Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 20:51   #1
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Come sviluppare il RAW con ACR + PS ?

Salve a tutti

Ho realizzato i miei primi scatti in RAW e voglio svilupparli attraverso ACR e Photoshop, quest'ultimo già lo sò usare (oddio usare è una parola grossa, diciamo che mi ci sò muovere) il problema però e che Camera RAW non ho idea di come funzioni, cercando online una guida che mi aiutasse a capire come gestire i RAW sono imbattuto su un'articolo di Juza, precisamente QUESTO all'interno del quale c'è scritto

Quote:
Con Adobe Camera RAW, imposto tutti i parametri su valori neutri, come mostrato nei seguenti screenshot. Preferisco evitare modifiche con ACR, dato che i suoi controlli non sono così precisi e sofisticati come gli strumenti di Photoshop. Convertendo i file con queste impostazioni, si ha un'immagine molto piatta e abbastanza soffice: anche se ha un aspetto smorto, è in vertità un file "intatto" che ha la massima quantità di dettaglio che si può estrarre dal RAW, ed è molto lavorabile con gli strumenti di PS.
http://www.juzaphoto.com/shared_file.../acr4-juza.jpg
Imposto i controlli di ACR su valori neutri per ottenere un file non elaborato che ritocco esclusivamente con PS.

Se la foto è molto sottoesposta o sovraesposta, utilizzo il controllo Exposure per dare la corretta luminosità all'immagine, altrimenti lascio il controllo su zero. Apro la foto in modalità 16 bit / Adobe RGB.
Quando ho caricato la foto in PS, faccio le principali regolazioni di colore e contrasto per tutte le foto, e altre regolazioni in base all'immagine: per esempio, se la foto è stata scattata ad alte sensibilità applico la riduzione del rumore; per alcune foto di albe o tramonti utilizzo la tecnica delle esposizioni combinate per espandere la gamma dinamica; molto spesso utilizzo i layer e la layer mask per fare regolazioni selettive di colore, contrasto e altri miglioramenti (tutte le mie tecniche sono descritte approfonditamente negli articoli su Photoshop contenuti in questa sezione).

Quando ho concluso l'elaborazione, converto la foto a 8 bit e la salvo come TIFF non compresso. Non applico sharpening su questo file: molte riviste chiedono file senza sharpening (perchè preferiscono applicare loro lo sharpening, invece di affidarsi alle tecniche di ogni fotografo). Utilizzo lo sharpening solo quando creo la versione web della foto, o quando voglio fare una stampa: in questo caso, creo una copia del file, su cui applico lo sharpening necessario per una determinata dimensione di stampa.
secondo voi và bene come elaborazione del raw questo metodo ?
Davvero i controlli di ACR non sono così precisi e sofisticati come gli strumenti di Photoshop ???

Anche voi salvate in TIFF una volta elaborato il raw ? oppure basta il jpeg ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:58   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ci sono diverse scuole di pensiero.
c'è chi lavora tutto da CR e poi in PS fa pochissime regolazioni, chi passa da Lightroom, chi (come me) in CR non fa quasi nulla e lavora tutto via PS....

non c'è un metodo giusto, ci sono diversi metodi di lavoro.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:27   #3
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
quindi tu utilizzi lo stesso metodo di lavoro che utilizza Juza ?

Anche secondo te i controlli di ACR non sono così precisi e sofisticati come gli strumenti di Photoshop ?

per capire quale metodo di lavoro preferisco, ovviamente devo provarli tutti e poi scegliere giusto ? il problema è in base a cosa devo scegliere, devo tener conto della qualità finale della foto ? del minor tempo impiegato ? della facilità d'uso di un metodo rispetto ad un'altro ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:31   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Freeeeeeena, il mio fotografo (ho fatto 3 corsi da lui), ad esempio, ci ha fatto vedere che usa CR e poco PS ma perchè conosce poco PS. Alla fine si ottengono buoni risultati anche così è, forse meno precisi.....

boh, io ho provato enbrambi i metodi, poi ho preso il dvd di juza di photoshop e (complice quello) mi son trovato bene con quel metodo.

C'è gente che "perde" 4-5-6 ore su UNA foto e chi in 5 minuti fa tutto, dipende tutto da quanto manico hai con gli strumenti, quanta voglia hai di sbatterti e dal risultato finale che vuoi ottenere.

Anche qui non c'è una regola precisa (secondo me)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 22:40   #5
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Concordo con Mariano.
Io comunque ci dedico dei buoni minuti allo sviluppo di una foto, ma pur eio preferisco affidare a Camera Raw solo il W/B e la correzione dell'esposizione. Comandi come contrasti, saturazione ecc li applico poi in PS in quanto mi trovo meglio con i controlli e li applico secondo un certo ordine.
In camera raw al limite uso anche i comandi per la correzione della vignettatura nel caso servisse o aberrazione cromatica.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 00:45   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io camera raw lo stò lasciando stare e man mano stò passando a lightroom per la sgrossatura.. e poi affino tutto su photoshop.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 09:47   #7
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Ok allora mi sà che proverò entrambi i metodi, e solo dopo sceglierò quale usare...

