|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 140
|
Algebra relazionale.. ahiaiai..
Salve a tutti!
Speravo di trovare un pò di aiuto! Oggi a lezione la professoressa ci ha lasciato questo esercizio di algebra relazionale: Quote:
Spero mi possiate aiutare!Vi ringrazio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
|
Magari ricordo male, ma in algebra relazionale non sono possibili solo la selezione, la proiezione e il join?
In SQL sarebbe semplice ma in algebra relazionale non sò aiutarti, spiacente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Minimo e massimo si possono fare, ci sono un po' di trucchi da adottare, ma si può fare.
Definisco la relazione X come il prodotto cartesiano della relazione per cui voglio calcolare il minimo (A) per se stessa (opportunamente rinominata come B). Supponendo j l'attributo su cui voglio fare il minimo...seleziono da X tutte le tuple che hanno A(j) > B(j). A questo punto ti lascio continuare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
|
Sono duro si vede ma mi manca un pezzo xD
Forse ho capito quello che dici ma così non è il minimo su un attributo già esistente della tabella? Lui il numero di dipendenti per ogni salone non lo ha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 140
|
Quote:
Il problema è che non ho i dati per calcolarmi il minimo, e l'unico modo per trovarli sarebbe il count, ma come fare in algebra relazionale? Sto cominciando a pensare che sia stato un errore della prof.. Utilizzando l'algebra relazionale posso arrivare ad una relazione che contiene tutti i venditori e i relativi autosaloni, ma a questo punto come faccio a "conteggiarli" per ogni singolo autosalone? In php sarebbe semplice ma che io sappia non c'è un modo in algebra relazionale per fare questo count. Ultima modifica di Dr Jackall : 20-03-2010 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Secondo il mio libro ("Basi di dati, Modelli e linguaggi di interrogazione", Atzeni-Ceri-Paraboschi-Torlone, 2006) l'operatore count non è esprimibile in algebra relazionale. A meno che non avete definito una qualche estensione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Quote:
Ammesso ovviamente che non ci siano autosaloni con impiegati che non hanno venduto nulla. Spero di non avere detto cose sbagliate. Ciao.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ops, in effetti mi ero fossilizzato sul minimo, ma il problema è il conteggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.