|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Obiettivo luminoso per D3000, quale? 35mm f/1.8G?
Salve gente. Ho da pochi giorni una Nikon D3000 + 18-105VR, con la quale mi sono cimentato a fotografare tutto quello che mi capitava a tiro.
Proprio ieri sera sono stato ad una festa paesana, e mi sono reso conto che il mio obiettivo è un po' buio (si dice così? ![]() E manco a farlo apposta, stamattina un amico mi ha proposto di fare qualche foto a delle feste in discoteca da lui organizzate (e così magari ammortizzare i costi). Ora, la richiesta e semplice, e tenete conto che è fatta da un principiante. Che obiettivo, economico, posso prendere per far foto con scarse condizioni di luce? I soggetti sarebbero prevalentemente persone (in gruppo e singole), e relativo contesto. Cercando sul sito Nikon ho trovato questo AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G, che ve ne pare? Altro di altre marche? Riepilogando - Budget inferiore ai 250€; - Grande apertura focale; - Fisso o zoom non fa differenza, anche perché il budget è ristretto; - lunghezza focale dubbia, ma comunque fra i 35 e i 70mm. Grazie mille per le risposte. PS: anche un usato andrebbe bene, in tal caso potreste indicarmi i prezzi di mercato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Sì, si dice buio
![]() In effetti in una discoteca il 18-105 servirebbe a poco, a meno di non fare foto da vicino e tutte con flash. Considera che i professionisti nei locali utilizzano uno zoom/fisso luminoso ed un flash esterno (nel tuo caso, ci vorrebbe un sb600 o superiore), senza non so cosa potresti tirare fuori... Per quel che riguarda l'obiettivo, visto il budget che hai indicato, direi che puoi considerare o il 35 1.8G od il 50 1.4G che sono af-s, altrimenti il più economico sarebbe il 50 1.8D ma dovrai mettere a fuoco manualmente. Per i prezzi, dai un'occhiata sul trovaprezzi, per gli usati non saprei dirti con certezza, ma se non ricordo male il 35 puoi trovarlo a 180 circa, il 50 a 300 (entrambi nital) Ciao
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
il 35mm rende come un 52mm su pellicola, non andrei oltre come focale o rischi di non avere abbastanza grandangolo (anzi in interni anche 50mm equivalenti sono troppi)
comunque io fossi in te per quel tipo di foto prenderei prima un flash esterno orientabile (tipo l'sb600) da usare puntato sul soffitto o con un diffusore. p.s. comuqnue 400 iso non sono affatto tanti, per me fino a 1600 ci puoi arrivare senza farti troppi problemi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
io con la 3000 e il 50 f.1.8 ci faccio parecchie foto in interni diciamo buone/decenti
ma in discoteca dovendo contare sul fuoco manuale ti potrei fare solo i miei migliori auguri !!!! Domenica ho una comunione e voglio cimentarmi con questo obiettivo ma almeno in chiesa si spera che nessuno balli. anzi approfitto. Essendo novello delle foto in chiesa su che tempi consigliate di tenermi per evitare il mosso ma soprattutto il micromosso ? 1/125 ? 1/250 ? credo che come iso mi terrò sopra il 400, più probabile l'800 o superiore con un pò di post produzione per la grana
__________________
Nikon D3000 - Nikkor 50 f.1.8 - Nikkor 18-55 VR - ML-L3 Ultima modifica di ezio1982rm : 03-05-2010 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
in genere il tempo di sicurezza e circa paragonabile all'inverso della focale reale (in questo caso 1/75) io proprio non lo consiglierei un 50 smotorizzato, oltretutto in interni è praticametne impossibile farci le foto di gruppo che ci vuole fare lui (a meno che le stanze non siano enormi ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
__________________
Nikon D3000 - Nikkor 50 f.1.8 - Nikkor 18-55 VR - ML-L3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
400 al giorno d'oggi sono praticamente bassi ISO! Vai di 1600 tranquillamente, e prenditi il 35ino!
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
L'ho fatto per un paio di mesi prima di avere il 50 1.4 G (esattamente col 50 1.4 AF-D sulla mia ex D60)
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Grazie mille a tutti per le risposte!
Veniamo a noi. Per il discorso ISO, so che 400 sono pochi vista la gamma a disposizione, ma ho fatto qualche foto a 800 e sono venute fuori bruttine, anche dopo averle sistemate con Lightroom. Niente di abominevole certo, ma non vorrei mai dover superare i 400 ISO (che restano gestibili dalla mia fotocamera senza troppa perdita di qualità), tranne per foto in cui la qualità passa in secondo piano. Se usate le vostre FF come termine di paragone, è per questo che mi consigliate di spingermi oltre ![]() ![]() Per quanto riguarda l'AF, preferirei avere un obiettivo con AF. Avevo pensato di comprarmi più in là un super-teleobiettivo (500mm e oltre) economico e con messa a fuoco manuale, da utilizzare per scopi particolari, ma questo è un altro discorso. Ma ezio1982rm mi ha fatto venire un dubbio: in discoteca è veramente tanto difficile per l'AF riuscire a mettere a fuoco? Mi toccherà usarlo solo in manuale? Allora mi consigliate il 35mm della Nikon? Per altre misure so che spesso conviene dare un'occhiata alla concorrenza (Sigma, Tamron); questa volta non è così? Grazie ancora a tutti. Sempre gentilissimi ;D |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
E' difficile in generale se si ha fretta, e in discoteca sicuramente se ne ha, se poi conti che al buio la MAF diventa ancora più difficile e che talvolta non potrai lavorare completamente a TA (basta avere le persone disposte su due file e sei già in difficoltà) per me senza un flash esterno è davvero impossibile (ma tranquillo che è di tutt'altra pasta rispetto all'odiatissimo integrato).
