la politica di intel non mi piace per niente, che senso ha passare dal socket 1156 a 1155?? un cavolo di pin tolto senza retrocompatibilità
Comunque secondo me per le tue esigenze un phenom II X4 è l'acquisto più sensato, se poi fai pure lavori di editing video vai di phenom X6.
Space|41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:04   #12
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
tanto io il pc lo terrò 2-3 anni almeno poi se vorrò fare upgrade potrò cmq sempre utilizzare l'i5 750 con scheda madre relativa su un altro pc....per il discorso che hai fatto mi sembra che sbagli ma il socket nuovo ha un altra sigla come numero non 1155 nn son sicurissimo però
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:19   #13
Space|41
Member
 
L'Avatar di Space|41
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
tanto io il pc lo terrò 2-3 anni almeno poi se vorrò fare upgrade potrò cmq sempre utilizzare l'i5 750 con scheda madre relativa su un altro pc....per il discorso che hai fatto mi sembra che sbagli ma il socket nuovo ha un altra sigla come numero non 1155 nn son sicurissimo però
non so te ma a me comprare qualcosa che fra qualche mese diventerebbe già obsoleto mi roderebbe un pò, invece con il socket AM3 puoi contarre pure su Bulldozer a Q1/Q2 2011.
comunque il nuovo socket si chiamerà LGA1155.
Space|41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:18   #14
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Il best buy è il 1055T Click....
Non è vero che un esacore è inutile, anche se lo scopo principale è il game.
In rete si trovano alcune recensioni dove è stato testato bad company 2 e sfrutta bene gli esacore.
Prendere ora un pc da 1500 euro con un quad core che costa come l'esa secondo me non ha senso, poichè è vero che attualmente sono pochi i titoli che sfruttano più di 2/3 core ma nei prossimi mesi le cose cambieranno.
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 16:19   #15
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
Non è vero che un esacore è inutile, anche se lo scopo principale è il game.
In rete si trovano alcune recensioni dove è stato testato bad company 2 e sfrutta bene gli esacore.
bhè prendere un esacore per usarlo solo con quel titolo non mi sembra molto sensato
ecco come si comportano il 1090T e il 1055T rispetto al Phenom 965 o un i5 750
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_10.html
raga, ma ci sono decine e decine di processori e ci sarà un motivo o no?
in teoria la scelta del procio dovrebbe essere adeguata all'uso del pc
un x6 per il game è INUTILE...i x6 sono attualmente destinati a chi fa rendering o editingvideo ecc ecc
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
Prendere ora un pc da 1500 euro con un quad core che costa come l'esa secondo me non ha senso,
su questo condivido, ma lo sbaglio sta a monte
a 1500 ci arriva perchè monta pezzi costosi che non sfrutta adeguatamente
l'ssd nel game non serve a nulla
con la hd5850 avrebbe praticamente le stesse prestazioni sul fullHD
sull'alimentatore potrebbe tranquillamente risparmiare
così come mettendo ram a 1333MHz da 90€
e spendere la metà con l'Antec 300...questione di gusti

certo sono 30/40€ per il x6 e su quella cifra è veramente poca % e quindi ha poco senso non metterlo, ma quello che ci tengo a dire è che vorrei che poi non si aspettasse di avere maggiori prestazioni perchè ha un x6...quindi che nella spesa si consapevole
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
poichè è vero che attualmente sono pochi i titoli che sfruttano più di 2/3 core ma nei prossimi mesi le cose cambieranno.
se mai nei prossimi mesi sviluppassero giochi per +core uscirebbero tra + di qualche mese e sicuramente non saranno pensati per esacore...è successa la stessa cosa per le ati con dx11...tutti a dire che i prossimi gichi saranno in dx11 e a distanza di 6mesi quanti ne sono usciti? eppure molta della pubblicità è stata proprio incentrata su questo senza pensare che gli aspetti importanti delle nuove serie hd5xxx erano altri...tant'è che alcuni hanno comprato la hd5770 avendo poi Win XP che si ferma alle dx9 e sopra non va

figurati che con una hd5850/70 mettendo un Phenom II 945 avrebbe praticamente le stesse prestazioni game rispetto ad un 965 ma con un consumo minore...ecco che allora si dirà ma la differenza tra un 95W e un 125W è veramente minima...si lo è, ma se il pc rimane acceso "per dare le carote al mulo" a fine anno un pò di risparmio c'è

io il mio pensiero l'ho espresso...se non hai problemi di budget tutto questo mio discorso non ha senso ed allora è giusto tu metta il nuovo 1055T...infondo è anche giusto ringraziare AMD per questa politica prezzo/prestazione