Lightroom per ora vorrei lasciarlo stare, perchè non ho ben capito ancora come funziona e perchè non ho il tempo di imparare un nuovo programma

Voi una volta finito di elaborare il RAW salvate in TIFF o in JPEG ?


Voi quali modifiche fate e cosa correggete normalmente in una foto che non ha grossi problemi ?

Un workflow che secondo me (da profano) può andar bene:

Sistemare la distorsione e vignettatura
Croppare/Raddrizzare la foto
Sistemare l'esposizione
Sistemare il contrasto
Sistemare il bilanciamento del colore
Sistemare la riduzione del rumore
Sistemare la saturazione
Sistemare il contrasto
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 09:55   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Voi una volta finito di elaborare il RAW salvate in TIFF o in JPEG ?
Jpeg, tanto lo butto sul web

Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Un workflow che secondo me (da profano) può andar bene:

Sistemare la distorsione e vignettatura
Lo faccio raramente, forse perchè ho ottiche che distorgono o vignettano poco oo forse perchè non me ne accorgo io
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Croppare/Raddrizzare la foto
Yes
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare l'esposizione
Quando serve.
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare il contrasto
Assieme alla luminosità pero
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare il bilanciamento del colore
Ovviamente se serve.
Tempo fa ho fatto una foto alla mia ragazza, per provare ho acceso un pò i rossi (di poco tipo +10 o giù di li) ed il risultato mi piaceva.

L'importante è bilanciare bene, non esagerando, e magari se si aggiunge da una parte togliere dall'altra.
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare la riduzione del rumore
Yes!
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare la saturazione
Quasi mai, dipende un pò da contesto.
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Sistemare il contrasto
Vedi sopra
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 09:57   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
A grandissime linee io di solito faccio così:

-importo con CR senza toccare praticamente nulla.
-duplico il livello per rendermi conto la differenza tra raw grezzo e raw lavorato.
-clono / cerotto via i particolari non desiderati.
-regolo i livelli / curve.
-regolo luminosità e contrasto
-do un occhiata se ci sono dominanti di colore (a volte magari li aggiungo io).
-do un occhiata alla nitidezza
-do un occhiata alla saturazione

Ultimamente scatto a -1/3 (non so perchè, mi è venuta questa.... fissa) e quindi mi ritrovo spesso a correggere qualche "sbavatura"
Molto più raramente lavoro con le maschere di contrasto.

-Tolgo il rumore
-salvo il file psd
-passo da 16 a 8 bit
-salvo in jpg

a grandi linee faccio così.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 10:09   #10
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Ti ringrazio molto per i consigli che mi stai dando
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Jpeg, tanto lo butto sul web
Quindi il TIFF conviene solo se bisogna stampare la foto ?
Per visualizzare la foto a schermo, o caricarla sul web basta il jpeg giusto ?

Mi è rimasto un dubbio però, metti caso io elaboro il mio raw e me lo salvo in jpeg, e dopo aver visualizzato tutte le foto ne scelgo un paio da stampare, devo svilupparmi nuovamente i RAW per salvarmeli in TIFF giusto ?
Potrei salvarmi il PSD di ogni RAW ma così occuperei altro spazio avendo di ogni foto il RAW, il PSD e il Jpeg

Mi sà che prima ho sbagliato a scrivere due volte ''sistemare il contrasto''


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
A grandissime linee io di solito faccio così:

CUT CUT CUT

-Tolgo il rumore
-salvo il file psd
-passo da 16 a 8 bit
-salvo in jpg

a grandi linee faccio così.
Quindi tu di ogni foto salvi il RAW, il PSD e il Jpeg ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 10:37   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Quindi tu di ogni foto salvi il RAW, il PSD e il Jpeg ?
NON per ogni foto (altrimenti impazzisco) ma solo per alcune, quelle che butto sul web o stampo.
Vero che occupano spazio ma ormai gli hd da 1tb costano sui 100 euro quindi dai, non ci sono grossi problemi di storage.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 10:52   #12
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
NON per ogni foto (altrimenti impazzisco) ma solo per alcune, quelle che butto sul web o stampo.
Vero che occupano spazio ma ormai gli hd da 1tb costano sui 100 euro quindi dai, non ci sono grossi problemi di storage.
Allora mi sà che per le foto più importanti, tipo ritratti, paesaggi e via dicendo mi terrò la foto in questi 3 formati, per le tipiche foto ricordo/istantanee dopo aver sviluppato il raw mi terrò solo il jpeg
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 11:09   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tratto da qui [discussione simile ma su altro forum]

Quote:
dipende da te, se vuoi maggiore velocità e facilità d'uso, regola in camera raw, se vuoi maggiore controllo, regola in photoshop.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 15:31   #14
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tratto da qui [discussione simile ma su altro forum]
Grazie!
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v