Il 35 aiuta moltissimo ma difficilmente basterà, la lunghezza non è male ma i locali sono sempre più piccoli/affollati percui saresti sempre al pelo, anche se comunque difficilmente si riprende inquadrando sotto la cintura. Ti linko questa galleria pubblica di un locale che frequento spesso per darti un esempio...qui anche lavorando ad ISO altissimi ci sarebbero difficoltà, e dietro gli eventuali soggetti illuminati avresti carriole di rumore negli angoli bui; se non sbaglio il ragazzo lavora con Canon 50d + Tamron 28-75 f/2.8 + flash esterno a 45° senza difusore (a dire il vero vedendo l'effetto "pacato" della luce ci avrei giurato ![]() http://www.vanillagroup.it/gallerie/...um=218&pos=101
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 03-05-2010 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
D3000 + 18-105VR + flash esterno in disco e il top
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Forse ho un po' confuso io le discussioni. L'obiettivo luminoso mi serviva per far foto di sera, ed evitare così, quando è possibile, di lavorare ad alti ISO o con l'uso di flash. Foto ricordo di quando si esce con amici, in locali o per strada.
In discoteca, avrei sicuramente usato sia il flash integrato che iso alti (anche 1600), perché non è importante alta qualità o una luce indiretta (figuriamoci) per le foto che mi si richiede di scattare. Sono di quelle foto che poi vanno su gallerie pubbliche online, a risoluzioni da cellulare ![]() Insisto nella domanda, il 35ino della Nikon fa al caso mio? Altre marche? Altri modelli (sempre con quella cifra, perché di più per ora non si può). Quote:
Grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Quote:
Per farti un esempio "popolonico"...tenendo tempi accettabili per non avere le persone mosse (quindi massimo 1/50s e sei già al limite, io starei più prossimo a 1 /100s) difficilmente potrai scendere sotto gli 800 ISO, parlando di case normalmente illuminate.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Quote:
Il mio dubbio era se la concorrenza non aveva qualcosa di più conveniente, come accade per altre tipologie di obiettivi. Grazie per la risposta ;D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Quote:
![]() Per il discorso corto e lungo invece...se sei corto no problem, se sei lungo...ti abituerai a spalmarti sulle pareti avvicinando l'occhio al mirino come non mai per sfruttare l'ultimo cm...ma è divertente! ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
per 200€ non trovi di meglio del 35mm af-s (a parte forse l'sb 600
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Eh, già, prima o poi dovrò comprarlo. Un parere tuo, personale: acquisteresti prima il flash e poi l'obiettivo luminoso, o il contrario? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Quote:
![]() Se prevedi solo foto in interni allora prenderi il flash, poi può anche tornare utile anche in altre occasioni, occasioni che però di solito rimangono ad appannaggio di utenti già avanzati, dipende se lo utilizzeresti solo per quello o se hai voglia di cimentarti in altre esperienze (macro, ritratti studiati, still-life). Il 35mm è molto più versatile, puoi usarlo anche quando la luce è poca e la distanza e molta (dove il flash non servirebbe), per ritratti o comunque se vuoi una maggiore qualità rispetto alla lente Kit, e poi cominci a provare l'ebbrezza dell sfocato con una lente che ti consente di fare abbstanza cose, pur facendoti camminare un pò di più rispetto allo zoom standard. Se però dici che prendi il 35 rispetto al 50mm, spendendo il doppio, solo per essere più corto negli interni, torno a consigliare il flash perchè prevedi di usarlo molto al chiuso! ![]() Io intanto proverei il 35mm, se ti manca ancora della luce puoi sempre aiutarlo con una flashatina del flash integrato.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 04-05-2010 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Mascali (CT)
Messaggi: 1051
|
Mi fa sempre piacere ascoltare le opinioni altrui, sposta il punto di vista e allarga i propri orizzonti.
Voglio provare la fotografia senza flash per un po', e poi passare al "secondo livello". La strada e lunga, ma mi piace viaggiare ![]() A proposito di opinioni e pareri altrui, vorrei poi qualche vostro giudizio sui miei primi scatti: http://www.flickr.com/photos/robertoimpellizzeri/ (ho la D3000 da soli 12gg, siate clementi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.