Ultima modifica di iagarek : 04-05-2010 alle 16:23.
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:02   #16
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
bhè prendere un esacore per usarlo solo con quel titolo non mi sembra molto sensato
ecco come si comportano il 1090T e il 1055T rispetto al Phenom 965 o un i5 750
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_10.html
raga, ma ci sono decine e decine di processori e ci sarà un motivo o no?
in teoria la scelta del procio dovrebbe essere adeguata all'uso del pc
un x6 per il game è INUTILE...i x6 sono attualmente destinati a chi fa rendering o editingvideo ecc ecc

su questo condivido, ma lo sbaglio sta a monte
a 1500 ci arriva perchè monta pezzi costosi che non sfrutta adeguatamente
l'ssd nel game non serve a nulla
con la hd5850 avrebbe praticamente le stesse prestazioni sul fullHD
sull'alimentatore potrebbe tranquillamente risparmiare
così come mettendo ram a 1333MHz da 90€
e spendere la metà con l'Antec 300...questione di gusti

certo sono 30/40€ per il x6 e su quella cifra è veramente poca % e quindi ha poco senso non metterlo, ma quello che ci tengo a dire è che vorrei che poi non si aspettasse di avere maggiori prestazioni perchè ha un x6...quindi che nella spesa si consapevole

se mai nei prossimi mesi sviluppassero giochi per +core uscirebbero tra + di qualche mese e sicuramente non saranno pensati per esacore...è successa la stessa cosa per le ati con dx11...tutti a dire che i prossimi gichi saranno in dx11 e a distanza di 6mesi quanti ne sono usciti? eppure molta della pubblicità è stata proprio incentrata su questo senza pensare che gli aspetti importanti delle nuove serie hd5xxx erano altri...tant'è che alcuni hanno comprato la hd5770 avendo poi Win XP che si ferma alle dx9 e sopra non va

figurati che con una hd5850/70 mettendo un Phenom II 945 avrebbe praticamente le stesse prestazioni game rispetto ad un 965 ma con un consumo minore...ecco che allora si dirà ma la differenza tra un 95W e un 125W è veramente minima...si lo è, ma se il pc rimane acceso "per dare le carote al mulo" a fine anno un pò di risparmio c'è

io il mio pensiero l'ho espresso...se non hai problemi di budget tutto questo mio discorso non ha senso ed allora è giusto tu metta il nuovo 1055T...infondo è anche giusto ringraziare AMD per questa politica prezzo/prestazione
lo sbaglio sta a monte?mmm io volevo fare una configurazione completa non solo per il gaming infatti ero orientato su un i5 750
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 08:43   #17
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
lo sbaglio sta a monte?mmm io volevo fare una configurazione completa non solo per il gaming infatti ero orientato su un i5 750
ascolta...il mio parere sulle configurazioni l'ho detto al messaggio #5 e ribadisco che entrambe sono ottime configurazioni
capisco benissimo che la differenza di prezzo risicata porti alla scelta del x6 rispetto ad un 965 e inoltre, come già detto, se il budget lo consente ogni discorso relativo all'uso e al risparmio decade

nell'uso che dichiari quello che maggiormente grava sulla scelta dei componenti è il game e quel multimedia generico che dici... e proprio perchè non espressamente specificato immagino tu voglia creare qualche video personale o elaborare alcune foto...e ciò porta alla scelta di un x4, poichè per il resto basterebbe un normalissimo Athlon II x2 con 2gb di ram e una connessione adsl

probabilmente dovrai giocare su più monitor fullHD da cui la scelta di una hd5870...vorrai abbattere drasticamente i secondi di attesa tra le varie operazioni mettendo un ssd, ma non aspettarti miglioramenti nel game...per qualche video invece potrebbe essere valido
la scelta del nuovo chipset amd la capisco poco...penso ad una previsione upgrade futura e invece vedo ora il x6 (ps...il x6 potrà istallarsi anche su AM2+).
Ti ripeto non c'è nulla di sbagliato...sceglierei AMD, ed è veramente un'ottima configurazione e non lo dico con sarcasmo, ma penso che avresti potuto risparmiare circa 250/300€ pur lasciando quell'ssd

ho come un'impressione o quantomeno faccio una previsione e penso che da adesso in poi moltissimi consigli per pc game su piattaforma amd avranno il x6 come processore
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 10:29   #18
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
ho come un'impressione o quantomeno faccio una previsione e penso che da adesso in poi moltissimi consigli per pc game su piattaforma amd avranno il x6 come processore
Dipende dal budget, ovvio che se uno ha a disposizione 800 euro non gli si consiglia un x6 ma è meglio spendere qualcosa in più sulla scheda video, ma lui che ha a disposizione questi 1500 euro e la scheda video è già quasi esagerata, è consigliabile (almeno secondo me) prendere un processore che garantisca maggiore longevità del sistema.
Per la questione chipset:
Il nuovo chipset in se non porta grandi novità, però le nuove schede madre che lo montano hanno un sistema di alimentazione molto più curato e stabile per x6, inoltre seguendo il thread dei processori k10 ho visto che ci sono parecchi problemi con il bios delle schede madri con chipset serie 7xx (che supportano gli x6) che al momento non riescono a gestire correttamente il turbo core.
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:16   #19
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
configurazione ordinata

1)Lian Li PC-60FNWB Window-Edition - black € 129,90
2)Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
3)Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/ € 32.40
4)INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 157.50
5)ASUS 1156 P7P55D-E € 121.00
6)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB) €131.50
7)INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail € 199.00
8)Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green € 69.00
9)ATI HD5870 Sapphire 1GB Vapor-X GDDR5 2xDVI/DP/HDM € 389.00
10)DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE € 27.00
11)Point Of View Card Reader Interno 54in1 € 7.80
12)TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 30.00
13)LOGITECH Z320 € 36.00
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOTAL : 1434.06 €
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v